|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-05-2016, 22:11 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
				 Ews 
 
			
			mi e successo una cosa strananon spengo mai la moto  con il selettore dove si accende ma sempre tramite la chiave
 sbadatamente altro giorno avevo girato il selettore
 quando ho inserito la chiave mi e uscito per qualche secondo la scritta ews ma non dando importanza ho messo nuovamente il selettore in posizione centrale e la scritta e andata via e la moto e partita normalmente
 per il dubbio ho riprovato a spostare il selettore ma la scritta non e più uscita
 cosa potrebbe essere?
 a qualcuno e gia successo
 la mia e un k1200 gt
 grazie
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2016, 00:12 | #2 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Ews si accende quando non riconosce la chiave.Nel 2009 ci fu una moria di bmw in quanto ci fu una partita di trasponder difettosi.
 La bmw fece poi un richiamo.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2016, 00:56 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			L'altro giorno ho provato pure io a spegnerlo col selettore d'emergenza. All'accensione,dal quadro,nessun scritta Ews.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2016, 14:10 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			grazie per le rispostesabato provo a vedere che non ci sia qualche cavo serrato in maniera anomala con le fascette
 mi e gia successo con il sensore usura delle pastiglie dei freni anteriori ma in quel caso ho tagliato i fili fra loro e collegato l' estremita dopo ho fatto il reset dell errore
 speriamo di risolvere il problema in questa maniera
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2016, 15:19 | #5 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Controlla dal conce se la tua é stata richiamata per l'ews.
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2016, 15:21 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Ciao Stefano
 Sulla mia si stava rompendo uno dei fili dell'antenna anulare.
 Me ne sono accorto perché saltuariamente, e poi sempre più spesso, segnalava l'errore EWS.
 Questo comunque indipendentemente dallo spegnimento moto con il tasto di emergenza
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2016, 20:56 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			ciao mimmotal la mia e del 2007 come la tua quindi il problema sara medesimoma come hai risolto sistemandolo te oppure te lo sei fatto sostituire
 alla fine basterebbe sostituire il cavo che va dall antenna all'impianto
 guardando sotto sembra che ci sia uno spinotto in una estremita e che poi con un cavetto che entra assieme a tutti altri cavi andra verso la centralina
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2016, 12:54 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Se è lo stesso problema (si vede bene se segui i cavi dall'antenna anulare) la soluzione che descrivi è ottima; il ricambio mi pare costi una ventina di euro.Io ho l'amico con "le mani d'oro" che si è messo a fare la saldatura e tutta la protezione cavo "a rigidità decrescente".
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2016, 21:54 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Com'è andata a finire ?
		 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2016, 21:43 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			non lo ha più fatto  
ho provato a controllare spostare vari ect  ma per fortuna non mi ha dato più la scritta 
in compenso penso che mi sia partita una bobina delle candele 
questa moto non ti lascia mai con niente da fare    
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2016, 11:18 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: nord Udine 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			Mi è successo la stessa cosa EWS visualizzato e la moto non partiva. Fortuna ero ancora a casa, filo dell'antenna rotto. Stagnatore e termorestringente e problema risolto. Comunque cambieró il cablaggio al prox tagliando.
		 
				__________________Vin e amis, un paradis; = Vino e amici un paradiso
 R1100 RS - K1200 GT
 Mandi!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2016, 22:16 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 561
				      | 
				 Muto 
 
			
			...oggi sono andato dal gommista, spengo la moto (k1300gt 2010 73.000km), mi accordo per sostituire l'anteriore la prossima settimana, mi rivesto e......premendo il bottoncino rosso dello start non succede nulla....controllo la chIusura del cavalletto laterale, spengo e....non succede nulla.Muto.
 Il quadro è perfettamente acceso, nessuna segnalazione di guasto, ma il bottoncino rosso non provoca nulla.
 Provo ad ingranare una marcia, a muovere la moto, ( magari è il motorino di avviamento bloccato), ma niente.....ho dovuto chiamare l'assistenza del concessionario di zona.....oggi o domani mattina la recuperano ( nessun problema per la notte è ricoverato presso il gommista).
 
 Ho il forte quasi certo sospetto che sia il blocchetto, il dx è ancora l'originale.
 
 Un lampeggio
 
 Ps gran bella moto, mi piace ancora, ma purtroppo molto se non troppo delicata; capisco e non biasimo coloro che se ne sono allontanati.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 20:48 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			ripresentato problema ewssono arrivato dalle ferie con la quale ho fatto oltre 4000 km
 tuttii giorni all accensione mi si presentava la mia bella scritta ews poi rigirando la chiave a volte una sola volta altre volte anche due la scritta spariva e la moto si accendeva
 ho fatto oltre 10 giorni con il pensiero chissà se oggi parte o mi lascia fermo
 alla fine a casa mi ha portato adesso la prossima settimana la proverò a portare dal meccanico ufficiale bmw per vedere se è l'antenna oppure il cavo
 quest 'ultimo lo avevo controllato e non era danneggiato
 volevo fare anche la catena di distribuzione quindi penso che sia una bella spesa
 pero pensare di sostituire la moto sinceramente non saprei cosa prendere
 unica che trovo comoda e più bassa e agile da guidare sarebbe il k1660 ma per ora e fuori dalla mia portata economica
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 09:00 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: nord Udine 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			Un'altra volta EWS, ma solo con manubrio tutto a sx. Controllato il cavo dell'antenna tutto ok. Continuava a dare l'errore solo a sx. Allora ho staccato la presa dell'antenna riaperto la guaina e controllato bene i 4 fili  (di cui uno già riparato un po' di tempo fa), risultato : rivestimento filo a posto ma interrotto il filo, solo piegando si notava la curvatura secca. Guarda bene che non sia questo anche a te stefanolosciallo.
		 
				__________________Vin e amis, un paradis; = Vino e amici un paradiso
 R1100 RS - K1200 GT
 Mandi!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 18:04 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Livio59  Un'altra volta EWS, ma solo con manubrio tutto a sx. Controllato il cavo dell'antenna tutto ok. Continuava a dare l'errore solo a sx. Allora ho staccato la presa dell'antenna riaperto la guaina e controllato bene i 4 fili  (di cui uno già riparato un po' di tempo fa), risultato : rivestimento filo a posto ma interrotto il filo, solo piegando si notava la curvatura secca. Guarda bene che non sia questo anche a te stefanolosciallo. |  ok grazie provero a ricontrollare bene pero a questo punto mi conviene far che cambiare il cavo non avendo un costo cosi eccessivo e stare tranquillo
		 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |  |     |