|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 20:12 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2015 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 18
				      | 
				 Cupolini: consigli, prove, ecc. [thread unico] 
 
			
			Ragazzi facciamo un breve riassunto sul discorso cupolino, che avete montato, come vi trovate, quanto avete sborsato e magari una fotina sarebbe gradita.. Personalmente ho quello nero di serie totalmente inutile e non so quale scegliere per avere un giusto compromesso tra riparo e design..Ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2015, 21:54 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: pianura padana,sotto due torri 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			Salve. Ero anche io alla ricerca di un compromesso tra estetica e protezione.ero indeciso tra quello alto originale(ma non ho capito se realmente disponibile) e  i modelli isotta,in ballo il piccolo o il medio,il grande mi pare troppo. Ho guardato anche il givi,costa poco ma non mi piace troppo. Coraggio,chi ha gia fatto la scelta...pareri,foto. Grazie
		 
				__________________Ninet scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2015, 00:55 | #3 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Thread unico sui cupolini
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2015, 12:53 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
				 Cupolino originale 
 
			
			Come da titolo, io sulla mia Thunder Grey ho messo il cupolino originale e devo dire che non mi trovo affatto male!!
		 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2015, 23:37 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2015 ubicazione: in montagna 
					Messaggi: 371
				      | 
 
			
			Anche per me, così come per marco, ho montato quello originale medio. Per me è un buon compromesso tra copertura d'aria e stile.
 Testato personalmente al raduno casa madre, certo, con velocità di crociera 130 km/h (anche un po di più, circa sui 150) si può fare.
 All'inizio era una scelta tra quello medio e quello grande, sempre originali, ma alla fine ho optato per il medio soprattutto per l'estetica. Considerate anche che il "nostro" problema riguarda "solo" gli spostamenti perché poi una volta fuori dalle autostrade diventa tutto uno spasso....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2015, 09:40 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			[...]    
Straquoto in pieno!!!
		
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 
				 Ultima modifica di managdalum;  27-08-2015 a 00:40
					
					
						Motivo: Art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2015, 15:07 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Se per il medio intendete lo sport io invece l'ho smontato perché mi trovo veramente male [...]. Ancora non ho deciso se acquistare il più alto originale oppure il givi oppure l'Isotta, attendo consigli.Nel frattempo ho montato un cupolino givi universale adattato è che avevo montato sulla moto precedente da punto di fissaggio più alto sporge di 30 cm e mi trovo bene solo che esteticamente fa caxxxe.
 
				 Ultima modifica di managdalum;  01-09-2015 a 01:18
					
					
						Motivo: solo,nel mercatino. Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2015, 16:26 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2013 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 231
				      | 
 
			
			[QUOTE=Fialanico;8664995]Ancora non ho deciso se acquistare il più alto originale oppure il givi oppure l'Isotta.
 Attento al Givi, passa l'idea che sia ballerino, ha solo 2 attacchi dedicati sulla plastica.
 Quando l'Isotta ne ha 4 e usa i fissaggi originali in più ha uno spoiler che si incassa divinamente con il fanale.
 Per piacere, mi puoi mandare le 4 misure che ci sono tra i 4 buchi del tuo cupolino originale.
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2015, 16:40 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2013 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 231
				      | 
 
			
			Per FIALANICO.Se ti può interessare.
 Quello dell' Isotta, dal buco più alto da dove il tuo fa 30, isotta fa 37.
 E se qualche buon bmwista mi passa le misure dei 4 buchi originali, metto tutto in autocad e faccio tutte le misure che servono.
 Ovviamente mettendo tutto sul forum !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2015, 20:51 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: pianura padana,sotto due torri 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			Isotta..di quale stiam parlando,ne fà di 3 misure.
		 
				__________________Ninet scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2015, 02:07 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
				 Misure 
 
			
			Ho preso le misure ma tra le viti e non affidabili e sono:Mezzeria viti superiori misurato con flessibile 23 cm
 Mezzeria tra due viti inferiori misurato con flessibile 18,5 cm
 Mezzeria tra viti superiori e viti inferiori misurato con calibro 7,3 cm
 Non so cosa devi fare ma nel caso devi forare un cupolino consiglierei di
 Farlo con una dima o come ho fatto io segnando con il pennarello un foro alla volta.
 Mi manca lo spessore del cupolino originale che però ho messo in cantina ben confezionato credo che sia almeno 4 mmm mentre il mio givi adattato e tra i due o tre mm. Interessante è il disegno su cad per me un pochino difficile perché è da fare in 3D per via delle curve difficili da misurare, ed in effetti non ti ho dato la misura tra le viti con il calibro (dovrei smontare il cupolino) e ti ho dato la semi circonferenza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2015, 04:57 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2013 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 231
				      | 
 
			
			Fantastico !!Grazie !!
 Il modo in cui specifichi le misure del cupolino, denota che di matematica  non sei per nulla a digiuno.
 Con queste misure posso darti le misure dei cupolini che si vedono nelle varie fotografie.
 La maggior parte dei cupolini usa i fissaggi originali  BMW.
 Metto tutto in auto cad e posso misurare qualsiasi cosa, sia in altezza che in larghezza.
 
				 Ultima modifica di Gambiarrra;  27-08-2015 a 05:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2015, 09:58 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2015 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			Fialanico perchè non ti trovavi con il cupolino sport ??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2015, 20:04 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Già...perché?
		 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2015, 16:29 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2015 ubicazione: in montagna 
					Messaggi: 371
				      | 
 
			
			Dunque, aspettando la risposta di Fialanico io vi dico che sono altro 180 cm e come già detto monto l'intermedio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2015, 22:28 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Non mi sono trovato per le forti turbolenze al casco in velocità praticamente il tremolio mi diminuiva la visuale invece con il cupolino attuale adattato per fare dei test non ho più turbolenza e comunque vedo la strada non attraverso il cupolino. Vorrei comunque precisare per dovere di cronaca che non sono altissimo in pratica 1,65 m. Pensandoci potrebbe anche semplicemente essere un problema di casco e non ho provato a cambiarlo ne ho solo uno.
		 
				__________________Honda dominator; Suzuki gladius; BMW R 1200 R  2015 bianca rossa. Nico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 16:14 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2011 ubicazione: Sarteano 
					Messaggi: 628
				      | 
 
			
			Qualcuno a montato il cupolino della MRA ?
		 
				__________________BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2015, 16:20 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2009 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			Qualcuno conosce il nome o il codice del cupolino copri strumenti che viene montato con il colore bianco telaio rosso? Dovrebbe essere incluso in qualche pacchetto. E serve a qualcosa oltre che a riparare dai moscerini? Grazie
		 
				__________________R1150R , R1200R, R1200R LC e ora R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2015, 17:51 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Ciao, si chiama 'Parabrezza Pure' e la sua utilità è solo per riparare dai moscerini il cruscotto.Io ho montato quello originale 'Alto' ancora prima di ritirare la moto. Non è enorme e per me che sono alto 1.75 toglie completamente l'aria dal busto ma da un pò di turbolenze sul casco.
 Poi è bello, mi piace la R serigrafata nella parte inferiore.
 Toglie perfettamente la sensazione di venire strappato via dall'aria a velocità autostradali, sembra di non cavalcare una naked.
 Alle turbolenze ci sono abituato, prima avevo uno Z1000SX con un maggiorato Puig e l'aria è la stessa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2015, 22:24 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Andrea per cortesia mi puoi misurare la distanza tra la vite superiore e la fine del cupolino superiore grazie.
		 
				__________________Honda dominator; Suzuki gladius; BMW R 1200 R  2015 bianca rossa. Nico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2015, 10:59 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Ciao,abbi pazienza, stamattina ho scordato il metro per fare la misura.
 Stasera dovrei farcela.
 
				__________________R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2015, 21:56 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Allora, ce l'ho fatta.Tra la mezzeria della vite superiore e la fine del parabrezza sulla sua verticale sono 23 cm.
 Il cupolno però è a punta, la parte centrale superiore rispetto alla retta orizzontale tra le 2 viti è distante 25 cm.
 Spero di essere stato d'aiuto.
 
 Ciao
 
				__________________R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2015, 22:57 | #23 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2015 ubicazione: Italia nord-est 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			A questo punto, confrontate tutte le misure nel web, il più alto è l'Isotta.Con 12 cm in più da quello di Andrea-gb.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2015, 21:14 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Ho montato il cupolino BMW alto devo dire che non è molto protettivo ma esteticamente appaga. In ogni caso molto meglio del cupolino basso che avevo subito smontato e venduto.Non sono molto alto quindi il cupolino adesso mi protegge il corpo ma sento chiaramente il flusso di aria sul casco comunque senza le turbolenze che dava il cupolino basso.
 
				__________________Honda dominator; Suzuki gladius; BMW R 1200 R  2015 bianca rossa. Nico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2015, 21:50 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: pianura padana,sotto due torri 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			Salve,anchio dopo diverse considerazioni ho montato l originale alto. Io son basso e per me va bene,scarica la pressione e si guida bene fino ai 140.. Cert non è un parabrezza da vespa,lo trovo pero un compromesso tra estetica e funzionalità. Sulla base inoltre si possono montare le altre versioni originali ed anche alcuni after.
		 
				__________________Ninet scrambler
 
				 Ultima modifica di gs1964;  09-11-2015 a 23:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |  |     |