Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
il twin va tranquillamente oltre i 5500 giri/m già di suo...
ma la domanda è: come fa una moto fatta per reggere 6.000 giri/m ad andare fino a 8.000 giri/m?
compromettere la sicurezza e l'affidabilità sprecando 700€ per poi rischiare di avere un risultato disastroso solo per avere un pò di brio in piu sulla coppia, i pezzi di ricambio alla bmw non li regalano...
con questi ragionamenti date ragione agl'ingegneri che hanno proggettato la GS1200 sputtanando un marchio storico e di elite come bmw!
la mucca è fatta per viaggiare e non per emozionarsi con le sgasate della domenica...
Io inizialmente mi immaginavo una semplice rimappatura della centralina con dei parametri preimpostati (stp1, step2, step3) dalla fabbrica, allora sarebbe stato diverso
ma cambiare pezzi, aumentare giri per poi mettere carbone al fuoco senza vera sostanza non mi garba.
|
Scusa, ma pur rispettando le tue opinioni, ho la netta impressione che tu parli di cose che non conosci...
Beh.. evidentemente ti avranno fanno un boxer su misura per te, che dopo i 5500 giri non cala inesorabilmente come TUTTI gli altri...
Non vorrei che tu avessi frainteso le mie parole... quando parlo del motore che "mura" intendo che si avverte chiaramente che la spinta va a calare..
Che poi il motore sia fatto per girare a 6000 giri... dove l'hai letto ?
La BB (3,4) alza il limitatore da 7900 a 8200. Molto semplicemente, il motore standard arriva a 7900 ma è inutile... meglio cambiare prima. Con la BB invece allunga con decisione..
Quanto ad affidabilità ed eventuale risultato disastroso.. beh... basta che chiedi a chi possiede un 1150 con la BB... Sai cosa ti diranno ? Che a prescindere dall'incremento prestazionale, il motore gira proprio meglio... sempre..
__________________