|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 17:20 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Se non ricordo male sia il cinquino che il porsche avevano il ventolone per il raffreddamento forzato.....
		 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 17:50 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			...è quello che intendevo per "convogliatori"...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 19:47 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Se non c"è il board compiuter non c"è nemmeno il bulbo di temperatura per farla spegnere  in caso di surriscaldamento nemmeno sui mod. 2010. Visto oggi un bel motore fuso per la stessa cazzata con motore a fianco usato da sostituire.....alla domanda al mecc del sensore mi ha detto che se non c"è il compiuter che segna il livello dell"olio non c"è nemmeno il sensore di spegnimento......
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 19:53 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Forse dovrebbero fargli le alette delle teste come quelle del vecchio ASPES 250 cross, ve le ricordate?Prima della gara in inverno bisognava accenderlo e coprire la testa con una coperta!
 Entrava in coppia solo molto in alto ed era come un calcio di mulo! Poi sbiellava.
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 19:57 | #105 |  
	| Guest | 
 
			
			Tra l'altro le alette sono disposte per disperdere il calore con il flusso frontale dell'aria.Ma poi perchè uno deve stare fermo a lungo col motore acceso ? nell'utilizzo normale, penso sia molto difficile fare danni.L'amico ha fatto un uso improprio del mezzo e basta, le sbadataggini a volte si pagano...e care.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:00 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Il boxer non ha alette perché in questo caso i tedeschi hanno fatto una cosa migliore, creare una camera d aria dentro. Infatti quella che voi credete che sia la testa del cilindro altro non è che una " finta testata" chi l ha smontata almeno una volta se ne sarà accorto, tante che è in alluminio per dissipare meglio  e non in ghisa. Caxxo una volta che fanno una cosa fatta bene.. 
 RT 1200  DI BABBO NATALE
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:01 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Io ogni 15 giorni la accendo per circa 5 minuti.Ovviamente controllo la temperatura.
 Butta fuori la condensa e gli organi meccanici si lubrificano.
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:19 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			La condensa che butta fuori....è quella creata all'ultimo avviamento da 5 mn.
		 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:19 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Il boxer non ha alette perché in questo caso i tedeschi hanno fatto una cosa migliore,  Caxxo una volta che fanno una cosa fatta bene.. 
 RT 1200  DI BABBO NATALE
 |  Caro Enzino, chesselodimoaffà    
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:21 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			So' ragazzzzi!! 
 RT 1200  DI BABBO NATALE
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:22 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			[QUOTE=silver hawk;8350345]Io ogni 15 giorni la accendo per circa 5 minuti. 
Ovviamente controllo la temperatura.
 
Contento tu, di fare girare a temperatura non ottimale il motore.......però poi.........gli organi meccanici si lubrificano.........cose da pazzi!  
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:23 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  So' ragazzzzi!! 
 RT 1200  DI BABBO NATALE
 |  Spero solamente per loro che stiano kazzeggiando, altrimenti questo post è da neurologia    
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 20:27 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58 
					Messaggi: 2.205
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pippo68  Se non ricordo male sia il cinquino che il porsche avevano il ventolone per il raffreddamento forzato..... |  
Bravo Pippo, ricordi benissimo.
 
Ed ecco un bel cilindro&testata aircooled di un cinquantino D.O.C. anni 70: Agrati Garelli
     
E qui un bel kit Hiro 250cc
   
Si nota subito quanto fossero sviluppate le alette di raffreddamento, rispetto alla zona da raffreddare (ad esempio il cilindro stesso) proprio per riuscire a convogliare l'aria dove serviva.
 
.
		 
				__________________Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
 Buon Viaggio Roberbero :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 21:33 | #114 |  
	| Guest | 
 
			
			[QUOTE=Enzino62;8350342]Il boxer non ha alette perché in questo caso i tedeschi hanno fatto una cosa migliore, creare una camera d aria dentro. Infatti quella che voi credete che sia la testa del cilindro altro non è che una " finta testata" 
 
 Allora, come ho detto in altri 3d non sono meccanico...ok, ma anche se per ora non ho mai smontato la testa di una bmw boxer, già cambiando la candela si capisce dove è la testata giù in fondo a quel buchino...e quello sopra è un coperchio valvole, però "pare " che le alette ci siano anche da li verso il blocco motore ...o no...
 Per camera d'aria intendi i fori passanti sulle teste ?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 21:55 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Non ci sono alette di nessun tipo nell interno. Per  amerà d aria intendo che tra la testa e il coperchio ci sono 5 centimetri di"niente" proprio perché l aria che poi arriva al coperchio e tiepida. Prova a toccare il coperchio dopo aver fatto 100 km in estate... Non scotta... E quello il motivo che il boxer non butta fuoco come le altre moto ed è una goduria in estate. Neanche io sono meccanico ma non voglio essere ignorante dove metto il mio culo.
 
 RT 1200  DI BABBO NATALE
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 22:13 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			[QUOTE=carlo.moto;8350378] 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da silver hawk  Io ogni 15 giorni la accendo per circa 5 minuti. 
Ovviamente controllo la temperatura.
 
Contento tu, di fare girare a temperatura non ottimale il motore.......però poi.........gli organi meccanici si lubrificano.........cose da pazzi!  |  
   PRREGO?
 
CHI è PAZZO???
 
Parliamo ma sempre con rispetto prego Sig.Carlo! 
Il mio non è mai venuto meno. 
Se ha una scarsa confidenzialità con le parole Le consiglio di consultare un vocabolario prima di scrivere. 
In ogni caso avevo 14 anni quando cominciai a lavorare in officina e di motori ne ho smontati tanti.  
Non credo comunque di doverle spiegazioni. 
Distinti saluti.
		
				__________________R1200RT (Pegaso)
 
				 Ultima modifica di silver hawk;  18-12-2014 a 22:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 22:15 | #117 |  
	| Guest | 
 
			
			Forse non mi sono spiegato, intendevo esternamente da quel livello verso il blocco, non all'interno.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 22:20 | #118 |  
	| Guest | 
 
			
			[QUOTE=Enzino62;8350463] 
Neanche io sono meccanico ma non voglio essere ignorante dove metto il mio culo. 
 
Ti scaldi più del boxer   
In effetti non conosco nel dettaglio tutti i mezzi che uso , quindi si hai ragione " ignoro " certi particolari, e frequento il forum per questo.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 22:29 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Esprimiamo tutti dei pareri ed a volte ci prendiamo, ma solo a volte.Non so di meccanici BMW che scrivano qui.
 Un qualsiasi mezzo meccanico per andare bene deve girare, possibilmente in condizioni ottimali.
 Ovviamente le caratteristiche tecniche variano così come le dilatazioni alle temperature a seconda dei materiali.
 Di teste BMW ingiallite dal calore no ho vista qualcuna e sempre perchè erano state dimenticate accese.
 Queste poi sono in lega di magnesio.
 Enzo conosce bene i metalli.
 Per non sbagliare bisognerebbe salici e andare a fare un giretto ma se non si può..credo sia peggio lasciarla ferma dei mesi.
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 
				 Ultima modifica di silver hawk;  18-12-2014 a 22:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2014, 22:39 | #120 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ragazzi, lasciamo che a scaldarsi siano solo i motori e non gli animi.Discutiamo sempre in modo civile facendo attenzione se quello che diciamo potrebbe diventare offensivo per gli altri.
 Grazie.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2014, 03:23 | #122 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2014 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 854
				      | 
 
			
			Chi mi spiega sta storia della condensa e dei collettori blu? 
 Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2014, 09:12 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo1967  Da: 
----- 
Allora forse ste alette servono...  |  ...è una copia di Pianeta Bicilindrico?...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2014, 12:25 | #124 |  
	| Guest | 
 
			
			L'ho trovato in rete ,non so, se interessa è un pdf di 3mb diviso in due parti.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2014, 13:06 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			tanto per gradirehttp://www.luke3d.org/bmw/mototecnic...1e2-intero.pdf 
la testa dove c'é la camera di combustione viene bagnata dall'olio che per un noto processo fisico asporta calore e contribuisce al raffreddamento. 
il coperchio delle punterie non ha nessuna funzione di raffreddamento chiude il castelletto delle punterie e non fa entrare sporcizie e non fa uscire l'olio (poco a dir la verita) 
quindi da fermo raffredda solo l'olio ma non è comunque sufficente.... 
vecchi motori avevano il castello punterie a vista ...    
ciç provato a spiegare ma lé dura  
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |  |     |