|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-07-2016, 11:54 | #51 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Dici? E quanto è questa percentuale?
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2016, 12:32 | #52 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2004 ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna) 
					Messaggi: 817
				      | 
 
			
			Certo può capitare di inserire la moto in curva pinzando, non dimentichiamo che si tratta di una sportiva, non di una moto da corsa.
 Tuttavia la mia impressione è che il fenomeno, oltre che dale gomme, sia accentuato dal fatto che il "cervello elettronico" della rs, dispone di indurire la forcella in caso di frenata per simulare l'effetto telelever, quindi chi è abituato all'affondamento ed alla conseguente variazione dell' interasse, nota il comportamento descritto.
 
 Secondo me la Rs va guidata alla "Tedesca", senza aggredire la strada ma spazzolandola...Altro che sturm und drang..
 
 Garantisco che presa per il verso giusto è una giostra, almeno per me che nella vita ne ho viste tante..
 
 Lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2016, 16:48 | #53 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2016 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 65
				      | 
 
			
			Nello scorso week end ho fatto oltre 700 km, praticamente tutti in autostrada. Ho accusato solo un po' di indolenzimento al polso destro, non so quanto da imputare al fatto che uso l'orologio a destra tra guanto e manica della giacca. Mia moglie ha detto che dietro rispetto alla ST2 che avevamo prima è come viaggiare in Business Class. A parte il caldo vulcaniano del venerdì pomeriggio (a Firenze il termo ha segnato 40°, credo sui 38 reali), una bella esperienza. 
L'unica nota negativa, arrivati ad uscire dall'autostrada vicino Vicenza si è accesa la spia triangolare gialla e un segnale incomprensibile nel cruscotto, che solo il giorno dopo ho scoperto essere l'indicazione di una lampadina rotta, esattamente l'abbagliante, mai acceso da quando l'ho presa, tra l'altro.   
				__________________R1200RS LC - Vespa 50 LX 4T
 
				 Ultima modifica di bebix;  01-07-2016 a 16:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2016, 13:27 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Domanda.....volendo si può mettere il manubrio della R?
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2016, 17:38 | #55 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			Si non ci sono controindicazioni. Sei cerchi nel forum troverai anche delle foto. A quanto pare l'originale costa un botto, conviene orientarsi su altre marche.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2016, 18:13 | #56 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Credo che BMW la contempli addirittura come possibilità da acquistare in sede di ordine della moto. Comunque si, lo hanno fatto in tanti. Il vantaggio credo sia un angolo più aperto dei semi manubri e quindi la possibilità di usare meno il corpo nella guida. Personalmente non mi piace troppo la resa estetica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2016, 11:51 | #57 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2011 ubicazione: provincia di Genova 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			in conclusione la RS è più tourer che sport, anche se ha ragione Henry sulla comodità delle gambe che non è paragonabile col GS salvo alzare la sella ancora di più e trasformarla in un trampoliere...il raddrizzamento è un pò congenito ma se montate dei Dunlop D211 davvero cambia il mondo soprattutto sull'avantreno che diventa perfetto. Manubrio un pò chiuso ma soprattutto troppo alto rispetto alla sella, questo è il problema secondo me. Il resto è gusto personale. P.S. per Henry in valtrebbia dondola un pò ma col dynamic non è niente male....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2016, 12:11 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Continuo a non essere d'accordo con questa descrizione della comodità della moto, soprattutto perché chi la fa porta a paragone il GS, che per tipologia di ciclistica non c'entra nulla con la nostra. Ps: sono stato in valtrebbia due giorni fa, e devo dire che la mia moto non dondolava proprio per nulla, ovviamente sempre in dynamic e con M7. Se una moto come la RS "dondola", direi di farla controllare, di cambiare le gomme, o di rivedere il modo di chi la guida di stare in sella. Concordo invece sul manubrio troppo chiuso, ma anche qui si va a gusti, e venendo da una crossover probabilmente devo abituarmi ad una guida più di corpo. Sarebbe interessante provarne una con il manubrio della R.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2016, 13:29 | #59 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2011 ubicazione: provincia di Genova 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			cerchiamo di non equivocare: la valtrebbia la conosco benissimo e il "dondolo" è detto ironicamente dato che è normale negli apri/chiudi fatti un pò cattivi anche col dynamic (non è mica una sportiva....) si può ovviare un pò inserendo anche il bagaglio nella guida a solo ma poi bisogna accontentarsi. Il paragone con la comodità del GS è dato dalla sensazione di "guida in piedi" che si ha con quella rispetto all'RS che è più "sdraiata" anche se non tanto da essere davvero sportiva (chi scrive viene da 3 ninja ZX10R consecutive...). Ad ogni modo si tratta d una gran moto e tutti questi sono dettagli, chiude bene le curve, niente sovra/sottosterzo, potente il giusto ecc...peccato che non pesi 50 kg in meno....saluti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2016, 21:22 | #60 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2014 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Ho fatto il mio primo lungo viaggio con la RS acquistata nel marzo scorso. Premetto che la mia moto di provenienza è la R1200RT (probabilmente la moto più comoda per i viaggi in coppia). La posizione di guida è indubbiamente un po caricata in avanti ma non tanto da dare problemi alla schiena (ho 64 anni e sono alto 1,70). Il parabrezza rialzato nella posizione superiore protegge bene e la testa "non soffre" almeno fino ai 160 km/ora. Il passeggero viaggia comodo quasi come sulla RT. Difetto rilevato: il freno anteriore va un po "strizzato" perché la leva affonda un po ( probabilmente la pompa che monta l'RS non è molto performante e andrebbe sostituita)
		 
				__________________BMW R 1200 RS  Grigio Granito metallizzato...Born to run !!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2016, 00:12 | #61 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 May 2016 ubicazione: vercelli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			io ho fatto 1400 km in tre giorni e mi son trovato da dio   ,ho comunque montato i riser dell helibars che vanno bene avvicinano un po' il manubrio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2016, 00:14 | #62 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 May 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 57
				      | 
 
			
			Domanda: i riser vanno bene a prescindere dalla nostra altezza ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2016, 00:49 | #63 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 May 2016 ubicazione: vercelli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			secondo me se sei alto non servono, io sono 1,72 e cosi' mi trovo meglio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2017, 13:59 | #64 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2016 ubicazione: Foglizzo 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			arretrando il manubrio si carica meno l'anteriore...quanto incide  nella guida?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2017, 23:30 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.039
				      | 
 
			
			con i risers di 2cm della wund. io non ho trovato grosse differenze nella sensazione sull'anteriore. certo qualcosa cambia nel feeling sulla ruota ma perchè si è leggermente più dritti con la schiena. una cosa invece che ho notato subito (oltre a non avere più fastidio ai polsi) è stata la guida con il passeggero che risulta essere più comoda in quanto più "attaccato" al conducente.
		 
				__________________asterix
 r 850 r  - r1150r la conferma
 r1200rs la svolta - r1200gs 2018  - k100 LA SIGNORA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2017, 15:58 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2015 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| arretrando il manubrio si carica meno l'anteriore...quanto incide nella guida? |  Secondo me, non incide nulla.  
Il motociclista non è un peso fisso sulla moto. Si muove in avanti o indietro, a destra o a sinistra, quindi il trasferimento dei pesi per caricare più o meno l'anteriore lo effettua flettendo le braccia. Non penso che qualcuno vada via sempre e solo a braccia tese.
 
Fa molta più differenza l'essere seduto attaccato al serbatoio, al posto di qualche centimetro in dietro. Ma quei 25mm di alzata o alzata ed arretramento del manubrio non cambia la ciclistica della moto. Cambia solo la posizione di guida.
		 
				__________________Der Walkürenritt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2017, 21:08 | #67 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2016 ubicazione: Foglizzo 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			Ho trovato un prodotto coreano che alza e arretra....40 euro mi interessa per capire se è  utile...se mi soddisfa farò la spesa per un prodotto conosciuto. ..anche se dalle foto sono fatti a cn e sembrano di qualità 
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2017, 23:13 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2008 ubicazione: torino 
					Messaggi: 1.763
				      | 
 
			
			interessante ! puoi postare il link per cortesia ?
		 
				__________________con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
 
 
 The Best Is Yet To Come
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2017, 01:17 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.039
				      | 
 
			
			comunque se riuscite a provare l'accessorio che alza solamente (prima di acquistarlo) perché già con 2 cm di rialzo se consideriamo l'angolo della forcella con le piastre, comunque un certo arretramento delle manopole già ci sta' e potrebbe essere quello che serve se si è sui 170 cm. inutile arretrare troppo.
		 
				__________________asterix
 r 850 r  - r1150r la conferma
 r1200rs la svolta - r1200gs 2018  - k100 LA SIGNORA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2017, 07:06 | #70 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2016 ubicazione: Foglizzo 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flu  interessante ! puoi postare il link per cortesia ? |  Li trovi su Aliexspress fai la ricerca con r1200
 
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2017, 13:19 | #71 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2009 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 75
				      | 
 
			
			La posizione di guida può essere soggettiva. Io sono alto 1,67 mm sella standard (820 mm) non ho nessun problema neanche con percorrenze di 350-400 km.
 Ho provato una R1200R sella standard (790 mm) non mi sono trovavo. O meglio, forse ad andare in città è meglio la R1200R per guida extraurbana-sportiva preferisco la mia R1200RS.
 
				__________________Fifty Top 50_Honda NSR 125 F_Kawasaki ZX6R_Yamaha YZF R1_BMW F800S_Honda Crossrunner 800_BMW R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2017, 17:47 | #72 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2011 ubicazione: Mirandola 
					Messaggi: 55
				      | 
				 manubrio r su rs 
 
			
			Ciao a tutti,
 anche io sto subendo il fascino "razionale" della RS: moto molto bella, funzionale e non "banale" come un'endurona/crossover tanto alla moda.
 Io vengo da una RT ad aria, ho provato il GS lc e il motore mi è piaciuto moltissimo, ma non esco dall'asfalto e non mi interessa un'enduro. Non ho una grande esperienza con i semi manubri, ma essendo diversamente alto (1,70) temo per una posizione troppo distesa.
 Qualcuno ha montato il manubrio della r? Quanto puo' costare fil montaggio fatto in casa BMW?
 Recentemente ho provato una Suzuki gsx s 1000 f e la triangolazione gambe, braccia, seduta era perfetta, con minimo carico sull'anteriore e grande controllo dato dal manubrio FatBar. Vorrei replicare il tutto condito da cardano ed elica.
 
 Grazie per info su esperienze con manubrio r  e relative costi.
 Un salute!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2017, 18:42 | #73 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2013 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			E' esilarante assistere a tutta questa diatriba sulla posizione di guida..... Della serie di cosa si parla?? E' ovvio che l'RS è più comoda di un S1000RR ma più scomoda di un GS. Mi viene da ridere, la triangolazione delle gambe.... Esistono i SUV per quella corretta....... hahahahahahahaha
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2017, 22:55 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2016 ubicazione: Foglizzo 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			Ho provato l'arretatore per il manubrio...comprato roba cinese lavorazione a controllo numerico di buona qualità  anodizione di buona qualità ...adattamento buono ...si monta in 10 minuti costa un quinto dei modelli più  conosciuti...provata su strada si nota subito l'effetto dello spostamento del peso l'avantreno è  più pigro in inserimento in curva mentre il posteriore risulta più  caricato...nulla di drastico ma si sente...I pro sono minor carico sui polsi guida più  comoda ...li provo per qualche migliaio di km poi decido se tenerli montati o meno...tanto il costo della prova è  minimo
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2017, 14:00 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2008 ubicazione: torino 
					Messaggi: 1.763
				      | 
 
			
			@ Pieromario ..... ma dove diavolo hai trovato i risers cinesi ? io sono ok con gli Helibars ma sono curioso !
		 
				__________________con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
 
 
 The Best Is Yet To Come
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |  |     |