|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-12-2015, 17:24 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: homeless near Florence 
					Messaggi: 1.251
				      | 
 
			
			mah.. io il polmoncino l ho montato a 23000 km. ed ora sono a 68000 km senza mai aver avuto nessuna noia degna di nota.. 
le K sport sono diverse..    
Inviato dal mio Z30
		
				__________________HONDA CBR600F
 Ducati 750 SS
 BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
 un paio di Kawa Z750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2015, 18:02 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2013 ubicazione: sotto i ponti 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			Ma l hai fatto montare perché sentivi il rumore di ferraglia all'accensione?Ora con questa modifica non lo senti più?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2015, 19:01 | #53 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Rotfl.......
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2015, 19:03 | #54 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reda xk  Scusate la mia ha 50mila km e dopo la rottura del cardano a 24.000 mi devo preoccupare anche della catena ??? |  Eh si...te l'ho sempre detto di non fidarti dei k.   
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2015, 19:18 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: homeless near Florence 
					Messaggi: 1.251
				      | 
 
			
			sentivo lo sferragliamento... sinceramente non mi piaceva e l ho fatto montare lo stesso... ora il rumore e' quasi nullo..  
e' rimasto solo quello del mugugno della frizione..pero' mi piace ..ci sono affezionato e me lo tengo.. perché finché sento quel rumore so che va tutto bene! 
   
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
		
				__________________HONDA CBR600F
 Ducati 750 SS
 BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
 un paio di Kawa Z750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2015, 15:19 | #56 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2015 ubicazione: Edolo (BS) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Brutta, bruttissima cosa...
 ...per quel che può valere hai tutta la mia solidarietà!!
 
 Ma c'è modo di capire se una moto ha il benedetto polmoncino e l'antiscavallo?! Io ho una R 1300 del 2012...
 
 biciLAMPS!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2015, 15:37 | #57 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2010 ubicazione: tenda 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Per il polmoncino la tua non dovrebbe avere problemi, mentre per l'antiscavallo essendo stato un oggetto di richiamo, l'unica è andare in concessionaria e chiedere, loro a computer dovrebbero vederlo.
		 
				__________________Ad ognuno la sua.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2015, 16:05 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: homeless near Florence 
					Messaggi: 1.251
				      | 
 
			
			si.. si vede ad occhio nudo se c e o meno
 Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
 
				__________________HONDA CBR600F
 Ducati 750 SS
 BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
 un paio di Kawa Z750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2015, 16:14 | #59 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2010 ubicazione: tenda 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Già a occhio nudo lo vedi ma devi smontare il coperchio, oppure usi questi:  
				__________________Ad ognuno la sua.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2015, 20:08 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: homeless near Florence 
					Messaggi: 1.251
				      | 
 
			
			  
il polmoncino si vede dall' esterno
 
Inviato dal mio Z30
		 
				__________________HONDA CBR600F
 Ducati 750 SS
 BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
 un paio di Kawa Z750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2015, 21:55 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2010 ubicazione: tenda 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Mah, il tendicatena "nuovo" su un 1300 mi aspetto che ci sia di default.  
				__________________Ad ognuno la sua.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2015, 12:59 | #62 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2015 ubicazione: Edolo (BS) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Grazie ragazzi, controllerò sicuramente. 
Cmq posso dire una cosa: cheppalle!!    
biciLAMPS!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2015, 15:42 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Sulle prime no..!
 Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 10:02 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| le BMW sono affidabili e' solo un vecchio mito!! te lo assicuro |  Le bmw non sono MAI state affidabili, il fatto che facessero molti km era legato alla montagna di lire che venivano spese per la manutenzione, in primis per il cambio del cardano ogni 50-60 mila km.
 
Provate a chiedere a chi ha una bmw vecchia (ma anche nuova) con oltre 100mila km quanti soldi ci ha speso per la manutenzione, e poi ponete la stessa domanda a chi ha una Jap, per esempio una AT, piuttosto che una FJR o in generale una moto con cui si fanno viaggi e non uso pista.
 
E' chiaro che se ogni 50mila km cambi mezza moto, questa ti fà anche mezzo milione di km.
 
Per il resto, come ho sempre scritto, all'accensione NON DEVE fare alcun rumore, perchè quello è dovuto allo sbattimento della catena sul pattino, evidente segno di non lavoro del tendicatena dovuto o alla catena troppo lunga (ma io ho 70kkm e non sento nessun rumore all'avviamento, segno che la catena, se ben trattata già all'origine, dura), o al fatto che probabilmente perde l'OR del polmoncino (che si spera abbiano ormai tutti i motori) e quindi scarica l'olio e non mantiene in tensione la catena proprio per l'avviamento (motivo per cui è stato progettato).
 
Per ultimo, ricordo comunque che la distribuzione a catena viene progettata quando la si vuole rendere "eterna" (vedi per esempio sulle auto piuttosto che sui camion/autobus/ecc che non la cambiano praticamente mai), ma evidentemente questo non veniva insegnato al CEPU.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 10:45 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Si ma qualcosa di positivo lo hanno....Anche nei boxer la catena sbatacchiava, nel 1150 avevo cambiato i tenditori per lo stesso motivo
 Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 11:59 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Appunto ... quale nomea storica di affidabilità??
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 18:44 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  ...Provate a chiedere a chi ha una bmw vecchia (ma anche nuova) con oltre 100mila km quanti soldi ci ha speso per la manutenzione, e poi ponete la stessa domanda a chi ha una Jap, per esempio una AT, piuttosto che una FJR o in generale una moto con cui si fanno viaggi ... |  OT
 
Non generalizzerei. Senza nulla togliere alle jap che penso siano inarrivabili    
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 20:27 | #68 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Ma ragazzi,di che numeri si sta parlando.Qui sul forum 2,purtroppo(e di troppo),ma rispetto alle moto circolanti? A me pare che ci sia un pò di "isterismo" su questo problema.Anche io mi sto hahando sotto...non so cosa pensare,rifare la distribuzione a 30000km è una cosa assurda.Qualcuno ha provato a chiedere a un meccanico bmw,magari ascoltando la moto con partenza a freddo?
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 20:39 | #69 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Un meccanico bmw.....Ahahahahahah.
 Non é mica obbligatorio sostituire la catena a 30Kkm.  Puoi tenerla così.
 Io l' ho sostituita la prima volta a 24500.... vedi un pò.  Poi la seconda a 56Kkm.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 
				 Ultima modifica di Superteso;  08-12-2015 a 20:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 20:47 | #70 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			@superteso
 Precauzionalmente per tua scelta o consigliato da qualcuno? Cioè è questo che non capisco e mi fa preoccupare...la mia del 2005 ha 35000km...
 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 21:00 | #71 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Scelta obbligata.Consigliato da me. Casino in accensione che pareva un martello pneumatico.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 21:17 | #72 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Le bmw non sono MAI state affidabili, il fatto che facessero molti km era legato alla montagna di lire che venivano spese per la manutenzione, in primis per il cambio del cardano ogni 50-60 mila km.
 Provate a chiedere a chi ha una bmw vecchia (ma anche nuova) con oltre 100mila km quanti soldi ci ha speso per la manutenzione, e poi
 |  sarà un caso, ma col k100 il primo "guasto" significativo, a parte varie cazzatine manutentive (cavi candela, spazzole avviamento, trafilaggi pompe freno, oring corpi farfallati, paraoli e cuscinetti sterzo e forche) é stato l'albero cardanico a 150.000, e lo considero più normale fine vita del componente che guasto. 
  
	Quote: 
	
		| la distribuzione a catena viene progettata quando la si vuole rendere "eterna" (vedi per esempio sulle auto piuttosto che sui camion/autobus/ecc che non la cambiano praticamente mai) |  una volta era così... da un po' di anni hanno capito che era un regalo troppo grande per i clienti ed hanno cominciato a mettere catene da bigiotteria dimensionate per durare come le cinghie o poco più... altro che le vecchie duplex
 
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 21:49 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
				  
 
			
			Si, hai ragione, e vale anche per le cinghie di distribuzione ... 
	Quote: 
	
		| sarà un caso, ma col k100 il primo "guasto" significativo |  Ma io non intendo guasti, ma proprio manutenzione ordinaria. 
Quanto si spende(va) a fare 100mila km con una bmw, e quanto a fare gli stessi km con una jap? Questo era il mio punto.
 
Per la distribuzione, ne abbiamo parlato fin troppo negli anni passati, ora ripeteremmo solo quanto scritto allora, quindi basta andare a leggere quei 3d.
 
Ma in breve, l'errore è affermare che quel rumore sia normale (come hanno negato per la flangia fino a quando c'è stato l'incidente), visto che, ad esempio la mia, alla quale, dopo aver affermato che il rumore era normale, a 3mila km mi sono installato a mie spese il polmoncino, ora ha 70mila km e non fà nessun rumore. 
Ripeto che il rumore è lo sbatacchiamento della catena lasca sul pattino, che bene non gli fà.
 
Qui ci sono stati pochi casi di rottura o scavalco, ma all'estero no, poi siamo in pochi ad avere il K, ed inoltre state parlando di moto con meno di 30mila km, cioè ancora in rodaggio, quelle con più km hanno già cambiato la distribuzione quasi tutte.
		
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 22:57 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2013 ubicazione: sotto i ponti 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			Andrew, io leggo da molto ma intervengo solo da pochissimo.la mia adesso ha 19300 km e il rumore lo fa sia a freddo che a caldo.
 seguirò il tuo consiglio e metterò il tenditore col palloncino.
 Dove posso acquistarlo?
 Ho dimestichezza con la manutenzione delle moto e un tendicatena si cambia in un attimo.
 saresti così gentile da darmi indicazioni particolari, se ce ne sono?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2015, 23:31 | #75 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
					Messaggi: 884
				      | 
 
			
			D'accordo su tuttoMa non è che è partita un po di ipocondria motociclistica?
 Io lo sono sempre stato,fino a quando presi la R1200S, la mia prima BMW. Dopo tutti quei rumori e rumorini che faceva mi son reso conto e mi hanno spiegato che tutte lo facevano mi sono tranquillizzato.
 Ora la mia (1200 '08 26000 km) di rumori non ne fa e questo mi fa stare un po più tranquillo.
 Ma qui, oltre a wylly, chi ha avuto rotture?
 
 Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW K 1200 R
 Ex BMW R 1200 S ('06)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |  |     |