|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 00:18 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
				 consumo olio 
 
			
			ho evidenziato un calo del livello olio motore, pensavo che ormai con il raffreddamento a liquido e le tolleranze ridotte il consumo di olio fosse solo un ricordo, circa 150 cc in 1300 km, qualcuno ha lo stesso riscontro?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 00:48 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			la mia quasi 16 mila e zero consumo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 09:23 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			consumo a 25.000 zero virgola zero periodico!  ehm, in alcuni casi sembra addirittura che aumenti, negli esemplari che hanno perdite di liquido di raffreddamento...ehehehe
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 09:28 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2012 ubicazione: (VR) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			16k e 0,0 consumo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 09:56 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			51000 e zero consumo
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 11:08 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: lomazzo    co 
					Messaggi: 734
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kingfrenk  ho evidenziato un calo del livello olio motore, pensavo che ormai con il raffreddamento a liquido e le tolleranze ridotte il consumo di olio fosse solo un ricordo, circa 150 cc in 1300 km, qualcuno ha lo stesso riscontro? |  hai..hai..vai in conce prima possibile
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 11:10 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: lomazzo    co 
					Messaggi: 734
				      | 
 
			
			non dovrebbe consumarne nemmeno una goccia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 11:44 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 566
				      | 
 
			
			Quanti km dall'ultimo tagliando?
		 
				__________________Black Orange
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 11:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			tanto in conce, come tutti d'altronde, diranno che la casa ammette un consumo fino ad un kg. ogni 1000 km!!!
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 12:25 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Giroingiro 
					Messaggi: 3.473
				      | 
 
			
			@ kingfrenk 
sei sicuro che consumi? 
 la differenza tra livello min e max sul boxer lc e' 0,95l 
e il cerchio rosso che segna il livello sull'oblo' e di dimensioni abbastanza "piccole" (l'hanno rimpicciolito rispetto ai precedenti boxer)  
..... riesci a rilevare 0,15l?   
Oltretutto ho notato che controllando il livello a motore caldo dopo 5/10 min si posiziona "leggermente" sotto il max dopo qualche giorno(!) se controlli torna al livello max.....(o anche "leggermente" sopra).....  
leggere fluttuazioni   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2015, 12:31 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mengus  tanto in conce, come tutti d'altronde, diranno che la casa ammette un consumo fino ad un kg. ogni 1000 km!!! |  questo lo dicevano per i GS aria/olio, probab sarà ancora così...mah   
però due chiacchiere con il con il concessionario io le farei ugualmente se sei veramente sicuro che ci siano dei consumi di olio; 
però prima segui il suggerimento di Pietro, controlla per bene, se no rischi di fare la figura del cioccolatino    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2015, 08:51 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			come ho detto, non ho denunciato un consumo i olio esagerato, la cosa strana è che non è frequente questa situazione, comunque martedì faccio il tagliando 10000 e chiedo lumi...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2016, 21:51 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Anche se a distanza di tempo, confermo che anche la mia consuma olio.... Non è un consumo esagerato, però ho notato che nell' intervallo dei 10000 km (tagliando) consuma circa 0,7/0,8 (sostanzialmente da oblò pieno quando ritiro la moto dal tagliano a oblò al minimo quando la porto per il nuovo tagliando, con tanto di spia di allarme se mi fermo ad un semaforo o stop in discesa). Avvertito il conce che come sempre, da filosofia bmw, ritiene che "la caratteristica" rientra nella normalità bmw... Scusate lo sfogo ma quando sento la parola normalità o rientra nelle tolleranze mi fanno incazzare come una bestia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 00:37 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
				  
 
			
			Sì da fastidio sapere che la tua consuma e quella degli altri no Mi sembra di aver capito che olio viene consumato dai pistoni cioè le fascette  non lavorano in modo perfetto
 Da qui una piccolissima ma continua  quantità di olio bruciata nella camera di combustione
 Ho letto suo forum ducati che la dvt metà moto non consumano olio e metà invece si è non si sa il perché
 Poi alcuni dicono che col passare dei km smette di consumare olio  e i meccanici non sanno che farci motori fatti così
 Comunque avere la propria moto  con 10000 kk nom 100000 che consuma olio da fastidio però mi sembra che unico problema è che forse segnala perdita di compressione nella camera di combustione cioè perdi qualche cavallo
 Con questo voglio dire che perlomeno il motore non si rovina non si danneggia se mantieni sotto controllo il livello
 Però effettivamente avere na moto di un anno o due  che ti consuma olio rompe
 Nella vita bisogna anche un po fregarsene sennò vivi male
 Se non comperi niente non hai nulla di cui lamentarti o arrabbiarti
 Certo uno dice ho la garanzia !!!!
 Le garanzie servono e si attivano  sui guasti
 Immagino che li ti dicono  non sei l'unico alcuni motori consumano olio ma il motore non si danneggia anzi aggiungendo olio fresco va ancora meglio ti diranno pure questo
 
 
 
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 12:30 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			...ma 05-07 ( fosse anche un lt ) litri in 10.000 km per di più su un motore nuovo francamente a me sembra un consumo normale.Probabilmente da 10.000 in su finisce l'assestamento e smette anche il consumo di questa irrisoria quantità di olio...naturalmente parliamo di LC...
 Inoltre la differenza tra il minimo ed il massimo assorbe quasi completamente la quantità di cui ci stiamo occupando.
 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 14:54 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, confermo anche la mia ha consumato 0,750 lt di olio in 10.000 km.
		 
				__________________In omnia pericula... Tasta testicula!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 15:05 | #17 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Che è nella norma . Se penso al primo gs ad aria....quanto olio!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2016, 16:02 | #18 |  
	| Fidanzato Ufficiale DOCG 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 8.466
				      | 
 
			
			35.000 km e zero consumo...anche con lunghe tratte in autobahn dove teoricamente dovrebbe essere più sotto sforzo...
		 
				__________________ex gs 2013, ex gs adv 11
 ex gs adv 09, ex adv 14
 ADV17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 09:17 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			22000 e neanche una goccia consumata tanto che pensavo di vendere l'olio che avevo per rabboccare il vecchio ADV
		 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2018, 23:47 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2007 ubicazione: Copparo 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Anche la mia, My 2016, si ciuccia 0,8 ogni 10000. Tagliandi in conce con olio originale..... Stranamente ha cominciato dopo i 10000. Non fuma e va da dio, cambio escluso...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2018, 00:13 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			Adv 2016, 29000 km, consumo olio inesistente. 
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2018, 00:24 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2011 ubicazione: tra imperia ed alessandria 
					Messaggi: 829
				      | 
 
			
			Lc 2013 idem
		 
				__________________R1250gs hp my 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2018, 10:03 | #23 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Però ragazzi.... cerchiamo di essere oggettivi. L'olio che ci sta a fare nel motore ?  Fasce elastiche, pistoni, cilindri ...ANCHE loro necessitano di lubrificazione no ? Quindi zero consumo non può essere. Certo meno olio di quel che consuma un 2 tempi chiaramente, ma un pò ci vuole...Certo, mentre si viaggia, non deve fare fumo 😃
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2018, 12:28 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2008 ubicazione: prov. BG 
					Messaggi: 701
				      | 
 
			
			si ma ...è un post del 2015non si potrebbe chiudere ?
 
				__________________Christian75
 --ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2018, 12:34 | #25 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  Però ragazzi.... cerchiamo di essere oggettivi. 😃 |  Bè paradossalmente se hai qualche problema di carburazione potresti addirittura assistere ad un aumento di livello in coppa a causa della benzina che trafila dalle fasce. 
Quindi non solo non si abbassa il livello ma addirittura aumenta    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |  |     |