Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2015, 14:23   #1
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ordinata la bufala.
 
Vecchio 03-03-2015, 10:02   #2
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX Visualizza il messaggio
Ordinata la bufala.

congrats
anche se penso non mi leggerai, avendo tu abbandonato il "software" (le parole scritte qui, dove è stato detto di tutto ma soprattutto di più) per dedicarti solo all'attesa dell'"hardware" (la moto) ;-)

Ultima modifica di euronove; 03-03-2015 a 10:09
euronove non è in linea  
Vecchio 03-03-2015, 10:39   #3
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
congrats
anche se penso non mi leggerai, avendo tu abbandonato il "software" (le parole scritte qui, dove è stato detto di tutto ma soprattutto di più) per dedicarti solo all'attesa dell'"hardware" (la moto) ;-)
Leggo leggo, é divertente quando nel 2007 comprai la versys era una "moto del cavolo " da "barbone ", "ferma", "inadatta ai viaggi, troppo piccola", "non tiene il valore nel tempo" e con "componenti economiche " . Ci ho girato l'Europa stracarico, mi sono divertito sulle curve in montagna, ho trovato un motore generoso, una ciclistica onesta e facile, affidabilità a prova di bomba e consumi ridotti. Pagata 6k euro e rivenduta a 2k euro quasi 8anni dopo con 60k chilometri. Mai un guasto anche minimo. Sono sicuro che la tracer non mi deluderà, viaggerà bene e bastonerà meglio, senza rompersi o lasciarmi a piedi.
 
Vecchio 03-03-2015, 10:46   #4
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.398
predefinito

Sul discorso peso, la formula poco peso è sempre meglio non mi trova daccordo in assoluto.
Io dico dipende, nel caso della Tracer è un progetto che è stato sviluppato per ottenere una moto leggera ed economica, e si vede, va benissimo perchè il target è indirizzato a chi cerca questo tipo di motociclo... per questo sono sempre stato dall'idea che chi ha il Gs o il 1190 non farà il downgrade.
Sicuramente ha dalla sua l'agilità e primo su tutti il prezzo accattivante ed un motore che spinge bene, complice anche il peso contenuto.
Questo è un bene per alcune situazioni, ma ad esempio quando si cerca stabilità a pieno carico, ad esempio viaggiando in due, il carico in questo caso influenzerà dinamicamente la Tracer, e non credo positivamente, perchè c'è poco da fare se su 200kg ce ne metti sopra 150 /160 il risultato è scontato.
Mi ricordo che da ragazzo..., spesso si facevano confronti notturni con le macchine, io avevo una Golf GTI 16v, e un amico la UNO turbo...
Quando si superavano i 150/160 kmh fino ad arrivare a 200/210... dallo specchietto vedevo allontanarsi la UNO turbo... che all'inizio era davanti, ed il problema non era il motore, ne il manico... era la stabilità.
In un ipotetico giro del raccordo anulare di Roma, con gli avvalamenti e dossi comuni a tutte le strade che non siano circuiti, dopo una certa velocità, diciamo 180 kmh una moto, anche se con più motore ma più leggera sarebbe in difficolta, sopratutto dove la strada non scorre liscia come un biliardo, ovvero nel 90% delle strade che si percorrono, almeno in Italia.
Questo per dire che a vallelunga probabilmente la Tracer girerebbe più veloce ad esempio di un Gs bialbero, una moto più pesante e con circa gli stessi cavalli, ma sono quasi certo che questa equazione si ribalterebbe nella situazione descritta sopra dove le condizioni della strada non sono ideali.
Queste considerazioni non sono frutto di pippe mentali da salotto, le moto le conosco e le provo, e prima di questo Gs avevo un CB1000R, ed era impossibile pensare di percorrere oltre i 200 all'ora i viadotti autostradali... tra vento e giunzioni non era per niente gradevole, e la moto in questione è limitata a 254Kmh dalla honda.
Certamente se però si deve andare a velocità codice il problema non si pone.
Allora va bene un SH300
Ah a scanso di equivoci... ho un pisello normale...nessuno si è mai lamentato...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 03-03-2015 a 10:49
Mcfour non è in linea  
Vecchio 03-03-2015, 11:54   #5
il wiz
Mukkista
 
L'avatar di il wiz
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
predefinito

Questa della stabilità legata al peso è una grossa baggianata.

O forse è un alibi per giustificare che si guidano dei carrozzoni da 300 Kg
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
il wiz non è in linea  
Vecchio 03-03-2015, 12:04   #6
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il wiz Visualizza il messaggio
Questa della stabilità legata al peso è una grossa baggianata....
infatti lo è.....fra una moto che pesa 210 kg e una da 238 kg, circa il 13% di differenza

se poi ci aggiungi altri 160 fra bagagli e passeggeri il divario è del 7%


vuoi mettere...


è il pacchetto ciclistico che determina le caratteristiche dinamiche, non il 7% di peso in più....
 
Vecchio 03-03-2015, 12:13   #7
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.398
predefinito

Senza entrare nei tecnicismi sui dati di avancorsa, e angoli di inclinazione dello sterzo, misura gomme ecc.
Diciamo a parità di mezzo e sintetizzando al massimo, a mio avviso, più una moto è leggera è maggiore sarà la sua sensibilità al peso che ci mettiamo sopra, se poi la moto in questione la facciamo camminare su una strada non perfettamente levigata la sensibilità alle variazioni di assetto sarà maggiore, che poi il maggior peso abbia i suoi lati negativi, questo è fuori di dubbio, ecco ma non sempre è un bene, credo che come al solito sia il giusto compromesso, il corretto equilibrio di molteplici fattori a fare di una motocicletta un successo.

Adesso vado a farmi un giro col catafalco da 230kg...il mio alibi...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©