|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 13:41 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 7
				      | 
				 R1200R - primi chilometri con la mukka... 
 
			
			Cari amici, perdonate sin d'ora la banalità di alcune domande ma sto cominciando a prendere confidenza con la "mukkona "appena acquistata, con qualche giro in montagna qui vicino...Le domande sono quelle di un neofita del boxer, avendo avuto esperienza solo con moto più' piccole e monocililindriche(f650), adesso alla soglia dei cinquanta, finalmente una vera BMW...
 Devo abituarmi però al passaggio catena-cardano, per la verità' un po' traumatica nei primissimi km, con qualche scalata non proprio "ortodossa" e qualche piccolissimo "sculettamento" , giusto per ricordarmi che la ciclistica era cambiata...
 Ma, e vengo alla domnda( per molti di voi appunto "banale")come affrontate per es. i tornanti in montagna?...ho sentito "filosofie di guida" diverse, qualcuno che mi dice di sfruttare la coppia del boxer e tenere in tiro in 2' fino alla fine del tornate, alcuni invece di inserire addirittura la 1' onde evitare la classica caduta in contropendenza, altri di giocare un po' con la frizione( cosa che mi sembra un po' azzardata, per la verità'...) altri , per esempio , in discesa, di affrontare i tornanti con la frizione totalmente tirata, ...
 Si accettano consigli, ne farò tesoro...
 La moto e' fantastica, sono stracontento, so che col tempo avrò grandi soddisfazioni...
 Grazie e lamps...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 14:00 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Dispensare consigli di guida dalla tastiera è divertente quanto inutile.Non sei nuovo alle moto. Quindi in poco tempo vedrai da solo come fare. Non c'è una regola per i tornanti, l'unica cosa importante secondo me è farli in tiro. Ci si aiuta con il freno POSTERIORE SE OCCORRE. I tornanti in discesa a frizione tirata sono un ottimo spunto per video da postare su You Tube.....
 Per il cardano non chiudere di botto il gas.
 Divertiti...
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 14:01 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.007
				      | 
 
			
			Ciao ed auguri per la tua moto,inizierei dalla fine ma chi è quel fenomeno che ti ha detto di fare i tornanti in discesa con la frizione tirata in pratica vai a folle con le conseguenze immaginabili mai andare in moto senza la presenza di trazione,al più in salita due dita sulla leva della frizione nei tornanti più stretti per modulare la trazione stessa vai di 2 o 3 a seconda della pendenza e sfrutta la coppia del boxer e vedrai che ti diverti e usa sempre i freni ant. per modulare la frenata il post. solo per dare direzionalita' al post.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 16:03 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			In effetti si impara su strada...sull'uso della frizione avevo qualche perplessità' anch'io, non c' e' cosa peggiore di non aver freno motore nelle curve...mah...per il resto comunque trovo che, nonostante la mole, la r1200r sia una moto maneggevole, ti dimentichi ben presto dei cilindroni....avendo l'ESA, sto sperimentando i vari assetti....per adesso viaggio su NORM...la mia e' una guida tranquilla, diciamo "panoramica"...grazie ragazzi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 16:06 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2014 ubicazione: Zocca (MO) 
					Messaggi: 32
				      | 
				  
 
			
			Il freno posteriore deve essere usato oltre che per frenare insieme all'anteriore, anche per dare direzione alla moto in curva, cioè usando il freno posteriore a metà curva e mettendo il peso all'interno curva la moto chiude la curva in modo più stretto, e nei tornanti per esempio eviti di uscire largo oltre la linea di corsia (come invece fanno in tanti). Questo non l'ho inventato io ma lo insegnano a tutti i corsi di guida. Altra cosa che ti insegnano ai corsi è che non sempre il freno motore è positivo, nel senso che può capitare il caso in cui ti trovi in un tornante molto stretto in discesa, soprattutto se verso destra e che dall'altra parte sta arrivando un mezzo e quindi la tua velocità di percorrenza della curva sia talmente bassa che la marcia inserita invece che frenare ti spinge, bene in quel caso è bene che tiri la frizione perché è sufficiente il freno posteriore per gestire la moto
 
 "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 16:11 | #6 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Unico consiglio che mi sento di darti senza dubbio: NO al tornante con frizione tirata! Ma chi te le consiglia certe cose?
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 17:55 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			Concordo con Alfonsomoto, che in certe situazioni la frizione devi tirarla per forza, ho in mente alcune strade che conosco...esempio fatte ieri Foza-Valstagna, Manghen,kaiserjagerstrabe, con strada e alcuni tornanti strettissimi, per il resto a seconda del carico della moto e ampiezza tornante può essere 1°...2°...3°...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2015, 23:47 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rsonsini  Unico consiglio che mi sento di darti senza dubbio: NO al tornante con frizione tirata! Ma chi te le consiglia certe cose?
 
 Sent from my iPhone 
 |  Quoto al 100% e poi hai fatto lo stesso passaggio che ho fatto io ed a oggi ho quasi 40000 km alla grande con la mukkona, vai tranquillo che è una grande moto       
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 00:11 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Poi con calma alla fine dei tornanti ci spieghi il nick... intanto potresti cancellare il post doppione di questo, così risparmi un po' di lavoro al modde...
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 01:01 | #10 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Non poteva cancellare un thread, questo è prerogativa dei mod.  
Grazie comunque per il pensiero Dino.   
@Patagarruveru 
Benvenuto tra le RR, vedrai che in breve tempo diventerai un maestro nelle traiettorie e i tornanti non avranno più segreti per te.
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 13:33 | #11 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Avete ragione, per errore ho duplicato il thread, me ne scuso.Grazie a tutti  per i consigli!!!
 Purtroppo oggi piove e non posso andarmene in giro per i monti...speriamo domani!!
 Lampssss
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 14:04 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 486
				      | 
 
			
			Ognuno ha il suo stile, troverai il tuo...ma certo ci sono dei fondamentali che prescindono dalla personalità...Se serve, freno posteriore, con l'anteriore rialzi la moto...e nel caso decidessi di seguire il consiglio di tirare la frizione, soprattutto per quelli in discesa, non dimenticare il paracadute.
 
				__________________R1150r '06 (alias JackieBlue)
 https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2015, 13:47 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			Il discorso frizione non è ancora chiaro ?
 R 1150 GS
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2015, 15:42 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2013 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 159
				      | 
 
			
			tornanti con frizione tirata...........Bahhhhhhhhhh, ma dico io andiamo in moto non in bici
		 
				__________________BMW r1200r-2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2015, 23:08 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2015, 22:39 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2011 ubicazione: casale monferrato 
					Messaggi: 766
				      | 
 
			
			Non saprei consigliarti se frizione si o frizione no , sicuramente hai acquistato una moto facile e intuitiva che ha permesso a me totale imbelle di riuscire a restare in equilibrio ed avanzare ad andatura decente. Guida , sperimenta , consuma pneumatici le risposte arriveranno.
		 
				__________________CBF 600S  R1200R MY 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 10:43 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			Se riuscite a fare questa senza mai tirare la frizione smetto di andare in moto...   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 10:46 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			Oppure questa...   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 10:53 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			Oppure questa...e ce ne sono ancora se volete, ecco come ho già detto in altri 3d, spesso faccio strade poco frequentate/conosciute, e ce ne sono tantissime, sui passi gettonatissimi vado di 2°e 3° anche io senza problemi...come qualsiasi mediocre motociclista...   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 10:56 | #20 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Esattamente cosa ottieni tirando la frizione in un tornante? 
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 12:15 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma se il tornante è talmente stretto che nell'impostazione della curva che anche in prima marcia senza accelerare sei spinto con troppa velocità,  e parlo anche di 10/15 km/h, magari in 2, da non riuscire a stare dentro i 2 metri di asfalto, qualche problema ci sarà o no ? Oppure andiamo contromano felici e contenti.Tiro la leva giusto 2, 3 mt finche posso accelerare in uscita, ma è così difficile da capire ?
 probabilmente non avete mai fatto strade come sopra.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 12:21 | #22 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			No no, io vado solo al bar!
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 12:26 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			Non so cosa fai, non voglio convincere nessuno, sarai bravissimo, se passi di qua ci andiamo assieme e mi fai un po di scuola guida, magari ho girato 38 anni alla cazzo...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 12:28 | #24 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			No la scuola devi farla a me che la frizione in curva non la so usare, ci mancherebbe altro...
 
 Sent from my iPhone 
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 12:29 | #25 |  
	| Guest | 
 
			
			Intendevo questo, forse alfonsomoto si sa spiegare meglio di me... 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alfonsomoto   Altra cosa che ti insegnano ai corsi è che non sempre il freno motore è positivo, nel senso che può capitare il caso in cui ti trovi in un tornante molto stretto in discesa, soprattutto se verso destra e che dall'altra parte sta arrivando un mezzo e quindi la tua velocità di percorrenza della curva sia talmente bassa che la marcia inserita invece che frenare ti spinge, bene in quel caso è bene che tiri la frizione perché è sufficiente il freno posteriore per gestire la" |  |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |  |     |