|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-02-2006, 11:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
R1200GS ed isterismi....
scusate, ma mi sembra arrivato il momento di fare una riflessione. Premetto che non voglio criticare nessuno in particolare e sono il primo a considermi vittima e direttamente coinvolto nella cosa, anche se ormai del tutto "rinsavito" e disintossicato....
a me pare che rispetto al GS1200, tra detrattori per principio e quelli per esperienza più o meno diretta, si stia davvero perdendo il senso della misura...
ok, è una moto:
- che non incarna più lo stile "ferroso" delle BMW di sempre...
- che è certamente afflitta da qualità non proprio eccelse delle parti plastiche e relativi assemblaggi ....
- che costa un botto, ma nonostante questo, NON HA praticamente dotazione di serie come attrezzi ed ha (ORRORE!!!!) la seconda chiave di plastica...
- in gioventù (anno 2004), ha manifestato problemi alla trasmissione ora del tutto risolti...
- che ha avuto i topcase prima serie che decidevano di rompersi e magari sganciarsi a loro piacimento, problema anche questo risolto....
- che ha conosciuto, e conosce, l'onta di qualche richiamo ritenuto di troppo (abs ma solo per scrupolo, o-ring della pompa benzina...)
- che quando piove fa sì che il pilota si ritrovi "inzaccherato" su piedi e polpacci modello "maiale" alla dakar...
- che spesso da problemi in termini di affidabilità elettrica (batterie e can-bus recalcitranti) e costringe a continui aggiornamenti software della centralina per evitare consumi anomali e buchi d'erogazione....
- che adesso dovrà subire, per alcuni modelli, un altro richiamo per un bullone del gruppo frizione che non ha superato i controlli di qualità (notizia acquisita dal conce mezz'ora fà...)
va bene, tutto vero ed è quindi giusto scandalizzarsi e porsi il problema se valga ancora la pena comprarla visto il prezzo di partenza....  che indurrebbe, legittimamente, a pretendere ben altra qualità...
io provengo dal 1150, solo soddisfazioni e mai un problema, adesso è un mese e mezzo che ho il 1200 e 2500 km all'attivo, i primi 1000 trascorsi a dannarmi per una rumorosità eccessiva (lo ricordate no?), POI DEL TUTTO RISOLTA con un cambio olio e con il "fare faccia" dei primi chilometri...
SECONDO ME OCCORRE "INTERPRETARE" QUESTA MOTO SECONDO ALTRI "PARAMETRI"....
- è una moto duttile, versatile, con possibilità di utilizzo praticamente illimitati (viaggi, misto, città, moderato off...)
- si è vero, più plastica a dispetto del ferro, ma anche grazie a questo leggera, semplicissima da smontare e manutenere, riparare e personalizzare...
- se si decide di passeggiare gustando il panorama ti asseconda con una guida iperconfidenziale, se invece si decide di esagerare e ingarellarsi con le jap ti consente "numeri" incredibili in tutta sicurezza restando tranquillamente in scia a moto prestazionali e cattivissime...
- in termini di affidabilità sarà meno "BMW" e più allineata con gli standard medi del mercato, ma comunque - MI PARE - ben oltre i limiti dell'accettabilità....
- costa uno sproposito, è vero, ma può capitare (come nel mio caso) che sia l'unica capace di appagare in termini di ESTETICA ed EMOZIONI: qualsiasi altra moto deicdessi di guardare per un possibile acquisto, NESSUNA MI PIACE TANTO QUANTO LA MIA  e questo.... SI PAGA!!!!!
insomma, per farla breve.....
a fronte di tutti i PRO.... siamo sicuri che una torx in meno, una seconda chiave di plastica od un richiamo di troppo siano problemi tali far desistere dall'acuisto di una moto comunque globalmente......
..... FANTASTICA.....
.
.
.
.
secondo me, IMHO...... NO!!!!!!
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-02-2006, 11:11
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
Bravo..... così mi piaci....!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
27-02-2006, 11:11
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
a fronte di tutti i PRO.... siamo sicuri che una torx in meno, una seconda chiave di plastica od un richiamo di troppo siano problemi tali far desistere dall'acuisto di una moto comunque globalmente......
|
Concordo.
Beh, si in effetti quando si sente la gente lamentarsi della chiave di plastica, degli attrezzi (ma quanti realmente li usano? E poi se già siamo tutti d'accordo a dire che costa tanto... aggiungete altri 50 euro...  ) o che se piove ti inzaccheri...
PS
Io la chiave di riserva del mio R1150R penso di averla persa (in compenso ho le chiavi della vecchia serratura delle valige). Tragedia!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-02-2006, 11:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
- si è vero, più plastica a dispetto del ferro, ma anche grazie a questo leggera, semplicissima da smontare e manutenere, riparare e personalizzare...
|
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
Da smontare era semplice anche la vecchia;
Da riparare era sicuramente meglio la vecchia, dato che non c'erano tutte quelle centraline;
Si personalizzava anche la vecchia.
Ha solo più motore il 1200, quello si... ma in montagna o in fuoristrada usi sempre e solo quei pochi cavalli... oltre si rischia.
Ormai l'ho assimilata la nuova 1200. Chi ce l'ha, massimo rispetto, ma il GS nuovo a me fa schifo... così come TUTTO il nuovo corso BMW.
Parere personale anche il mio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
27-02-2006, 11:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... e pensa che lei caro Toro .. ha la versione che secondo me ha ispirato il 1200 ... faccia lei ..
comunque 100% Themau
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-02-2006, 11:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
Da smontare era semplice anche la vecchia;
Da riparare era sicuramente meglio la vecchia, dato che non c'erano tutte quelle centraline;
Si personalizzava anche la vecchia.
Ha solo più motore il 1200, quello si... ma in montagna o in fuoristrada usi sempre e solo quei pochi cavalli... oltre si rischia.
Ormai l'ho assimilata la nuova 1200. Chi ce l'ha, massimo rispetto, ma il GS nuovo a me fa schifo... così come TUTTO il nuovo corso BMW.
Parere personale anche il mio 
|
posso convenire su tutto, tranne sul fatto che il minor peso non si senta...
credimi, saranno solo 30 kg, ma nell'uso sembrano molti , ma molti di più....
col 1150 se per caso imboccavo sbagliando una discesa, anche lieve, o trovavo l'anima pia che mi spingeva o restavo lì....
senza parlare del parcheggio, guai a puntarla verso il marciapiede in contropendenza.... col 1200 invece dove trovo posto mi fermo senza pensarci e poi comunque.... riparto!!!
giusto ieri, solo lavorando di punta di piedi, mi sono tirato d'impaccio senza problemi (avevo imboccato una stradina in discesa bella ripida, strettissima e senza sbocco  )
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-02-2006, 11:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza.
|
Sarà ...... ognuno ha la sua opinione ......a me guidandole entrambe sembra un abisso, e ragionando da progettista pure (è oltre il 10% .....)
|
|
|
27-02-2006, 11:38
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Leggevo ieri la pantomima della prova sui 50.000 km di 2 ruote. Ho letto i post di alcuni di voi e di alcune lamentele sul 1200 gs.
Premetto che ho usato per 1 anno R80 G/S, per 1 anno R1100R, e ora ho l'ADV.
Ciò di cui si lamenta il pueblo è che date le cifre non economiche, data la nomea dell'Elica, le moto nuove dovrebbero essere più affidabili sul lungo kilometraggio.
Mi chiedo a questo punto se il problema sia effettivo, ossia se la qualità sia veramente degenerata negli ultimi anni o se sia un al lupo al lupo, oppure se sia sempre stato così ! Però perchè nessuno si lamenta della serie K, nessuno della serie RR ?
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
27-02-2006, 11:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
dimenticavo... il peso in meno si sente soprattutto da fermi rispetto all'"inclinazione" della moto...
con la precedente ho rischiato più volte ernie varie quando la mukka decideva di "abboccarsi" di lato, anche solo di poco, col 1200 ho volutamente provato ad inclinarla per vedere dove riuscivo ad arrivare.... non dico di averla portata a 45 gradi, ma quasi, senza particolari sforzi... col 1150 a quest'ora sarei ancora lì a cercare aiuto per rialzarla..
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-02-2006, 11:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-02-2006, 12:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
|
Ecco il punto. Hanno fatto una moto che ora piace a persone come te (con tutto il massimo rispetto sia chiaro  ) che prima erano su moto sportive.
Oh! Ma allora ho ragione io a dire il il nuovo GS non è più un GS.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
27-02-2006, 11:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Allora,
premesso che mi sembra che i problemi di affidabilità stiano pian piano diminuendo, e premesso che ognuno è libero di ritenere il GS1150 una moto "migliore" per vari motivi
Il GS1200 pur continuando a piacermi esteticamente MOLTO MENO della mia ex R é una GRAN MOTO!!!!
Il resto è frutto di considerazioni personali.
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 11:55
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 198
|
Beh ragazzi,premesso che non ho il GS,e premesso che era una "bicicletta" la "vecchia",sicuramente sarà ancora più "bicletta" la nuova,le lamentele che finora si sono lette riguardavano problemi + o - gravi di gioventù, e + spesso chiamiamole"cadute di stile e di immagine" di mamma BMW...peraltro entrambe accompagnate da...sensibile aumento di prezzo.
Tutto quà,e tutto peraltro lecito.....chi paga siamo noi,non ci fanno un favore a costruirle...
__________________
R1150RT...è l'unica
|
|
|
27-02-2006, 12:02
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
Bravo, hai fotografato con precisione la situazione.
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
27-02-2006, 12:15
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
|
Scusate, ma sento parlare spesso dei chili in meno, e della potenza in più, come se fossero gli unici progressi della GS 1200 rispetto alle serie precedenti.
Secondo me, si sottovaluta una cosa: il 1200 è il primo boxer con contralberi antivibrazioni, e la differenza si sente eccome!  Ed è una cosa che - se trascurabile su una sportiva - su una moto da turismo come la GS (e come la RT...) ha un'importanza notevolissima. Al punto che, non fosse altro che per questo, io non prenderei una delle serie precedenti.
L'abitudine può forse aiutare - in una certa misura - a ridimensionare il problema, ma non è gradevole sentirsi formicolare le mani dopo un po' di strada...ci sono moto sportive bicilindriche che vibrano meno...
Insomma, quello dell'ultima serie mi sembra un gan bel progresso, nell'insieme, salvo poi la libertà di ognuno di farsi piacere quello che gli pare...
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
|
|
|
28-02-2006, 00:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
dimenticavo... il peso in meno si sente soprattutto da fermi rispetto all'"inclinazione" della moto...
con la precedente ho rischiato più volte ernie varie quando la mukka decideva di "abboccarsi" di lato, anche solo di poco, col 1200 ho volutamente provato ad inclinarla per vedere dove riuscivo ad arrivare.... non dico di averla portata a 45 gradi, ma quasi, senza particolari sforzi... col 1150 a quest'ora sarei ancora lì a cercare aiuto per rialzarla.. 
|
Questa è la ragione principale per cui ho comperato il 1200 invece che un bellissimo 1150 "grafite" nuovo(una rimanenza),che veniva 11.500 euro...Quando mi sono seduto la differenza si sentiva nei muscoli delle gambe!
L'altra ragione è la minor svalutazione.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
27-02-2006, 12:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Themau hai ragione. I kg in meno sono importanti in una moto ma personalmente credo che ci sia molta più "importanza" tra i 100kg di un fuoristrada monocilindrico piuttosto che i 200 "light" di un bicilindrico se si vogliono fare le cose sul serio.
Sono il primo a darvi ragione sulla convenienza della "leggerezza"... ma se prendiamo i 2 GS di diversa generazione, entrambi con telelever, e li portiamo in fuoristrada... entrambi siamo nella cacchetta se il gioco comincia a farsi duro  perchè uno pesa un casino; l'altro pesa pur sempre troppo... e se non abbiamo le tacchettate, alla prima pozza sono guai.
Su strada, invece, si torna al discorso di prima: se uno mi dice che ora può fare le curve ai 150 all'ora mentre prima poteva farlo solo ai 130... bhè... è uno sciocchino perchè a quelle velocità si va in pista, non per strada.
Lo so anche io che 30kg in meno sono solo una buona cosa... ma è "il come" lo hanno raggiunto questo limite che mi da fastidio... e ancora di più mi da fastidio che ora quella moto è un concentrato di tecnologia inutile. Sopratutto per un mezzo che una volta era stato "progettato" per macinare km in tutte le strade!
PER ME NON E' PIù UN GS il 1200! Tutto qui.
Secondo me ci troviamo di fronte ad una terza generazione di GS!
I primi modelli, i mitici 2 valvole erano quelle che erano: frenavano poco ma avevano una gomma da 21, le forcelle e tante cosine che permettevano un'utilizzo "anche" fuoristradistico, tanto che qui dentro, probabilmente, c'è ancora qualcuno che le smaialate preferisce farle con qulle moto piuttosto che con le più recenti.
Dal 94 in poi ci fu la nuova serie, una nuova generazione... ma ancora "umana" secondo me. Più prestazioni, più frenata, più tutto, tanto che, forse, "'l'innalzamento" delle qualità ciclistiche è stato assimilito dai vecchi duevalvolisti perchè il miglioramento era netto su strada... con buona pace del fuoristrada.
Oggi però si sta esagerando e si sta perdendo la filosofia base della sigla GS. Ora il 1200 è più un "S", non un GS. Non me ne faccio nulla di un mezzo con 100cavalli. Non me ne faccio nulla di una moto che necessita di un meccanico specializzato, non me ne faccio nulla di una moto che probabilmente solo per un errore di fornitura non ha la gomma da 17 pollici...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
27-02-2006, 13:50
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
|
[QUOTE=Toro]Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
......pochissima differenza!!! Soprattutto se NON la provi
Cmq basta essere contenti della propria
|
|
|
27-02-2006, 17:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
Da smontare era semplice anche la vecchia;
Da riparare era sicuramente meglio la vecchia, dato che non c'erano tutte quelle centraline;
Si personalizzava anche la vecchia.
Ha solo più motore il 1200, quello si... ma in montagna o in fuoristrada usi sempre e solo quei pochi cavalli... oltre si rischia.
Ormai l'ho assimilata la nuova 1200. Chi ce l'ha, massimo rispetto, ma il GS nuovo a me fa schifo... così come TUTTO il nuovo corso BMW.
Parere personale anche il mio 
|
se parliamo di peso permettimi di precisare che il 1200 pesa 238 con il pieno, mentre il 1150 (non il 1100 che hai tu) si dovrebbe aggirare attorno ai 260-265kg! il gs 1100 dovrebbe essere 10 kg meno del 1150
io ho da 2 anni il 1150 e mi sono trovato benissimo, però è inutile negarlo, quando sei in viaggio in 2 con valigie laterali e top case, borsa da serbatoio, etc...devi assumere un atteggiamento quanto meno cauto  quando la sposti da fermo o la metti sul centrale...e ti assicuro che non è il fisico che mi manca!
personalemnte ho deciso di passare al 1200 perchè nel peso e nell'agilità è + vicino ai vecchi g/s 100, ha qualche bel cavallo in +, se ce ne fosse di bisogno,e a mio parere è stata un operazione di redesign molto ben riuscita.
poi sul fatto che l'abbiano caricato di un po' troppa tecnologia...se ne può parlare
ciao
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
27-02-2006, 17:32
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Gs 1100 pesa 230, il 1150 247 (267 adv) e il 1200 226
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
27-02-2006, 17:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da MrTiger
Gs 1100 pesa 230, il 1150 247 (267 adv) e il 1200 226
|
mmmh...io parlavo di pesi reali non dichiarati!
chiedi a omega quanto pesava la sua Adv senza valigie con il pieno
per il 1200 la prova dei 50.000 km parlava di 238 kg, poi è chiaro che bmw dichiara 225 o 226 kg, però se ci metti l'abs, l'antifurto, i cerchi a raggi i conti cambiano
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
27-02-2006, 18:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
....Non credo che siano tutti idioti o morti di fame quelli che si comprano un vecchio GS 2V o un 1100.....
|
spero che non ti riferisca a me, perchè sto sostenendo l'esatto contrario....
ripeto.... ognuno conserva la moto che ha o ne compra un'altra, apparentemente anche senza logica, dovendone esserne lui solo convinto e soddisfatto, provando il massimo piacere dalla propria scelta, ferro o plastica che sia....
ho aperto il thread proprio perché mi pare che ci si stia scandalizzando di cose (seconde chiavi di plastica, dotazioni di attrezzi inesistenti e richiami di modelli nuovi) che poi, rispetto alla scelta dell'oggetto che amiamo di più, OVVERO LA PROPRIA MOTO, non mi sembrano così decisivi ....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-02-2006, 19:48
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 11:50
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 549
|
__________________
Moonchy - Fan della plastica-Against Telelever, Paralever, ABS, Servoc@zzi,ecc
|
|
|
27-02-2006, 12:26
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SANDOCAN
Ho avuto la 1150 e pure la 1100, mitica becco lungo, cattiva che se aprivi troppo scodava e impennava di terza. E poi era bella, quasi sadomaso (esagero), tonda e opulenta, carnale.
Quando vidi uno dei primi esemplari in strada me ne innamorai. Stesso colpo di fulmine per la 1150, così uguale, così diversa alla sorella anziana. Ma la 1200, no, non riesce proprio a piacermi!
|
Non solo ti quoto ma ti STRAquoto!
tonda opulenta carnale ...... sei un grande!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.
|
|
|