|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 18:30 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
				  
 
			
			In sintesi, paragono quelle che ho provato FJR. GTR. KGT, 
 Anni fa ho cercato una K1200GT usata perchè:
 -più facile da guidare
 -ergonomia più comoda e che partecipa a maggior sensazione di maneggevolezza
 -estetica più accattivante
 -serie di opt.(che nelle più recenti hanno aggiunto anche sulle altre, ma sulle più vecchie non ci sono) tipo cruise control, selle risc
 -prezzo usato
 
 FJR
 -posizione leggermente più sportiva
 -anteriore leggermente più piantato e appesantito con maggior tendenza alla deriva in uscita
 -si sente di più il calore
 ha dalla sua una certa idea di solidità e "consistenza", con manutenzioni meno "computeristiche" (sulla KGT il minimo non è regolabile nemmeno a computer... e non si capisce come ca220 si dovrebbe gestire) e da moto normale
 
 GTR
 -ancora più "dura"; tra sella e sosp è rigidina
 -ancora più impuntata sul manubrio (per me che sono 170 cm, devo piegarmi di più in avanti per arrivare alla manopole)
 -ancora più caldino
 
 Dalla sua, una doppia bellissima sensazione dal motore che gira che sembra un orologio
 e trasmette velluto fino ai 5000, tempesta da lì in su
 Ottima ciclistica per sospensioni e freni, secondo me sarebbe imbattibile se ben gommata ed in mani esperte; che sappiano gestirla tenendola sempre oltre un certo range di giri
 
 GT1600
 -particolarmente facile, anche più della 1200 e della 1300; le migliora in molti aspetti
 -ottima di motore e di ergonomia
 MA
 -non particolarmente curata sulla aerodinamica, vortici, fruscii...
 secondo me le forme "vivaci" dei nuovi plexi bmw derivano da esigenze estetiche non funzionali;
 -ancora molto costosa!! e sempre di manutenzione "computeristica"... vincolante
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 18:39 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			in generale
 possiedo anche un GS2006
 
 ma per farmi una settimana sulle dolomiti, preferisco la KGT
 per un uso senza coltello tra i denti, carichi in due, su e giù per passi,
 la differenza di motore è abissale
 la differenza di maneggevolezza è irrisoria
 
 vince la K
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 18:45 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Come ti ha detto qualcun'altro qui Aspes anche per me se prendi una gt ti stufi, son troppo pese mi sa, a me pesa la mia adv, sono sensibile a questo fattore ora    
Fossi nei tuoi panni farei una lista con i dati tecnici.
 
Se pensassi per me avrei solo un obiettivo, XR.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 18:47 | #79 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mamozio   e nelle gite domenicali, senza borse laterali |  ecco particolare magari secondario per la maggioranza, ma la FJR è  l'unica assieme alla Ksogliola che rimane gradevole anche senza. 
Sul Kgt13 come sulla Pan e GTR quando sono senza si vede che manca qualcosa.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 19:07 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.608
				      | 
 
			
			Aggiungo che il problema del calore motore sulla FJR mod. 2013 non esiste, anche in questi giorni di gran caldo!   E con le z8 offre una maneggevolezza insospettabile!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 19:17 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Delle 3 citate la Trophy...praticamente in Italia non è pervenuta. Interessante, ma non giudicabile   
Il K6, imho, costa un botto e, "per essere una BMW"...non mi fiderei...   
Capitolo Kawa GTR. Secondo me è una moto eccellente. Dalla 2010, con la carena che smaltisce meglio il calore. 
Provandola (brevemente), ed abituato alla RT, non ho avuto questa sensazione di pesantezza e mancanza di agilità. Vero che non l'ho provata in Futa. 
Ma in Futa l'ho vista guidare da mani esperte...e riconfermo che non mi pareva poco agile...  
Poi, avendo sospensioni tradizionali, lavorando un po' sulle quote, si può migliorare. 
Purtroppo non monta la radio...  
Ma i prezzi dell'usato sono veramente interessanti.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 19:38 | #82 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mamozio  Aggiungo che il problema del calore motore sulla FJR mod. 2013 non esiste, anche in questi giorni di gran caldo!   E con le z8 offre una maneggevolezza insospettabile! |  hai quella con o senza frizione?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 19:40 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			non ho molta esperienza di k1300GT, ma ricordo che era un dramma metterlo sul cavalletto centrale se avevi le borse piene (era pesante da issare anche senza... ma con le borse sembrava di doverla alzare di peso   )
 
Per contro... sebbene anche a me la vista laterale del k1300GT lasciasse molto perplesso, con quella carenatura "piatta" ed estesa, sono convinto che con qualche ritocco da pochi soldi (leggasi: adesivi o wrapping parziale ben studiato) cambia radicalmente la percezione visiva e possa diventare filante.
 
Però.... se una delle tue priorità è quella di stare con la schiena dritta come sul GS, la 1300GT ha bisogno di riser o roba simile.... un pò meno "curvato" sulla k1600GT.... quasi come il GS sulla k1600GTL (se non hai le gambe lunghe)...  
Alla fine la RT è quella forse con la posizione che più ci si avvicina (al GS intendo)
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 19:44 | #84 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  Leggendo le tue esigenze mi viene in mente la Crosstourer che, con tutti i limiti del caso (peso e consumi) sarebbe comunque sempre più maneggevole rispetto ad una pachidermica GT.
 Oppure un bel vfr1200 che io però non ho apprezzato per la posizione di guida.
 
 Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 |  Non ho visto commenti, non incontra i tuoi gusti?
 
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 20:34 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			Le Yamaha in ambito GT non le vedo proprio, non ce l'hanno proprio nel DNA il granturismo, la FJR quando la guardo mi pare una moltoSport-pocoTouring cardanizzata ... sono salito in sella e avevo le ginocchia di fuori ... va be che vengo da una KLT e forse ero abituato male ...
		 
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 21:02 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Ho capito....probabilmente  anche la gt piu' maneggevole per me sarebbe camionesca. Resta la versys... |  Resta la zzr1400, meno camionesca delle GT, te la fai piu turistica o piu sportiva a seconda della necessita ed è una gran moto...
		 
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 21:55 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Io ho avuto il GTR per un anno e l'Explorer per due (stesso motore della Trophy)...se non amassi le endurone, avrei tenuto il Kawa...moto veramente eccellente! 
In merito a Triumph, molti sanno come la penso...il miglior motore stradale in circolazione!   
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 22:00 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Trova un HD ultra classic..finito di pensare ad altro per come intendi tu il giro.
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 22:02 | #89 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.063
				      | 
 
			
			In effetti.. visto che il primo requisito chiesto da Aspes è che non sia bicilindrica..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 22:03 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
			
			A fine anno cambio, sempre in dubbio tra bmw 1200 RS, e FJR, le altre non le considero, troppo grosse e ingombranti.
		 
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 22:07 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Per me K1600GT, moto che ho guidato per pochi km, ma assolutamente fantastica come motore.Se non fosse BMW, ma Honda, l'avrei gia' presa.
 Il 6 cilindri e' un motore favoloso.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2015, 23:56 | #92 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2005 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 304
				      | 
 
			
			Aspes, da qualche parte parlavi del Tiger sport, non credo che sia il compromesso che stai cercando a parte il prezzo, comunque se la vuoi provare fammi un fischio che son di genova e ci si riuscirebbe incontrarci facilmente 😉
 
 Red Tiger Sport
 
				__________________Tiger 1050 sport
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 00:23 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.994
				      | 
				  
 
			
			Da possessore di KGT ti posso dire che, superato il primo periodo in cui fare la mano sul peso da ferma non è facile, e costituisce anche un forte freno inibitore con la moto in movimento, poi con il KGT ci fai piu' o meno quello che ti pare... paragonarla al K1300 mi sembra blasfemo in relazione alla coppia da camion che ha in KGT sin dai 1700 rpm... sono proprio due robe diverse... una va a prendere potenza in alto, l'altra potrebbe tranquillamente buttare fuori 220 cv ma è giustamente tagliata per favorire l'erogazione che puo' essere dolcissima o davvero rabbiosa. Vengo dall'adventure e dopo il primo anno in cui francamente ero almeno perplesso, da quest'anno sono davvero felice dell'acquisto e sono riuscito ad avere la stessa confidenza. SCORDATI L'HANDLING DEL BICILINFRICO SUL MISTO STRETTO ma per il resto non c'è proprio paragone... occhio all'inerzia nei PIF PAF ma poi quando hai capito chi è ti regoli solo di polso... anche con una mano sola. 
 Sabato ho preso un cinghiale di striscio ... se avessi avuto ancora l'adv l'avrei preso con il paracilindri e mi sari fatto davvero male... così l'ho sguisciato via... per dire che è anche una moto la cui massa ed i freni  la rendono strasicura e ... sguisciante :p
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 
				 Ultima modifica di cobra65;  07-08-2015 a 00:28
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 00:30 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Solo il rumore e le sensazioni che trasmette il 6 cilindri può bastare per firmare :-)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 00:33 | #95 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: panormus 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			consiglierei fz1 fazer poca spesa tanta resa  
				__________________da tanto r850r
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 00:51 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
				  
 
			
			Neanche a farlo apposta è stata già nominata...I miei soliti pruriti si stanno facendo risentire e se riesco a vendere il GS ADV che ha ancora un discreto valore residuo, quasi con gli stessi soldi compro 2 moto.
 
 La moto che userò per i giri lunghi e per il viaggione estivo, sarà una Fazer (non Fz1 che son 2 cose diverse) del 2004, l'ultima serie a carburatori. Apporte delle modifiche sostanziali, sperando di riuscire a trasformarla in una crossover. Del resto, dovrei """solo""" alzare il manubrio con dei riser che ho già individuato, e creare un telaio per tutta la carenatura anteriore. Se ci pensate le crossover queste sono. Vi tengo aggiornati. Intano martedi parto e a fine estate si mette in vendita la petroliera.
 
 La 2° moto sarà una Xr 650 da fare rally e chissà prepararla per qualche garetta.
 
 
 
 Aspes, se ti ho capito un pò, buttati sulla Versys 1000, che tralasciando l'estetica originale è una signora moto. Nel senso più vero del termine. A mio modestissimo parere, con questa stai in una botte di ferro.
 
 Con le Gt avrai sempre la coperta corta da un lato, e per uno che scende dal GS, salire sulle GT, non è facilissimo.
 Con la Versys risolvi il problema alla radice, postura da Gs e motore da Urlo. Senza contare che anche le sospenzioni di mamma Kawa, sono discrete.
 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 02:07 | #97 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FATSGABRY  Trova un HD ultra classic..finito di pensare ad altro per come intendi tu il giro. |    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 08:53 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Ride perché aveva già detto che per i giri medio piccoli usa le obso.Che senso ha comprare una moderna che va come una obso quando già ce la la obso?!
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 09:16 | #99 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			sopratutto parlare di HD a chi vuole lasciare il bicilindrico per una maggior fluidita' di marcia...e che sta chiedendo info sulla maneggevolezza....
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2015, 09:24 | #100 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MikeRock  Aspes, da qualche parte parlavi del Tiger sport, non credo che sia il compromesso che stai cercando a parte il prezzo, comunque se la vuoi provare fammi un fischio che son di genova e ci si riuscirebbe incontrarci facilmente 😉
 
 Red Tiger Sport
 |  se ti capita di fare un giro in zona bracco ci beviamo una birra e la provo volentieri. IEri ho telefonato a uno per una kgt a prezzo buono e qui a genova. GLi ho detto in tutta onesta' che non sono perditempo e quando decido vado fino in fondo, ma pretendo di provarla una decina di km sul misto. Capisco che a molti che vendono verra' l'orticaria a una richiesta del genere ma quando comprai il cbr xx la vendetti dopo 4 mesi, perche' pur riconoscendone le mille doti ed essendone innamorato mi son reso conto che non era confacente al mio uso e strade. Ora sono piu' calmo e le strade in genere non sono piu' i toboga liguri ma sotto certi standard di maneggevolezza non me la sento di andare. L'unica e' fare un po' di prove ,il tempo c'e'.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |  |     |