|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 19:21 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Racconigi 
					Messaggi: 2.175
				      | 
 
			
			Complimentiiiii
		 
				__________________BMW
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 20:33 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Grazie ragazzi, sono lusingato, ci ho/abbiamo dedicato un po' di tempo e tanta passione, il risultato visto da chi l'ha ottenuto ha un sapore diverso da chi lo vede bello e fatto, il vostro positivo riscontro fa piacere. Ma l'estetica non è tutto, anche la sostanza meriterebbe di essere apprezzata, purtroppo bisognerebbe provarla e su un forum non è facile.Guidarla è molto più piacevole che guardarla, potente, nervosa, gestibile, leggera (concedetemelo), stabile in ogni circostanza, intuitiva... Tutte doti già comuni ai GS ma qui magnificate!!!
 La grossa differenza rispetto a un 1150 sta nell'inesistenza del timore reverenziale che le masse incutono come ci sali sopra. Il nome "Motoretta" deriva proprio dalla sensazione che trasmette anche con i suoi 200 kg e 100 cv circa.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 21:51 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2015 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			complimenti! gran bel lavoro. vorrei sapere come hai ancorato il faro alla forcella. è possibile vedere qualche foto del pezzo?grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 22:02 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 283
				      | 
 
			
			Che spettacolo! Complimenti!
		 
				__________________:: Ducati Monster 1000s '07
 :: BMW R1200GSA '15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 22:09 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Ciao, non ho foto esplicative di come ho realizzato gli attacchi,  
Da questa immagine vedi che i telai sono due, uno parte dai riser, l'altro è fissato anteriormente alla piastra di sterzo superiore, mediante filettatura della stessa e apposizione di boccole in acciaio.
  
I due telai sono fissati fra loro sull'attaccatura del faro mediante un supporto faro in alluminio, fissato al telaietto inferiore tramite 4 silent block . Il telaio interno oltre a sostenere e irrigidire quello tubolare superiore, funge anche da supporto parafango e radiatorino, un'altro radiatore è posto sopra al Telelever anteriormente al mono. Sono montati in parallelo. 
      
Le foto sono state fatte in fase di realizzazione prima che venisse rifinito verniciato e rimontato tutto con bulloneria adeguata. 
L'unica cosa importante è non collegare nulla su gli steli della forcella, questi devono rimanere liberi. 
Le foto non sono esplicative ma forse ti aiutano a capire.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 
				 Ultima modifica di fperfetti;  25-03-2015 a 22:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 22:12 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			   
Qui vedi meglio l'insieme di lato
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 22:19 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			La struttura deve essere il più possibile leggera e mantenere un minimo di elasticità per sopperire alle sollecitazioni in off-road, io ho usato solo tubi, barre e piastre di acciaio dove necessitavo di saldature, per il resto alluminio da 4/5 mm.Anche le saldature tutte realizzate con fio d'acciaio inox, quelle in foto sono solo saldature di posizione realizzate da montate, poi sono state perfezionate e rifinite.
 Un'altra cosa da non trascurare sono gli spazi da lasciare per l'esursione della sospensione, il faro risulterebbe più armonico leggermente più in basso ma l'attaccatura parafango rischia con il mono a pacco di urtare sul telelever.
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 
				 Ultima modifica di fperfetti;  25-03-2015 a 23:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:05 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2015 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			grazie! e complimenti ancora anche per la complessità del lavoro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:28 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2010 ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa 
					Messaggi: 3.834
				      | 
 
			
			Bella complimenti a me piace così com'è 😉
		 
				__________________R1150 GS ADV .........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:41 | #35 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Non posso fare altro che complimentarmi. Mi piace, un'ottimo equilibrio estetico rgiunto mettendo insieme pezzi di vari modelli. Il tutto partendo da una RT....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:46 | #36 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Costi della realizzazione?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:50 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2013 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.671
				      | 
 
			
			Mi unisco ai complimenti....un lavorone 😃
 
 Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
 
				__________________GS 1200 LC My 2013
 ex R1200R 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:53 | #38 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Più quardo le foto e più resto meravigliato. Come hai fatto a adattare il rivestimento posteriore del 1200 gs su un telaio 1100 rt?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:55 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Ciao v_valentino.costi della ralizzazione? un pò difficile, il conto preciso non l'ho fatto ma fra acquisto relitto: 500 euro, immatricolazione: altrettanto e spese varie per pezzi di ricambio circa 3000 euro.
 Considera però che buona parte dei pezzi (avantreno, cerchi, gomme,  strumentazione e molto altro) erano già in nostro possesso, abbiamo un'officina privata con moltissimi ricambi BMW.
 La manodopera poi non la quantifico, tutto realizzato in casa telai, saldature, verniciatura, rifinitura, grafiche, scocca sella, revisione e modifiche ciclistiche e meccaniche ecc ecc circa 3 mesi di lavoro dedicandoci un 1-2 giorni a settimana.
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2015, 23:58 | #40 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Puoi pubblicare altre foto per risaltare le fiancatine,  il cupolino, sono soluzioni interessanti comele hai relizzate? E il serbatoio? Anche questo mi sembra rimaneggiato. Sbaglio?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 00:02 | #41 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Bella la sella, che base hai usato? Peraltro la moto in foto da l'impressione di essere più corta.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 00:05 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			compri il pezzo che decidi di applicare, lo metti in posizione, tagli ciò che non permette l'alloggiamento, pieghi, alzi, insomma ce lo infili, poi ripristini tutti i punti che hai indebolito facendo questo, magari posizionando dei rinforzi  altrove dove non disturbano.Poi procedi con la realizzazione degli attachi affinchè tutto sia ancorato saldamente facendo attenzione (a differenza di qualche progettista) che tutto sia facilmente smontabile senza dover ricorrere alla rimozione di 5 pezzi per raggiungerne uno.
 In ultimo curi l'aspetto estetico, anche la staffetta più nascosta che nessuno mai vedrà deve essere rifinita, protetta e verniciata.
 Con un pò di fantasia non è difficile. Vanno poi adottati accorgimenti strategici, ad esempio montando il rivestimento posteriore mi rimanevano due fori uno per lato, quelli che in origine sono dedicati al passaggio esterno dei supporti valige, li ho chiusi con 2 prese 12volt che fanno sempre comodo.
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 
				 Ultima modifica di fperfetti;  26-03-2015 a 00:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 00:17 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			La sella è stata realizzata sulla scocca di una touratech sport per 1100 gs, tagliata e rimodellata, al rivestimento e imbottitua ha pensato il tappezziere su nostre indicazioni.Posteriormente abbiamo deciso di accorciare il tutto di circa 12 cm per rendere più armonico l'equilibrio con l'anteriore.
 Le fiancatine sono state realizzate tagliando e rimodellando a caldo le plastiche di uno scooter Kimko incidentato, stessa cosa per il cupolino, era parte del parafango anteriore.
 Il serbatoio era un 1100Gs prima serie, in plastica, rimodelato nella parte anteriore dove è stato allungato di circa 4,5 cm, finiva con un taglio troppo netto non ci piaceva.
 Provo ad allegarti qualche foto con i dettagli.
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 00:23 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			 
Fiancatine sinistra
  
Fiancatine destra
  
Serbatoio prima anche se è un'altro
  
Serbatoio durante
  
Serbatoio dopo, ante verniciatura
  
Scocca sella in fase di realizzazione
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 00:53 | #45 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Grazie per l'esaustiva risposta e le altre foto aggiunte. Sono impressionato, è  proprio il caso di dire "mecojons" per l'abilità artigiana dimostrata.  Perdonami se chiedo ancora, ho potuto notare anche le pedane del 1150 gs.... sono installabili senza modificare nulla? Con questo saluto tutti i mukkisti augurando buonanotte.A domani..........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 00:53 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Queste sono le differenze dimensionali, tieni conto che la special in prospettiva risulta più vicina e quindi più grande   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 01:00 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Le pedane 1150 si installano solo con un pò di fantasia, gli attacchi sono differenti sul telaio posteriore ma con opportune modifiche ci si mettono, quelle del gs 1100 sono inguardabili, inoltre così facendo diventa superfluo installare i rinforzi touratech sul cambio.... punto critico del 1100.Nell'ultima foto, il gs grigio dietro la special, anche lui era un 1100 del 97, rivisto e modificato sia esteticamente che meccanicamente.
 Notte a tutti.
 Fabrizio
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 08:10 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Beh io sono senza parole...un pezzo che sicuramente mi piacerebbe avere nel mio garage.COMPLIMENTI.
		 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 08:21 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2011 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 456
				      | 
 
			
			Ciao     complimenti gran lavoro bella estetica , quel motore se non erro ha circa 85 cv cosa hai fatto per tirarne fuori altri 15? 
Scarico piu' Y ? centralina? 
Video video per sentire il sound 
Dalle foto non riesco a capire se hai mantenuto il telelever anteriore , ma pare di si  non ti limita in off. .?  
Cmq figata e' bellissima ......... I cerchi neri no. .?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2015, 09:43 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Il motore 1100 RT ha circa 90 cc dalla casa, mettici scarico, no cat, filtro e centralina rimappata a dovere è una decina di cavalli dovrebbero esserci, ma questo ha poca importanza, anche 80 son più che sufficienti. Per l'utilizzo in off abbiamo invece montato una coppia conica dai rapporti corti, quella di un 850, questa fa la differenza vera.Il Telelever è presente e indubbiamente non è il massimo in off ma la modifica è improponibile, bisognerebbe sostituire l'architettura del telaio, in Italia non omologabile.
 I cerchi neri si, ma solo se anodizzati, inoltre in off sarebbero perennemente rovinati, belli il primo mese poi.....
 Grazie ancora per gli apprezzamenti
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 
				 Ultima modifica di fperfetti;  26-03-2015 a 11:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |  |     |