|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-01-2015, 00:47 | #101 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao mac99it, complimenti per il tuo nuovo acquisto.C'è un thread specifico dove si parla della moto appena ritirata e ti unisco a quello.
 Sui rumoretti, le vibrazioni ecc troverai molto nel forum cercando un po' ,però hai preso un'ottima moto.
 Personalmente eviterei il WD 40 sui dischi dei freni.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2015, 11:31 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2014 ubicazione: sud 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			Grazie Roberto...eccola   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2015, 23:34 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2011 ubicazione: Tuscany 
					Messaggi: 3.645
				      | 
 
			
			Bella la alpina, complimenti mac.
 se al minimo borbotta un po è tipico, comunque se passi dal conce e ti fai fare la regolazione con vacuometro spendi 5 minuti e generalmente è gratis. Questa azione allinea il funzionamento dei cilindri, se sono ben allineati nel funzionamento, si azzerano (o quasi) le vibrazioni che vedi sul capolino ad esempio quando sei fermo....altrimenti lascia come è che non succede niente.
 IL WD40 come ti hanno detto NON metterlo altrimenti non freni....
 
 ciao
 
				__________________R1200GS ADV '18
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2015, 23:44 | #104 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: Pianura Padana 
					Messaggi: 173
				      | 
 
			
			Il Wd40 è un lubrificante sbloccante e l'ultimo posto al mondo dove spruzzarlo sono i freni! Per dischi e pinza si trova un prodotto spray che si chiama Brake Cleaner, è come dice il nome è fatto apposta per quello....
		 
				__________________R1200GS Rallye 2018
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2015, 20:36 | #105 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2011 ubicazione: siracusa 
					Messaggi: 21
				      | 
				 Primo giro gs 1200 adv .. 
 
			
			salve a tutti , Ad ottobre ho venduto il mio 1150 , ieri presa 1200 adventure del 2007...
 Che dire fantastica, avevo letto discussioni su peso altezza difficoltà ecc...Bene
 A parte che non vedo l'ora anteriore 😂😂😂😂 posso  solo dire che è gestibilissima ...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 01:01 | #106 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9
				      | 
				 Presentazione e richiesta parere 
 
			
			Buonasera a tutti, 
innanzitutto le presentazioni: 
sono antonio, ho 28 anni e sono della provincia di Milano. 
seguo il forum da anni come lettore, ma solo da pochissimo posso essere attivo al 100% sul forum. 
Infatti il 18 dicembre scorso sono diventato proprietario di un bmw r1200gs del 2004 con circa 50.000 km.
 
moto desiderata da tempo, ho fatto diversi viaggi da "semi " motociclista,ho infatti girato assieme alla mia compagna e alla nostra vespa px 125: sardegna, Corsica, toscana, liguria, Barcellona e tutta la costa di ritorno.
 
Tornando a noi, la moto sembra un buon affare. 
vi posto un paio di foto e vi chiedo di darmi un vostro giudizio. 
a brevissimo partirò con il "Piano Manutenzione fai da te" grazie alle molteplici spiegazioni che ho letto sul forum provvederò alla sostituzione di: 
•	olio e filtri 
•	olio cardano 
•	freni 
•	cinghia alternatore
 
Ecco le foto del mio acquisto, che ne pensate?
      
Cosa ne pensate di questa macchia? lavando la moto sembra sia una fioritura di ruggine. voi che avete di certo più esperienza, cosa ne pensate?
 
Sperando di non aver sbagliato sezione per il primo post e la presentazione  
vi ringrazio in anticipo per le risposte e i commenti che darete
 
a presto
 
Antonio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 02:21 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Salve Antonio, 
per le presentazioni il luogo dedicato è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...prune=365&f=30 
Quella che hai preso è la prima versione del gs1200. Però per la moto lascio la parola agli esperti del modello. Ma che c'è un po' di ruggine mi sembra vero....
		
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 09:22 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
				  
 
			
			La moto è sempre stata tagliandata da una Conc. BMW? 
E comunque,  visto che hai l'ABS, allora prima cosa da fare, per evitare costosi problemi, un bello spurgo integrale del fluido freni (da fare ogni 2 anni). 
Attento non è una cosa semplice perchè va sostituito tutto il fluido freni  soprattutto quello che gira nel modulatore ABS.  
Se cerchi dovresti trovare qualche thread ad hoc. 
Personalmente l'ho sempre fatto fare alla Conc. BMW costicchia un po' ma, toccando ferro, la mia è arrivata a quasi 125.000 km senza problemi. 
La "fioritura" che vedi sul carter motore è abbastanza normale, c'è anche sulla mia ma dal lato opposto, non so esattamente a cosa sia dovuta (connessione di due metalli diversi l'acciaio dei bulloni e l'alluminio/lega del carter?) comunque spazzola e tieni tutto il più possibile pulito. 
Poi a 50.000 km probabilmente una bella revisione degli ammortizzatori Ant. e Post. ci starebbe molto bene. 
Per il resto una volta che ti sei abituato a tutti i rumoracci del boxer... goditela il più possibile... che a questo kilometraggio sta quasi finendo il rodaggio    
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 09:35 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2009 ubicazione: Arese (MI) 
					Messaggi: 1.723
				      | 
 
			
			Benvenuto e buon prossimo giro!
 la GS mi sembra onesta e sincera
 
				__________________K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 09:57 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carbonpoz  Ecco le foto del mio acquisto, che ne pensate?
 |  Direi che sembra una moto tenuta molto bene....    ma x fare la giusta valutazione dovresti dirci anche quanto ti e costata.....   
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 10:06 | #111 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Benvenuto tra noi carbonpoz.Come ti hanno già detto la tua GS sembra corretta ed in forma. C'è un thread specifico dove postiamo le moto appena ritirate, ti unisco a quello.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 10:27 | #112 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Ok grazie mille per i primi commenti a questo punto mi guardo un po' di altre moto appena ritirate... invece per la tematica relativa allo spurgo impianto frenante, quali sono i costi medi?
 Grazie in anticipo
 
 Anto
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 10:32 | #113 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Dato che da molto ci leggi saprai che alcuni argomenti sono già stati proposti, quindi cercando trovi molti thread che ti possono aiutare. 
Al volo ho trovato questo  ma ne trovi diversi in tutta la sezione boxer 4v. 
Se non sai come usare il tasto cerca leggi qui  e qualora non avessi avuto tempo dai anche un'occhiata al regolamento del forum  che ti permetterà di muoverti al meglio all'interno dello stesso.
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2015, 14:48 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Benvenuto, ho un compagno di uscite che ce l'ha identica, proprio il primo modello 2004 
La moto sembra messa bene, la fioritura la puoi riprendere, così è proprio bruttina da vedere. 
Sinceramente io ne ho avute 2 di 1200 e anche un 1150 e non ho mai visto quel tipo di difetto ma puoi stare tranquillo se anche robiledda ti ha detto che a lui è capitato. 
Peccato solo per la colorazione che a mio modestissimo parere è un pò tristina    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2015, 12:53 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2003 ubicazione: torino 
					Messaggi: 2.310
				      | 
 
			
			La fioritura è dovuta alla spugna che si inzuppa di  acqua che è inserita sotto la copertura altenatore riprendila e togli la spugna.
		 
				__________________PAST R1200GS Adventure 30th
 EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
 KTM 1290 Superadventure
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2015, 12:54 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2003 ubicazione: torino 
					Messaggi: 2.310
				      | 
 
			
			Di sicuro la fioritura è presente anche sotto il coperchio
		 
				__________________PAST R1200GS Adventure 30th
 EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
 KTM 1290 Superadventure
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2015, 22:15 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			Da stamattina in garage, di fianco al GT, c'è un GS 2006 con 58900 km fresco di tagliando bmw e stilnovo....
 Ho passato il pomeriggio a lustrarlo e a fare i primi lavoretti:
 -estensione cavalletto laterale hornig
 -mud
 -fianchetti Hornig
 -cavi klan
 .... borsetta manubrio hornig....
 
 prossimamente
 -riser manubrio
 -parapiedi plexi wunderlich
 
 insomma, intanto sto giocando...
 poi comincerò anche a farci km
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2015, 20:45 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2015, 12:08 | #119 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Bellissima io l'ho presa in questi giorni    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2015, 22:45 | #120 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2013 ubicazione: Foligno 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Ciao a tutti ragazzi vorrei qualche consiglio ritirata da poco 1200 adventure magma rosso anno 2008 premetto prima avevo gs 650 2001 vorrei qualche consiglio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2015, 17:02 | #121 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: ponti (al) 
					Messaggi: 2
				      | 
				 bmw r 1200 gs adventure 2007 
 
			
			buongiorno a tutti.io sono  entrato a  far parte del mondo gs da 3 mesi,ho acquistato da un mio conoscente un gs 1200 adventure 2007 con marmitta zard e relativa centralina. vorrei chiedere a voi che siete esperti in materia le vostre opinioni sulla moto grazie.    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2015, 20:01 | #122 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2006 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Gran moto non c'è che dire!
 Cmq solo terminale o anche collettori? Filtro aria originale?
 
 Io sulla mia (non Adventure ma identica alla tua !!) ho montato PC USB III, collettori scatalizzati MIVV, terminale ZARD e filtro aria in cotone BMC.....settata al banco cv 96 alla ruota!!
 
 Quindi 4 cavalli in più dell'originale ma con una erogazione fantastica e buco dei 4/5000 giri sparito del tutto!
 
 P.s. ho settato la Power Commander anche con la "pompa di ripresa" e scollegate le sonde Lambda!!!
 
				__________________[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2015, 20:29 | #123 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao Matteooettam, c'è un thread specifico per le moto appena prese e ti unisco a quello. 
Hai preso una grande moto, trovi molte discussioni nella stanza e ti basta cercare per imparare moltissimo. 
Se non sai come fare prova a seguire questa guida . 
E' in'atto una campagna di richiamo che riguarda anche il tuo modello, prova a vedere se la tua rientra tra quelle interessate. 
Trovi la segnalazione cliccando qui .
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2015, 08:57 | #124 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2015 ubicazione: Sicilia AG 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Salve a tutti, glieri ho ritirato la mia mucca un r1150 gs, che dire la prima emozione di guidarla é sta impagabile    a breve posto le foto    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2015, 13:13 | #125 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: Busto Arsizio 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			sempre impagabile la prima guida...
		 
				__________________ex BMW R 1200 RT my2011
 
 BMW R 1200 GS Adv my2015
 
				 Ultima modifica di flepre;  08-05-2015 a 13:16
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |  |     |