Io ho avuto una transalp 650 e poi sono passato alla gs 1150.
Al momento ho la mia seconda gs, una adv 1150 e non tornerei mai indietro.
Però devo fare delle considerazioni che magari possono aiutarti a decidere.
In primis parliamo della transalp.
PRO
Moto onesta, molto affidabile e dal motore praticamente elettrico. Manutenzione quasi inesistente, giusto olio, catena da registrare e trittico(catena-corona-pignone) da sostituire per usura. Molto versatile, leggera nelle manovre, ottima seduta in sella e comodo spazio sotto sella.
CONTRO
Estetica imparagonabile alla gs, sopratutto nella versione 700 (IMHO chiaramente)
Motore un po' troppo tranquillo, poco spunto e poche emozioni. Risente del carico quando si hanno valigie e passeggero, rifiniture economiche, in linea con il prezzo di acquisto.
GS 1150
PRO
Linea ancora affascinante, al mototour ho ricevuto molti complimenti per la mia adv e considera che ero circondato da tantissime moto davvero belle, motore brillante e emozionante, con una schiena in basso troppo divertente. Ciclistica affidabile e granitica, ottima viaggiatrice e praticamente neutra anche sotto carico. Sistema telelever che dopo la iniziale assuefazione rende piacevole la guida. Tagliandi semplici da gestire, richiede giusto un controllo valvole e un'allineamento C.F. per il quale io impiego 10 minuti, tu che sei meccanico probabilmente anche meno.
CONTRO
Pesante e goffa in manovra da fermo (leggerissima poi in movimento), posizione in sella più raccolta, vano sotto sella inesistente. Poco altro che al momento mi sfugge.
Per quanto riguarda le spese, la bmw ha cambio olio ogni 10000 km, con filtro olio, 3,75 lt di olio motore + 1 lt di olio trasmissione per coppia conica e cambio.
Filtro aria non ricordo ogni quanto.
Filtro benzina ogni 40000, cinghia ogni 40000-60000.
Transalp, olio motore ogni 12000 con tre litri, filtro olio, filtro aria non so.
Le candele sono 4 per entrambe con suppongo la stessa usura, non hoaltre conoscenze della 700 quindi non mi esprimo. Ricordo che sulla 650 ogni 30000-40000 km c'era da sostituire il trittico.
La mia gs però consuma meno benzina della vecchia transalp, nonostante la cilindrata maggiore.
Concludendo, se vuoi una moto bella e divertente prendi la gs, sopratutto adv e twin spark (post 2003) se ti piace la linea della transalp prendila tranquillo, tra le due che hai postato è più fresca, più gestibile e comunque divertente da guidare.
Per quanto riguarda i chilometri guarda
questa tabella
Per quanto riguarda il fascino il paragone è improponibile, almeno secondo i miei gusti.
Poi valuta tu