Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2016, 09:58   #1
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Sabba, neppure sostituire l'intero blocco motore è cosa semplice, la Nuda ha una centralina Marelli e la F800GS una Bosch......

Inoltre come ti dicevo la fase dell'albero motore è totalmente diversa pertanto non coincidono i tempi di iniezione, di accenzione e di apertura delle valvole....

Poi utilizzare i pezzi della Nuda è assolutamente impossibile, la nuda ha una corsa molto maggiore ed i cilindri sono in blocco unico con il carter superiore..... pertanto sbatterebbero sulla testa.....

Molto complesso pure rettificare i cilindri poichè si dovrebbero sottoporre a trattamento di indurimento galvanico.....

Certo poi tutto di può fare: si possono far realizzare dei pistoni più bassi per compensare l'aumento della corsa, si potrebbe adottare un sistema di iniezione after market (c'è ne sono di inglesi a prezzi tutto sommato quasi umani.....) etc. etc.

Il senso del mio 3D non era questo, quanto la perplessità che una unità tutto sommato abbastanza diffusa inserita in un mezzo che si presta ad essere "trasformato/pesantemente modificato" quale è l'F800GS non abbia stimolato (in qualche parte del mondo) i pruriti di qualche preparatore.........
In questo senso la cosa mi desta perplessità.........

Persino per gli obsoleti boxer ad aria (certo, con una storia alle spalle infinitamente più lunga......) ci sono tanti esempi di produttori di parti speciali!!!!!!

Forse una interpretazione può essere quella di Dario C.: vuoi 80CV ti compri l'F800GS; vuoi più cavalleria ti compri il K o altro!!!!!

Io personalmente non condivido questa visione ragioneristica, la moto è principalmente passione ed una delle varianti sul tema della passione sono le elaborazioni ciclistiche e meccaniche.....

Nessun modello di grande diffusione fa eccezione a questa regola: dalle vespe ai 4 cil. giapponesi anni 70, alle Guzzi, le BMW etc.....

La Ducati poi è allucinante, in ogni parte del mondo si annoverano decine di preparatori che producono parti speciali.... tanto che Ducati da tempo ha fiutato il business ed ha istituito Ducati Performance.....

Dario C. coltiva la passione dei bassi consumi, nulla da eccepire se non che più che ascriversi al pianeta moto è più affine a quelle facoltà di ingegneria che partecipano alle competizioni "economy run".......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2016, 17:15   #2
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
Io personalmente non condivido questa visione ragioneristica, la moto è principalmente passione ed una delle varianti sul tema della passione sono le elaborazioni ciclistiche e meccaniche.....
Pericle, ognuno ha la sue visione ed è giusto così.
Ma ti assicuro che a prezzi molto più vantaggiosi delle GS800 si trovano innumerevoli K990adv o enduro r, che di base hanno TUTTO, e sottolineo TUTTO, migliore della 800GS. Peccano appunto, dal benzinaio.

I puristi potranno citarti fantomatici problemi meccanici sui motori. In realtà la risoluzione non è più costosa della cottura dello statore, piuttosto che l'attacco del mono sul GS.

Dunque, pur condividendo il tuo pensiero per la passione, se avessi guardato solo quella adesso avrei un 950adv replica meoni. Invece ho dovuto "accontentarmi" di un GS800, che a conti fatti, alla fine dell'anno con 30mila km alle spalle mi costa la metà di benzina.

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
Dario C. coltiva la passione dei bassi consumi, nulla da eccepire se non che più che ascriversi al pianeta moto è più affine a quelle facoltà di ingegneria che partecipano alle competizioni "economy run".......
Questa non l'ho capita.

Purtroppo finchè usavo la moto per "andare al bar" anch'io non ci facevo caso ai consumi. Poi però ho iniziato a frequentare bar un pelino lontani da casa.
Come quando col gixxer 600 sono andato a mangiare la ricotta a zinal, 1980km in 36 ore... oppure a fare "un giro al nurbugring" 2600km in 2 giorni e mezzo.

Giretti del genere, più altri che non cito per non annoiarti, ma che mi hanno appassionato più del "bar dietro casa" mi hanno portato a badare anche ai consumi.

Che poi la GS800 ai 225 indicati fa 13 lt/100km.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©