Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2014, 18:22   #1
ferdinando.macchia
Mukkista in erba
 
L'avatar di ferdinando.macchia
 
Registrato dal: 14 May 2014
ubicazione: Napoli
Messaggi: 378
predefinito

Guarda, io vengo da moto giapponesi, che ne hanno preso di acqua, senza mai fiatare.
Capisco che c'è tanta elettronica nella K, ma parliamo di due soli acquazzoni, e guarda che casino.
Cosa succede se mi trovo in viaggio con la pioggia?
Ed io sono uno di quelli che non ha nemmeno l'auto, per me la moto è anche soprattutto un mezzo di locomozione, non solo un divertimento da weekend soleggiato.
Certo ora mi preoccuperò di mettere un telo, ma naturalmente se arrivo a casa con la pioggia, telo o non telo, la moto sotto resta bagnata, non posso mettermi materialmente ad asciugarla.
Cmq, grazie per il suggerimento dei connettori ossidati, venerdì la porto in Bmw e gli faccio anche la richiesta di una verifica su tutto, visto che sono ancora nell'anno di garanzia Still Nuovo.
Però, davvero, sono un pò deluso nell'immaginare che una moto del genere abbia questi difetti banali.
ferdinando.macchia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 11:22   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

A me lo dici

Comunque le jap, almeno fino ad ora, avevano mooooooooooooolta meno elettronica della bmw, e si riduceva al mero controllo del motore.

Se viaggi sotto l'acqua solitamente non succede niente, anche perchè non ci viaggi 24h e verosimilmente quando arrivi la metti in un posto asciutto, che anche per effetto del calore del motore, fà evaporare l'acqua.

E comunque anche viaggiare di continuo sotto l'acqua non è il massimo, nelle moto, a differenza delle auto, non hai posti protetti dove mettere i connettori, che al 90% sono le fonti dei problemi di malfunzionamenti elettronici (per quel discorso di resistenze di contatto).
E quando si ossidano, servono a poco i vari spray, sono palliativi che durano quando và bene qualche mese, l'unica è sostituirli od eliminarli (stagnando direttamente i fili), perchè il riporto conduttivo superficiale ormai è danneggiato.

Per l'uso che fai, e per come lasci la moto tutto l'anno, se ti prendi una moto anni 90-00 senza can bus, la puoi anche lasciare a mollo (tappando il filtro aria e tubo di scarico ), ma queste di oggi proprio no, bmw o jap che siano ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 08-12-2014 a 11:26
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 10:30   #3
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Vedi, anche LUI non la lascia sotto l'acqua ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©