|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 12:08 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Bazværa 
					Messaggi: 906
				      | 
				 Adventure 1150 - Parabrezza millecrepe 
 
			
			    
(Le stesse foto a piena risoluzione: 1  e 2 )
 
Per quanto si possa capire dalle pessime foto che ho scattato, il parabrezza della mia vecchia si è riempito di millemila microscopiche crepe. 
Ho iniziato a farci caso qualche mese fa in certe condizioni di controluce e mi sa che, giorno dopo giorno, continui a peggiorare...
 
Chi mi sa dire cosa può esser successo/cosa posso aver sbagliato? 
E' fisiologico in una moto che ha 13 anni? 
C'è finito sopra qualcosa? 
Premetto che non ho mai usato robe tipo Chantecler & co. che mi si disse che bene non fa.
		 
				__________________R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 13:49 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2010 ubicazione: Magnagati land 
					Messaggi: 1.379
				      | 
 
			
			É possibile che della  benzina sono finita sul parabrezza.
		 
				__________________EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 16:11 | #3 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| E' fisiologico in una moto che ha 13 anni? |  Fisiologico non credo, probabilmente qualche solvente può aver creato problemi.
 
Questo è il mio e la moto è del 2003
   
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 16:26 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2009 ubicazione: verona 
					Messaggi: 259
				      | 
 
			
			il mio é uguale al tuo, forse peggio, diciamo che non ci vedo quasi piu attraverso.. io credo che sia a stare sempre al sole/caldo parcheggiata (tutti i giorni).. il mio carrozziere mi aveva fatto una lavorazione sui fari della mia vecchia macchina che erano diventati praticamente come il cupolino della moto ed erano tornati trasparenti.. pensavo di provare a fare la stessa cosa al plexi, ma l'operazione non era costata poco.. mi sa che conviene prenderne uno nuovo tipo WRS..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 17:27 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2014 ubicazione: Triplete City 
					Messaggi: 2.954
				      | 
 
			
			Sicuro di non aver passato , inavvertitamente ,  un panno imbevuto di qualcosa ? Il danno è esteso e sembrerebbe un solvente. Il mio cupolino originale ha 15 anni ed è simile , come condizione , a quello di Roberto
 
 TapaUluli-TopaUlula
 
				__________________Prima : R 1150 GS
 Poi : R 1200 GS
 Ora : C 400 GTE
 Teddis Group Member
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 17:50 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Che dipenda anche dall'uso e kilometraggio...se sta in garage resta nuovo. 
 R 1150 GS
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 18:20 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			No solventi, no kilometraggio eccecc. Il plexi si riduce cosi prendendo molto sole, e subendo altri agenti atmosferici
		 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 20:18 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Anche secondo me è un fatto di cristallizzazione......sole ed intemperie.....Il mio inizia ad avere piccole crepe, niente di fastidioso ancora ma si vedono bene.
 Purtroppo non c'è tanto da fare, fossero rigature sarebbe diverso....
 Tre anni fa ho fatto un high side in fuoristrada....tutta la parte dx del cupolino fino al centro era rigata pesantemente....con un prodotto della 3m come dice Luca motorrad l'ho riportato a nuovo ( considerate che ho riportato a nuovo anche la visiera del casco rovinatasi in quella occasione ) rimanevano alcune righe vicino ai fissaggi troppo profonde per sparire....c'ho fatto dei fregi e li ho coperti
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 20:50 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Quoto i 2 amici sopra di me, avendo a che fare con plexiglas, policarbonati,ecc... è proprio quello che è successo.Unica cura...cambiarlo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 21:58 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2009 ubicazione: Bruino (TO) 
					Messaggi: 449
				      | 
 
			
			Quoto i commenti sopra.....Ho un 2003 con lo stesso parabrezza......qualche riga,...qualche graffio fisiologico, ma nulla di simile.
		 
				________________________________________________
 "Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 22:16 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2014 ubicazione: follonica 
					Messaggi: 121
				      | 
 
			
			anche la mia è del 2003, ma  a parte qualche segno diciamo è ancora ben utilizzabile..  forse un capellino opacizzato. l'effetto che si vede sul tuo me lo ha  invece fatto il tettino della smart... penso anche io che dipenda dall'esposizione prolungata nel tempo agli agenti atmosferici.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 22:43 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Bazværa 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			Solventi, benzina e altri accidenti direi di no, dovesse esser successo non sono stato io...
 Per quel che riguarda l'ipotesi della eccessiva esposizione al sole, ahia...
 Purtroppo non mi sono mai minimamente preoccupato di andare a cercare parcheggi all'ombra ove ce ne fossero di comodi ma al sole...
 Estati di moto abbandonata per l'intera giornata in piazzali senza manco un alberello.
 Quindi il motivo è facile che sia questo...
 
 Ma il fatto che sia partito tutto all'improvviso qualche mese fa e peggiori a vista?
 Sti materiali, va tutto bene fino ad un certo punto poi collassano?
 Impazziscono come la maionese?
 Mi si sbriciolerà addosso? O prima o poi si ferma?
 
				__________________R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2015, 22:48 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Bazværa 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			
	Così?Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da walter27  ...il tettino della smart... |  
In effetti la malattia sembra la stessa...
		 
				__________________R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 09:15 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2014 ubicazione: follonica 
					Messaggi: 121
				      | 
 
			
			preciso!!!! dice che in smart lo riconoscevano come difetto, e fornivano il tetto sotto forma di garanzia, ma non ne sono molto convinto... comunque  io ho appena montato un wrs ma non l'ho ancora provato. sicuramente rispetto all'originale dovrebbe essere più "trasparente".. ripeto, il mio non ha questi segni, però i suoi 12 anni li dimostra tutti...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 09:51 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: (VC) 
					Messaggi: 572
				      | 
 
			
			il mio dopo 11 anni non ha nessuna crepa (km 65000)
		 
				__________________BMW R1250GS 40°th my2021
 KTM 300 EXC my2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 09:57 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Bazværa 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			...anche il mio fino al dodicesimo anno...Poi la situazione è degenerata di botto...
 (che anche se sembra, non vuol essere una gufata...)
 
				__________________R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 10:02 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2014 ubicazione: Triplete City 
					Messaggi: 2.954
				      | 
 
			
			Mi è venuto un dubbioHai scritto che ti è partito tutto qualche mese fa ( in pieno inverno , presumo )
 Non è che , per caso , hai percorso strade irrorate con il sale e poi non l'hai lavata subito ?
 Quello è micidiale.
 
				__________________Prima : R 1150 GS
 Poi : R 1200 GS
 Ora : C 400 GTE
 Teddis Group Member
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 10:14 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Bazværa 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			Mmmhhh....Altra ipotesi da non escludere...
 (Anche se quest"inverno sono stato motociclisticamente decisamente pigro)
 Mi sa che l'ultima volta che ha visto sapone e spugna fosse il 2014...
 Comunque, quel po' che ho girato, le strade erano asciutte, magari salate, ma asciutte.
 Già sufficiente per far un danno così?
 
				__________________R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 17:29 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2014 ubicazione: Triplete City 
					Messaggi: 2.954
				      | 
 
			
			Forse Skiv saprà essere più esaustivo visto che è il suo campo. Magari combinazione effetto del calore , microcrepe che sono normali con gli anni , sale. .............
 Comunque una cosa è certa : ha fatto il suo tempo ed è da cambiare.  Mi spiace
 
 TapaUluli-TopaUlula
 
				__________________Prima : R 1150 GS
 Poi : R 1200 GS
 Ora : C 400 GTE
 Teddis Group Member
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 17:33 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			vedi il lato positivo, avrai un cupolino nuovo e quello vecchio lo puoi tagliare/sagomare e verniciare per farne una versione off-road   
se lo butti, mandamelo     
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 20:36 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			E' il normale decorso del materiale, il plexiglass a differenza del policarbonato ingiallisce prima, si graffia a guardarlo, cristallizza, costa meno e dura meno, come il ferro arruginisce, il legno marcisce, l'alluminio fa il cancro e così via.Considerate che stiamo parlando di un ricambio che costa 60 euro (GIVI, poi BMW ci marcia sopra e ne chiede il triplo ma questo è un altro discorso) e una durata di 12 anni è più che onesta, sicuramente sole, intemperie, sale,ecc...sono le cause ma non c'è nulla da fare, è arrivato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 21:11 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2013 ubicazione: Ragusa 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			Anche il mio originale BMW è andato: microlesioni, ingiallimento. Sostituito con un bel Wrs.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 21:19 | #23 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Quando avevo 19 anni mi trovai a fianco nel semaforo una Ferrari Testarossa, chiaramente lo sfidai accelerando prepotentemente in maniera che mi sentisse. 
Poi allo scatto del verde l'ho bruciato e sono stato davanti per uno o due favolosi secondi. 
Poi il tipo mi ha superato ridendo come un cretino, del resto ridevo anche io.
 
Avevo una Fiat Panda 750 fire, rossa anche quella però.
 
Sono bei momenti.  
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 21:24 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2015, 21:27 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			senza mi sa      mo quasi quasi lo quoto così ci abbiamo le prove    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40   |  Sono bei momenti.  
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 
				 Ultima modifica di roberto40;  28-05-2015 a 08:15
					
					
						Motivo: Prrrrr (^_^)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |  |     |