|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 00:28 | #26 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Il navigatore che ho, un Garmin Zumo, come tutti gli apparecchi con collegamenti USB funziona a 5 V ed ha in dotazione un cavo lungo circa1 m collegato ad un trasformatore per abbassare la tensione da 12 a 5 V ed il portafusibili. Lo vorrei collegare alla presa sotto il serbatoio. Ho verificato le tensioni in uscita di questa presa e mi risultano 8 V tra i cavi 1/2 e 12 V tra i cavi1/3. Qualcuno di voi ha collegato per caso il navigatore tra i cavi 1 e 2 eliminando il trasformatore, fusibile ed il cavo in eccedenza ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 19:26 | #27 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2016 ubicazione: Angri 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			Secondo voi è possibile estrarre l'alimentazione per il telefono direttamente dalla basetta originale per il navigatore? 
Sarebbe molto comodo posizionarci il telefono ed alimentarlo direttamente.  
				__________________TDR 125 - Atlantic 200 - CBR 600 F - PCX 125 - NC 750 X - R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2016, 18:34 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			il connettore è sotto chiave? sarebbe l'ideale anche per i faretti....
 scusate vedo che dal connettore escono tre fili a cosa corrispondono???
 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2016, 18:35 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			letto meglio, ho capito
 il nero con il cavo giallo numero 1 (che è la massa)
 
 il rosso al cavo giallo numero 3 (che è il +12v)
 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2016, 18:36 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			ma servono dei fusibili???
		 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 22:01 | #31 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2008 ubicazione: Civitavecchia 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Valter66  Ciao. Vorrei collegare il navigatore alla presa sotto il serbatoio. Sapete se a moto ferma e spenta la presa rimane alimentata ? E' già protetta da un fusibile o devo lasciare quello in dotazione al cavo del navigatore ?Già che ci sono mi sapete dire se posso collegare il mantenitore della batteria alla presa con sportello sotto la sella del passeggero ?
 Grazie dell'aiuto. Ancora un saluto a tutti.
 |  A quadro spento la presa navigatore è disalimentata, che io sappia la protezione è realizzata dalla centralina.
 
Il mantenitore di carica che si può collegare alla presa sottosella a quadro spento è quello BMW, gli altri non vengono riconosciuti e quindi la presa viene isolata.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2017, 19:44 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2009 ubicazione: molise 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			A dx sotto il pannello del serbatoio (praticamente sotto lo stemma dell'elica) c'è una presa d'aria per l'air box (lo snorkel)....Io posseggo la R1200 RS , sono andata a cercarla ma in quella zona c'e' il tappo del radiatore. Qualcuno sa dove e' posizionata sulla RS?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2017, 13:19 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2016 ubicazione: prov.viterbo 
					Messaggi: 228
				      | 
 
			
			Ciao ragà! Io ho un compressorino per gonfiaggio gomme che porto sempre con me e che ha la presa come l'accendisigari della macchina (12V). Ho visto che la presa lato sella è differente come entrata per cui da lì non posso attaccarlo. Come lo collego alla moto? Grazie in anticipo!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2017, 11:12 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 78
				      | 
 
			
			quindi ricapitolando  bisogna comprare l'adattatore ? oppure esiste una presa 12v ? oltre a quella sotto la sella passeggeronon ho capito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2019, 13:17 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2014 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Buongiorno! Ieri ho ritirato la mia nuova R1200R!Stupenda! e stò procedendo al suo "studio". 
Ho trovato la presa di corrente, così come indicato nel post. 
Vorrei utilizzare il mio caricabatterie CTEK MXS 5.0 per tenere in carica la batteria. 
Ho visto che la CTEK vende come accessorio una adattatoree per la presa BMW che consentirebbe di utilizzare la presa di bordo:
https://www.ctek.it/dettaglio-modello.php?id=38 
Vorrei chiedere a voi esperti possessori: qualcuno lo utilizza già?...oppuire mi tocca acquistare un caricabatterie BMW?
 
Ho letto (non mi ricordo dove) che per utilizzare caricabatterie BMW basta attaccare lo spinotto con il quadro acceso, oppure con la moto accesa, altrimenti non funzione. 
Mi potetre riportare la vostra esperienza?
 
Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2019, 14:27 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			Ciao Gianluca. Presa ieri anch'io. Ora devo studiare il libretto. Qui è tutto diverso dal GS di prima. Il connettore ad esempio , ho tenuto quello che avevo sul GS. Chissà  se va bene, ma soprattutto dove si trova la presa.
		 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2019, 14:36 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			Comunque posso dirti che farò , perché la moto non l'ho ancora ritirata,  come ho fatto sul GS , cioè il metodo degli antichi. Ovvero cavetto collegato  direttamente alla batteria in modo da collegare quello che mi pare  fuori dal circuito chiave. 
Bmw infatti digerisce male gli accessori after market.  
Tra l'altro monterò la batteria al litio che ha un caricatore specificamente dedicato.  
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2019, 15:39 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2014 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Nik650, inizialmente ho pensato anche io di fare così.Ma guardando la moto vedo scarsissime possibilità per nascondere lo spinotto del caricabatteria.
 Io la tengo attaccata sempre e dovrei avere il filo sempre utilizzabile.
 Utilizzare la presa di corrente già presente sarebbe molto utile.
 Stò pensando anche di acquistare il caricabatterie BMW che però, dovrebbe essere solo mantennitore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2019, 19:15 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2009 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			guarda che è manuntentore e carica batteria
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2019, 13:47 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2014 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Buongiorno, vi chiedo aiuto per ritrovare la presa di corrente dove collegare il Tomtom. La presa si trova a destra guardando la moto da davanti? Io ho individuato questa:      
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2019, 19:03 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2014 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Risolto. Mi correggo da solo. La presa sta dall'altra parte, a destra (stando seduto sulla moto). Ho smontato la copertura del serbatoio e si vede benissimo. Comunque, è molto difficile da raggiungere senza smontare nulla, almeno per me.
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2020, 12:29 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2020 ubicazione: FIRENZE 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			Qualcuno sa indicarmi dove acquistare lo spinotto che non sia un gioielliere? Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2020, 08:54 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Presa su Amazon, 15 euro ivata e spedita, fatturata, con interruttore e voltimetro (pure preciso). Il tappo per l'acqua fa realmente schifo però. Sulla mia moto montata direttamente sulla batteria.
		 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2020, 09:06 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2014 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da france56  Qualcuno sa indicarmi dove acquistare lo spinotto che non sia un gioielliere? Grazie |  Credo che tu ti riferisca al cavo x collegare il navigatore, che non lo trovi su Amazon, ma su siti come :
www.hornig.it  ,dopo aver selezionato la tua moto, scegli Navigazione e comunicazione dal menu a sinistra, è il secondo articolo che ti compare.
 
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2020, 09:54 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da france56  Qualcuno sa indicarmi dove acquistare lo spinotto che non sia un gioielliere? Grazie |  io ho appena preso questo 
a 9,40 spedito
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2020, 18:11 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.226
				      | 
 
			
			lo hanno anche in BMW gia con 20 cm di cavetto. sui 15 euro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 11:10 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
				 Ultima modifica di pearl jam;  22-08-2020 a 11:12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 11:27 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			24 euro spedito...........non male. 
io ne ho spesi 9 ed il cablaggio me lo sono fatto da me
  
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |  |     |