Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2015, 13:18   #1
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Per me gli ondeggiamenti a 170 all'ora o ai 250 come dice Catanese nella sua prova (Motociclismo FUORIstrada di Luglio) non interessano, visto che a quelle velocità ci sono andato solo in pista (come dovrebbe essere per tutti, dico, a parte nelle autobahn tedesche ...)
Viceversa, la posizione di guida per me conta, visto che sono piuttosto alto e ho purtroppo le gambe molto lunghe rispetto al busto, cosa che mi costringe a montare pedane aftermarket + basse e selle aftermarket + alte per ogni moto che compro. La 1190 R in posizione rialzata è cmq molto + sfavorevole nella distanza pedane-sella della BMW ADV o della ST 1200.
gianluGS non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 14:06   #2
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
Per me gli ondeggiamenti a 170 all'ora o ai 250 come dice Catanese nella sua prova (Motociclismo FUORIstrada di Luglio) non interessano, visto che a quelle velocità ci sono andato solo in pista (come dovrebbe essere per tutti, dico, a parte nelle autobahn tedesche .
Discorso asdolutamente insensato. Nel modo più assoluto. Se io compro una moto che fá i 250, li deve fare in modo sicuro. Se la compro per andare in pista o per andare in autobbbban o fare il delinquente sono cazzi miei, ma se ondeggia ai 180 in pista e nn mi permette di divertirmi in sicurezza per una mancanza della moto , per me quella moto nn vale nulla, indipendentemente che sia una ss o enduro stradale.


Io credo che ktm nn venda perche viene vista dalla maggior parte degli utenti come Racccing. E alla lunga può stufare. Vuoi anche che la rete di assistenza fa pena e il gioco è fatto.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 14:50   #3
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
Se io compro una moto che fá i 250, li deve fare in modo sicuro. Se la compro per andare in pista o per andare in autobbbban....
Giusto.

Tuttavia, almeno sul mio esemplare (sembra che non tutti siano / fossero esattamente uguali) , gli ondeggiamenti non pregiudicano affatto la sicurezza.

Bisogna scindere tra un comportamento non perfettamente rigoroso ad alte velocità, ed un incedere pericoloso.

Credo che le diverse posizioni su questo tema, siano tuttavia frutto di diverse sensibilità personali, più che non di altrettanti comportamenti per ogni singolo esemplare.

Stiamo pur sempre parlando di un prodotto perfettamente industrializzato. Stesso dicasi del calore emanato. Alcuni sopportano ( come il sottoscritto ), altri dicono che scalda in modo insopportabile.

Dubito che diversi esemplari dello stesso modello, scaldino in modo difforme, al netto della temperatura ambientale.

KTM costruisce delle gan moto. Ha tuttavia un approccio quasi antitetico a BMW. visto che la maggior parte dei motociclisti preferisce un approccio più "soft " , BMW vende più di KTM.

Sembra però, questo il senso del topic, che molti si siano stancati di scendere ai compromessi che una KTM richiese.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 15:05   #4
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Credo che le diverse posizioni su questo tema, siano tuttavia frutto di diverse sensibilità personali, più che non di altrettanti comportamenti per ogni singolo esemplare.

Stiamo pur sempre parlando di un prodotto perfettamente industrializzato.
dpelago... dai, non diciamo cazzate... quando l'ho ritirata mi sono preso un cagozzo che neanche immagini... tu, fighetto che non sei altro , saresti andato a consegnare la moto immediatamente o trovato una scusa per cambiarla... Qui si parla di ondeggiamenti pericolosi tanto da non darti la possibilità di superare i 160.... ed il cagozzo è avvenuto in condizioni ottimali e senza appendici di nessun genere... qui non c'entra una beata fava la capacità o la sensibilità personale... fidati.

Una cosa è parlare di anteriore che galleggia o si alleggerisce, un'altra è l'ondulamento. Abbiamo le idee molto chiare sulle differenze.

Sulla industrializzazione della KTM stendiamo un velo pietoso. Almeno sull'assemblaggio dei pezzi principali.. che poi scappi qualche pezzo o un processo non eseguito come dovrebbe non è una eccezione.

Sul calore posso anche essere d'accordo anche se con altre moto la differenza di calore si sentiva.. ma stendiamo un velo pietoso.

I problemi del PAC sono l'assistenza totalmente inesistente per qualità e competenze...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 15:25   #5
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
dpelago... dai, non diciamo cazzate... quando l'ho ritirata mi sono preso un cagozzo che neanche immagini... tu, fighetto che non sei altro , saresti andato a consegnare la moto immediatamente o trovato una scusa per cambiarla... Qui si parla di ondeggiamenti pericolosi tanto da non darti la possibilità di superare i 160.... ed il cagozzo è avvenuto in condizioni ottimali e senza appendici di nessun genere... qui non c'entra una beata fava la capacità o la sensibilità personale... fidati.

..
Paci... sarà come dici Tu. Io parlo della mia esperienza.

Ho una vecchia Yamaha Tenere 600 MY 1983. A manetta, arriva a 160 km/h. Pur non essendo stabile come un TGV, non ondeggia tanto da "far venire il cagozzo ".

Che KTM a TRENTA anni di distanza, sul TOP di gamma, metta in commercio alcuni esemplari con un comportamento dinamico peggiore della Tenere, è a dir poco allucinante

Su un altro aspetto concordo. Mi capitasse in mano una moto che ondeggia a 160 km/h... certo che correrei a darla indietro al concessionaro !

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 15:24   #6
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
Discorso asdolutamente insensato. Nel modo più assoluto. Se io compro una moto che fá i 250, li deve fare in modo sicuro. Se la compro per andare in pista o per andare in autobbbban o fare il delinquente sono cazzi miei, ma se ondeggia ai 180 in pista e nn mi permette di divertirmi in sicurezza per una mancanza della moto , per me quella moto nn vale nulla, indipendentemente che sia una ss o enduro stradale.


Io credo che ktm nn venda perche viene vista dalla maggior parte degli utenti come Racccing. E alla lunga può stufare. Vuoi anche che la rete di assistenza fa pena e il gioco è fatto.
Il mio discorso è sensato per me, come infatti ho specificato ("Per me gli ondeggiamenti a 170 all'ora o ai 250 non interessano, visto che a quelle velocità ci sono andato solo in pista").
Rispondevo infatti dando un mio personale parere sui difetti di questa moto.
gianluGS non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©