Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2006, 23:22   #1
dante002
Mukkista in erba
 
L'avatar di dante002
 
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
Unhappy

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Hai ragione anche tu Dante002. Molti, forse troppi "se". Ma molti si rifanno a step manutentivi previsti (e dovuti) quando si usa un mezzo tecnologicamente tanto sofisticato. Resta poi aperto il dibattito se sia il caso o no di spingere tanto avanti il livello di sofisticazione rischiamdo di confermare che "il meglio è nemico del bene"...
Ciao, vedi io sono stato sempre molto tradizionalista e mi piacciono le cose semplici, affidabili (che non danno rotture di scatole ecco perchè ho scelto la R-850-R Comfort rinunciando alla 1150 che leggevo dare problemi di battito in testa e altre cose) la corsa continua a sfornare sempre prodotti più innovativi per il solo scopo di "staccare" la concoprrenza porta poi a commettere dei gravi errori di valutazione. Ho letto da qualche parte che una volta i collaudi di certe moto e autovetture come appunto BMW e Mercedes duravano gli anni, ora si sono ridotti ad un anno affidano alla tecnologia informatica la verifica dei componenti, con simulazioni al computer.
I fatti dimostrano che la Mercedes attuale ha perso la fama di auto affidabile, superata dai giapponesi della Toyota e della Honda. Regge bene la BMW che ha degli ottimi Diesel ma via via qualche stronzata la fa anche lei.
Ciao
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
dante002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 00:07   #2
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

al di la di tutto io con la frenata mi trovo benissimo e anzi in un paio di occasioni l'abs, insieme al ripartitore di frenata mi hanno salvato la pelle!!!
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 09:30   #3
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Psycho
Bah....secondo me sono le stesse probabilità di avere un flame-out o lo stallo del compressore su un jet...

E comunque, la manutenzione è fondamentale...come in tutte le cose...
Si pero' hai ha disposizione il seggiolino eiettabile, nelle
auto un freno a mano, nelle BMW ... la frenata residua
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 09:56   #4
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Si pero' hai ha disposizione il seggiolino eiettabile, nelle
auto un freno a mano, nelle BMW ... la frenata residua
A proposito di frenata residua, ho fatto qualche prova sulla mia (semi-integral). Dietro è buona, si arriva al bloccaggio della ruota, davanti è loffia. Mi sa che il semi-integral sia meglio: infati mi pare difficile che una pompa tuttosommato piccola come quella anteriore o quella posteriore possa azionare efficacemente ben tre pinze senza l'ausilio di un - appunto - servofreno. Mi ricordo che se sulla R45 volevi mettere la seconda pinza dovevi cambiare la pompa.

A proposito di seggiolini eiettabili, pensa che l'F104A (che in Italia non abbiamo avuto) sparava il pilota verso il basso perchè all'epoca, primi anni 60, i seggiolini non avevano potenza sufficiente per garantire che pilota e seggiolino, in caso di eiezione tradizionale, non sbattessero contro l'impennaggio di coda. Pensa che bello un lancio a bassa quota....
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2006, 09:48   #5
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Psycho
Bah....secondo me sono le stesse probabilità di avere un flame-out o lo stallo del compressore su un jet...

E comunque, la manutenzione è fondamentale...come in tutte le cose...
Assolutamente corretto. Aggiungo che sarebbe interessante quantificare la percentuale di rischio di una rottura di un cerchio di lega o di un disco del freno o del grippaggio di un cuscinetto del mozzo. Non per fare terrorismo ma per "riposizionare" le percentuali e rendersi davvero conto delle incidenze di rischio.

A proposito di emergenze "volative", su quel link che ho messo in apertura del thread, che un riferimento a un interessantissimo studio realizzato - credo - dall'ente britannico per la sicurezza dei trasporti sul problema delle avarie dell'impianto frenante sulle auto (impianto idraulico e servofreno). Una ampia parte è dedicata alle reazioni psicologiche e al prolema dell'addestramento. Il flame-out o lo stallo del compressore sono emergenze con un diverso grado di pericolosità a seconda che il velivolo sia mono o plurimotore e a seconda della fase del volo. Il pilota però è addestrato a reagire "in automatico" all'emergenza: riconsoce che cosa è successo e applica le contromisure (se ce ne sono di possibili, ovviamente). Credo che nella questione ABS/servofreno bisognerebbe anche considerare (e in quel documento è molto ben trattata) la questione della reazione, del paralizzante momento di terrore che ti assale quando ti accorgi di non riuscire a frenare. Mi pare di ricordare che lo studio sostenga che in molti casi il guidatore si convinca di non poter frenare solo perché lo sforzo sul pedale è molto superiore e quindi - rassegnato al fatto che non ci sia nulla da fare - desiste. Non voglio dire che si debba andare in moto come in aereo, con gli stessi addestramenti, ma se anche solo consideriamo le prestazioni di molte moto sarebbe forse opportuno un approccio diverso, anche alla manutenzione. E l'esperienza aeronautica potrebbe essere di grande aiuto.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©