[QUOTE=Biff]
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Le indicazioni vocali in moto sono ancora piu' importanti che in macchina.
Non dover guardare la strada sul display vuol dire concentrarsi d+sulla guida o no?
|
Per me non è proprio così: in macchina lo schermo del navi è sempre al centro della plancia e quindi fuori dalla visuale mentre guardi la strada..inoltre in macchina capita spesso di non essere soli e di avere musica in sottofondo che magari assorbe un pò di attenzione per cui può sfuggire l'indicazione.
Invece in moto il navi è piazzato in modo più centrale rispetto alla tua visuale (manubrio o a fianco strumenti) e di solito non viaggi parlando con altra gente e ascoltando musica. Guardando la strada così come guardi spesso gli strumenti guarderesti anche il navi..e considerando che in moto non credo che il navi sia usato frequentemente per fare il "postino" (ovvero girare in centro cercando viette e numeri civici) ma più che altro per fare percorsi (programmati e non) senza necessità di porsi dubbi agli svincoli e fermarsi a consultare cartine, penso che tutto il "truscio" dell'impianto bluetooth sia solo una complicazione.
Se leggi MicheleTN che possiede, usa e vende navigatori (il nostro riferimento in Touratech

) dice che si è girato l'europa senza usare le istruzioni vocali nemmeno in auto...
..poi ovvio che ognuno in base alle proprie esigenze e ai propri gusti scelga ciò che meglio si addice...non ho nulla contro i tuoi punti di vista eh..sia chiaro!

Io esprimo il mio...siamo qui proprio per confrontarci...apprendere..chiaccherare..ecc...!
Lamps!