|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-11-2015, 19:41 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2004 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.334
				      | 
 
			
			Dalla foto che hai postato, mi sembra una guaina spiralata.Se fosse così, non la utilizzerei, in quanto rimarrebbe aperta, e non proteggerebbe completamente i cavi.
 
				__________________R1150R grigia. Oltre i 100000!
 
 
 Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2015, 22:23 | #77 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2014 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Infatti volevo passare sopra il nastro telato per cablaggi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2015, 13:06 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			http://imageshack.com/a/img905/8224/yXqosd.jpg
Nella speranza che la foto spieghi meglio delle mie parole ... 
Le guaine della Honda sono realizzate con un foglio di "plastica" morbida dove su un lato è stato applicato del biadesivo. Si inseriscono i cavi al centro e si chiude il foglio a "sacchetto" con il biadesivo. Dopo si arrotola il lembo incollato sui cavi in modo da formare un involucro tondeggiante da fissare con qualche fascetta (poche) attorno al telaio o a qualche supporto.
		 
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 
				 Ultima modifica di roberto40;  22-11-2015 a 14:09
					
					
						Motivo: Dimensione foto eccessiva. Max 1024x1024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2015, 09:21 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Tutte soluzioni che terranno i cavi elettrici a contatto con l'acqua ad ogni lavaggio o pioggia. La soluzione della casa madre è la migliore e come fare a sostituire le guaine l'ho spiegato in un post che è stato linkato sopra.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2015, 12:39 | #80 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2014 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Probabilmente hai ragione, ma il tuo metodo, seppur corretto, è troppo complesso da eseguire, almeno per me.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2015, 18:21 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			Quoto maurodami, la sostituzione con sfilamento faston è la migliore e non è nemmeno difficile, basta una foto al connettore per non sbagliare la posizione dei vari faston.  
La moto rimane pressochè originale e nessuno può dire niente in proposito. 
Scalzare i faston è un gioco da ragazzi, basta avere l'antenna giusta.  
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2015, 20:36 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurodami  Tutte soluzioni che terranno i cavi elettrici a contatto con l'acqua ad ogni lavaggio o pioggia. La soluzione della casa madre è la migliore e come fare a sostituire le guaine l'ho spiegato in un post che è stato linkato sopra. |  Ma l'acqua non crea problemi ai cavi , a meno che l'isolante non sia già crepato. La cosa che li distrugge sono il sole e le flessioni strette.
		 
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2015, 15:43 | #83 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2013 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 118
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurodami  ....come fare a sostituire le guaine l'ho spiegato in un post che è stato linkato sopra. |  ...peccato che non si vedano più le foto    ......la questione dei faston e del tool "antenna"...
 
le hai ancora? puoi ripostarle?
   
				__________________R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2015, 00:56 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Non trovo più le foto, ma se trovo il blocchetto rotto le rifaccio e la posto nuovamente.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2016, 15:58 | #85 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 33
				      | 
				  
 
			
			ciao a tutti, riprendo questo vecchio post relativo alle guaine per chiedere un consiglio. So che utilizzerò termini poco corretti ma purtroppo sono poco esperto sulle questioni pratiche: quindi non mi prendete in giro per favore. Oppure fatelo tanto non mi offendo!! :-) :-) Venendo al dunque, a parte il fatto che anche la mia R850R del 2003 ha le guaine spaccate in diversi punti (a proposito farò tesoro di quello che ho letto nei post precedenti) ma qualche mese mentre ero praticamente fermo  (per fortuna!!) ho girato lo sterzo e la moto si è improvvisamente spenta. ironia della sorte ero praticamente davanti l'officina in cui stavo andando per manutenzione ordinaria. il meccanico mi ha spiegato che si era rotto un cavo. Ha provveduto a ripararlo e ha fatto una verifica sulla condizione degli altri. Da allora però sinceramente non sono più tanto tranquillo perché ho paura che si spenga nuovamente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 Premesso che non sarei capace di fare il lavoro in autonomia, pensate che sia il caso di rifare l'impianto ex novo: alla Bmw mi hanno chiesto circa 2000 euro. Rivolgendomi ad un officina non ufficiale si scende sotto i 1000 euro ma la cifra rimane comunque importante.
 Infine, secondo voi il  fatto che le guaine siano rotte compromette la "salute" dei cavi?
 Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere
 Un saluto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2016, 16:03 | #86 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Il fatto dei cavi spezzati è un fenomeno diffuso e conosciuto.Prova a cercare nel forum e troverai varie discussioni.
 Solitamente si spezzano a causa delle fascette troppo strette. Ripassa tutte le fascette dell'impianto, rimuovi quelle strette e sostituiscile con altre più lente.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2016, 14:34 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Quando, alcuni giorni fà, visionai la r1150r che poi ho comprato, feci notare questo difetto al venditore, temendo che il problema fosse frutto di ri maneggiamenti dovuti a qualche incidente subito dalla moto, quindi, quando mi giurò che tutte le mukke di quel periodo lo pativano, allora aveva ragione! 
Certo che da una Casa come Bmw, col know-how che possiede mella fabbricazione di motocicli, rimane un po' dura da digerire: se non ne fossi coinvolto personalmente mi verrebbe da ridere pensando che la Honda cb 750 del '76 che pure possiedo è ancora esente dal problema dopo oltre quarant' anni di onorato servizio!  
Leggendo qui scopro peraltro che il problema proviene già dalle vecchissime serie delle "quattro valvole" e forse pure da prima, chssà!  
Certo che errare humanum est, ma perseverare...    
				 Ultima modifica di joe1949;  14-07-2016 a 14:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 22:51 | #88 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2016 ubicazione: Liguria 
					Messaggi: 8
				      | 
				 Guaina copricavi elettrici sotto serbatoio 
 
			
			Saluti a tutti.non ho ancora fatto il passo di prendere la mukka, ma leggo molto il forum e vi seguo.Volevo segnalarvi che dalla Decathlon ho visto bici pieghevoli che avevano davanti al manubrio una tal guaina che conteneva a sua volta guaine dei freni/cambio.
 Erano pezzi da circa 40/50 cm fatti di una sorta di neoprene, che avrebbe anche un effetto ammortizzante. Erano chiuse sulla Lunghezza da velcro.quindi non si dovrebbero scollegare i cavi. potrebbero forse essere una alternativa per la sostituzione.sperando  He li vendano come ricambio.
 Sperando di essere utile.un saluto a tutti.
 Vince
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 22:58 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Sarebbe assai interessante, di che colore è la guaina?
		 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 23:06 | #90 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2016 ubicazione: Liguria 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Azz ho dimenticato di scriverlo ....nera
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2016, 10:46 | #91 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2016 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Anche io in questi gg sto rimettendo in sesto la mukkina e ho i cavi completamente scoperti perchè la guaina si è sbriciolata.  
Non avevo pensato effettivamente a questa soluzione: vado in mountain bike e queste protezioni in neoprene con il velcro si usano anche sui forcellini (rigidi) del carro posteriore come batticatena per non rovinare la vernice.
 
Questo è quello del decathlon 
http://www.decathlon.it/protezione-t...d_8177006.html 
ma su altri siti si trovano anche a prezzo inferiore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2016, 18:43 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Pare andar bene per i fasci di cavi di misura grossetta, non so per quelli al manubrio
		 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 00:49 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 
				 Ultima modifica di joe1949;  02-09-2016 a 01:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 13:08 | #94 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2016 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Non ho mai provato: tagliando una guaina termorestringente in modo da aprirla per la sua lunghezza,  avvolgendola ai cavi e poi scaldandola, esce una schifezza o tiene?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 15:54 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			No, provai quella soluzione durante la riparazione di un ampli per uso hi fi, ma una volta tagliata longitudinalmente la termoretraibile la puoi cacciare solo via!    
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 16:46 | #96 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2016 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Grazie, evito di sprecarne una. ;-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 19:18 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Ordinato ora un assortimento di varie misure qui:http://orobicaforniture.com/48-Guaine-autorichiudibili 
Appena ricevo (e provo) riferisco qui     
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2016, 16:12 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Arrivato oggi il materiale, e già qualcosina ho messo in opera!   
Per il momento la parte sx e i cavi sopra al serbatoio:
   
Quindi ripristinato le fasciette come in origine:
   
Ovviamente ho tralasciato di fotografare il fascio di cavazzi "prima della cura" per... Umana decenza!     
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 
				 Ultima modifica di joe1949;  06-09-2016 a 19:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2016, 19:26 | #99 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2016 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Ottimo!!Le due che si vedono in foto della parte sx di che diametro sono?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2016, 19:33 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			La piccola da 9 mm e la grossa da 13, poi un pezzetto da 5 per il filo del claxon; ne ho preso anche di diametro maggiore da mettere sotto al serbatoio, appena avrò voglia di smontarlo; è abbastanza facile da applicare anche nelle curvature strette e ha l' innegabile vantaggio di non dover scollegare i cavi e togliere le spine multiple    
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |  |     |