Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2016, 18:08   #3
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
predefinito

Premettendo che anche a me interesserebbe l’acquisto all’estero (molto più conveniente che in Italia per certo modelli), e che anche io avevo posto il dilemma della targa “nuova” che non so se da diritto alle agevolazioni per i veicoli d’epoca (ma nessuno mi ha mai risposto), il tema che poni è ampio, e fonte di molte discussioni. Ti dico la mia, che non sono un super esperto, ma un po’ mi sono informato perché un progetto analogo al tuo mi frulla in testa da un po’...
La moto più adatta a quello che vorresti sarebbe, a mio avviso, la R100R, o la sorella più piccola R850R, le ultime boxer 2V prima dell’arrivo del 4V: freni anni 90, monolever posteriore dell’ultimo GS 2V, e quindi più rigido, ed altre amenità “moderne”. Questi i pro, i contro: in Italia un prezzo da pazzi (tutti convinti di avere il massimo, anche se la moto ai tempi era un dinosauro anche per gli standard BMW), ed un’estetica che, sempre a parer mio, richiede un tuning importante per apparire bella (richiesti serbatoio nuovo ed abbassamento delle sospensioni).
Se no si va più indietro nel tempo e, sempre sui 2V ad aria, ci sono i monolever con i cerchi in lega a diamante, che a me non fanno impazzire, ma certi ci hanno tirato fuori cose carine. Se vai ancora più indietro ci sono i 2V con i due classici molloni dietro, ed i cerchi in lega a raggi piccoli. A me questa è la combinazione che piace di più. Si arriva poi alla seconda metà degli anni 70 con i 2V con i molloni, ma i cerchi a raggi veri e propri, e la forcella con le pastiglie freno incernierate verticalmente, forse le moto più affascinanti, ma ormai care, e direi care anche all’estero in base a quello che ho trovato sulla rete. In realtà le moto hanno avuto nel tempo anche altre migliorie e cambiamenti estetici, ma le cose macro sono ruote e sospensioni posteriori.
Quanto sopra declinato nelle cilindrate 1000 (R100), 900 (R90), 800 (R80), 650 (R65) e, per chi si accontenta, ma il motore dicono che vada veramente piano, 450 (R45).
Mi perdonino gli esperti, il mio excursus è stato più estetico che tecnico, però spero di aver reso l’idea di quello che si può fare e trovare, oltre ad aver esposto il mio personalissimo punto di vista (e come tale opinabile per natura).
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©