|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-07-2015, 14:02 | #101 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2014 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 868
				      | 
 
			
			Si ma si riduce anche la luce a terra che già non è elevatissima con le pedane originali.Poi mi sembra tanto.
 Una tacca mi vien voglia di sfilarla pure a me, ma 1 cm ho paura di scompensare troppo l equilibrio generale del mezzo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2015, 18:10 | #102 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			confermo di non aver mai usato facebook, tantomeno per parlare di moto....magari hanno preso spunto da quello che abbiamo discusso in precedenza.
 La mia moto è rossa.
 Non so se 1 cm sia troppo, l'equilibrio è perfetto e non ci sono variazioni importanti nell'assorbimento delle asperità, cosa che temevo potesse accadere.
 Chi ha messo le mani sull'avantreno della mia moto ha dimostrato competenza e professionalità, risolvendo il problema in maniera impeccabile.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 08:46 | #103 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Confermo anche io che sfilare di ben 1 cm la forcella e' davvero troppo, di solito si sfila nell'ordine dei millimetri, ma 1 cm signori miei e' tantissimo su una naked.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 10:43 | #104 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			10mm è quello che ricordo mi disse il capofficina la prima volta che parlammo degli interventi da fare sull'avantreno.Magari ne ha sfilati meno, non mi importa molto.
 Non sono sceso nei dettagli e mi riservo di farlo appena mi andrò a prendere un caffè con lui.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 12:31 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.648
				      | 
 
			
			beh, in linea di massima ad occhio si vede di quanto sono sfilate...
		 
				__________________Lorenz
 moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
 ex moto : diverse...,Bmw e non
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 13:35 | #106 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			può darsi, sembrerebbe 1cm ci sia tutto ma ripeto, non mi importa molto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 14:14 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Infatti. L'importante è che tu la senta bene di sterzo e che non faccia scherzi strani tipo tendenze a chiuderlo.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 14:16 | #108 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2014 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 868
				      | 
 
			
			ma quante tacche vedi ora sopra la piastra della forcella.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 17:30 | #109 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			sullo stelo destro, il bullone nero esce di 4 cerchi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 18:26 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
				  
 
			
			 Scusa... Sfilato intendi verso l'alto (abbassando il muso e allora si dice "infilato le forche nella piastra di sterzo ) o veramente sfilato cioe alzato il muso della moto ?  
Se come credo dici sfilato ma intendi infilato allora sei fortunato che vada meglio xche hai accorciato ancora di piu l'interasse ed in teoria...hai reso la moto ancora piu nervosa e instabile alle velocita elevate...ma come spesso accade la teoria é diversa da cio che poi realmente accade  
Ho letto attentamente la discussione perche con tuttaltra moto ho avuto il tuo stesso problema... Mi sono documentato fatto prove di vario genere forche sospensioni cerchi canotto di sterzo cuscinetti..tutti sembravano esperti ..risultati zero sino a che... É arrivato il monento di cambiare la gomma anteriore... Problema scomparso moto stabile a qualsiasi velocita, contro ogni teoria che parlava di portanza di wobble di shimming di mani strette o molli sul manubrio di superpiloti che mi avrebbero insegnato a guidare...insomma la gomma ant solo quella!!! 
Ciao in bocca al lupo!!!
		 
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 
				 Ultima modifica di bmwer71;  08-07-2015 a 18:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 20:06 | #111 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2014 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 113
				      | 
 
			
			Anche io ho sfilato le forcelle di due tacche,così sento di più l'anteriore anche se non ho testato a fondo la modifica.adesso ha 4tacche fuori..ogni tacca dovrebbe corrispondere a 3mm..quindi credo che a serialkiller hanno sfilato di due tacche,due di fabbrica più due dal mecca..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2015, 22:49 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			quoto bmwer71, sfilare le forchè la moto risulta più maneggevole e chiude prima ma diventa più nervosa, la mia è un treno ma ho su le k3 nuove, sul ducati ho le m7rr (le stesse di seriakiller) e l'anteriore (molto maneggevole) ma è un pelo instabile, è una gomma con la carcassa molto morbida e sensibile alla pressione più delle altre, nel complesso ottima per tutto ma sicuramente per tirare  a cannone sull's 1000 bisogna accettare il compromesso della maggior durata!
		 
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 11:03 | #113 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			infatti le M7rr le ho messe perchè durano di più e facendo 15.000km l'anno mi costa un po meno il reparto gomme.La pressione la controllo ma i benzinai hanno quasi sempre manometri scassati che non danno nessuna precisione e quindi ballano almeno qualche 0,xx di tolleranza.
 Quando ho tempo passo da un gommista.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 11:27 | #114 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 May 2014 ubicazione: roma 
					Messaggi: 593
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da step76  Confermo anche io che sfilare di ben 1 cm la forcella e' davvero troppo, di solito si sfila nell'ordine dei millimetri, ma 1 cm signori miei e' tantissimo su una naked. |  Capisco. 
E....chi te l ha detto,questo? 
Sulla tv4 gli assetti comunemente usati vanno da 1 a 4 tacche fuori. 
È ben più di un cm,eh... 
Problemi zero. 
E comunque se è tantissimo lo è su qualsiasi moto,non è che le naked seguano regole particolari....
 
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 12:06 | #115 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Un conto son le tacche di precarico un conto è sfilare la forcella.  Che tacche intendi? ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 15:31 | #116 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Anche io penso che sfilare di 1 cm sia tanto.però  ha spessorato internamente le forche eliminando un parte di 'corsa morta'. Quindi forse ha semplicemente riportato a quote corrette annullando il probabile innalzamento dovuto agli spessori
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 17:31 | #117 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			Non so se gli spessori potessero innalzare le forcelle, da quello che ho capito servono a far lavorare subito l'idraulica senza tempi morti.Comunque, seguendo il ragionamento di Francisco74,  una tacca è 3mm ed adesso vedo 4 tacche e mezzo per un totale di 13,5mm, 6mm erano di fabbrica e rimangono 7,5mm di aggiunta del capofficina.
 Avevo 4 in matematica..la moto comunque va benone!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 19:04 | #118 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Ma che tacche vedi???? Quelle del precarico??? Se sfili la forcella, scorre lo stelo su o giu dentro la piastra, come fai a parlare di tacche???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 19:14 | #119 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Di solito quando infilo va dentro, quando sfilo va fuori......😊immagino che sfilare intende abbassare il davanti, gli steli sopra sono più  in fuori.....
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 19:20 | #120 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da step76  Ma che tacche vedi???? Quelle del precarico??? Se sfili la forcella, scorre lo stelo su o giu dentro la piastra, come fai a parlare di tacche??? |  
Forse puoi illuminarci tu con la tua immensa saggezza..?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 19:27 | #121 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Al di là delle prese in giro.  Io sono sicuro che hai capito.  No  serve questa tua ironia.  Sfilare ok scorre in giù.  Però ancora non capisco a quali tacche ti riferisci.  Spiegacelo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 19:38 | #122 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 281
				      | 
 
			
			Credo si riferisca alle tacche/cerchi presenti sugli steli, che probabilmente servono proprio a misurare di quanto vengono infilati/sfilati. Si intravedono anche nelle illustrazioni del libretto delle istruzioni, nella sezione che tratta il precarico delle molle.Ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2015, 20:13 | #123 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2014 ubicazione: S.P.Q.R 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da serialkiller  sullo stelo destro, il bullone nero esce di 4 cerchi |  l'ironia è l'unico modo di rispondere alla tua arroganza. 
Basta rileggere i post precedenti per capire a cosa mi riferivo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 12:32 | #124 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2013 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 253
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da serialkiller  Vado a memoria: olio viscosità 10 invece che 7, 10mm di sfilamento e 2,5 cm di spessore in teflon. |  Ciao a tutti, 
riesumo questo interessantissimo post dell'anno scorso per chiedere se qualcun altro ha fatto modifiche alle forcelle originali (sopratutto su quelle senza DDC)
 
Ho letto tutti i commenti e ho trovato interessante la modifica fatta sulla moto di Serialkiller.
 
Aggiungo anche se nessuno sa dirmi CON SICUREZZA il K delle molle originali ?
 
Altra domanda: nessuno ha misurato l'interasse del mono originale? intendo dire con mono smontato. Questo mi servirebbe per vedere se si può adattare un mono after della RR (che si trovano usati)
 
Grazie a tutti delle eventuali risposte.
		 
				 Ultima modifica di oberon;  06-12-2016 a 13:24
					
					
						Motivo: piccola aggiunta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2016, 23:32 | #125 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 281
				      | 
 
			
			Il mono posteriore, smontato naturalmente, misura 335 mm.Attualmente monto un Mupo, commissionato da XGearShop.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |  |     |