Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2014, 16:31   #1
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

19/06: Tallinn – Helsinki – Sievi:

Il traghetto per Helsinki parte alle 7, quindi alle 5 del mattino siamo già in piedi e subito ci muoviamo verso il porto, le operazioni di carico si effettuano in maniera molto veloce, legata la moto andiamo a trovare posto nella nave e ci sistemiamo in una sala con la vista panoramica sul Mar Baltico, il viaggio è breve circa 2,5 ore. Mentre aspettiamo ci raggiungono due motociclisti catalani (non spagnoli!), che viaggiano con due GS1200 anche loro verso Caponord. Li incontreremo ancora un paio di volte (nei campeggi, e stazioni di servizio).
Arrivati a Helsinki decidiamo di non fermarci e partiamo subito verso Nord, visto che da pochi turisti si può sentire che questa capitale merita di essere visitata. La nostra direzione è un piccolo paesino Sievi, 500 km a nord di Helsinki, all’inizio prendiamo l’autostrada, giusto per uscire velocemente dalla capitale, dopo usciamo per visitare la zona dei laghi, ma comunque le strade finlandesi sono abbastanza noiose e poco emozionanti. A Sievi ci fermiamo a casa di amici, un classico – casetta di legno nel bosco con sauna e fiume che scorre dietro casa. Ci hanno raccontato anche che d’inverno anche un piccolo orso girava nei pressi della loro abitazione,siamo già “lontano dalla civiltà” sembra di essere più vicini a “Into the Wild”.
La serata passa tra salsicce alla brace, sauna e chiacchiere, cosi grazie anche al sole che è ancora alto nel cielo neanche ci accorgiamo di aver superato le 23, si è fatta ora di andare a dormire.













paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 16:34   #2
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

20/06: Sievi – Rovaniemi:

Ci alziamo presto, fuori solo +4°C, fa un po’ freschino! Facciamo colazione, carichiamo la moto, salutiamo i padroni di casa e partiamo in direzione Rovaniemi. Il freddo ci porta ad aumentare la frequenza delle soste, per scaldarsi all’interno dei vari autogrill o bar e prendere qualcosa di caldo, non si può immaginare quanti litri tra tè e caffè caldo abbiamo bevuto in tutta la vacanza. Una sorpresa è stato vedere che tra i vari prodotti alimentari di cui l’Italia è famosa all’estero c’è la pizza “Berlusconi” (chissà se il Cavaliere prende pure la percentuale!!! ). Con una bella pioggia, quasi neve, arriviamo a Rovaniemi, ci sistemiamo in un albergo, dopodiché andiamo a vedere la cittadina: il ponte Jätkänkynttilä con la fiamma eterna sopra il fiume Kemijoki, la Chiesa, la Piazza centrale chiamata nel nome di una rock band finlandese «Lordi», dopo che quest’ultima ha vinto “Eurovision” nel 2006, ma visto la temperatura ed il vento gelido che c’è oggi decidiamo di rientrare presto in hotel a vedere la partita della nostra nazionale con la Costarica, anche se forse era meglio rimanere fuori al freddo, vista la magra figura dei nostri.










paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 16:41   #3
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

21/06: Rovaniemi – Lago Inari:

La giornata inizia con un giro al villaggio di Babbo Natale che si trova a pochi km da Rovaniemi. Passeggiamo e facciamo delle foto all’ingresso del Circolo Polare Artico. Incontriamo un motociclista belga con la Multistrada 1200 anche lui diretto a Caponord. Ci mettiamo in moto, dopo un po’ ci fermiamo in un ritrovo a prendere un thè con delle crepes e marmellata di camemoro (tipo frutti di bosco di color giallo, cresce solo al Nord) e ripartiamo. Da questo momento in poi sulle strade iniziamo ad incontrare le renne, che passeggiano o attraversano cercando il cibo. Al Lago Inari ci fermiamo in un campeggio, e che sorpresa scoprire che nel bungalow accanto a noi troviamo quel motociclista belga che abbiamo incontrato al circolo polare. Andiamo a fare un giro e facciamo spesa al supermercato e stasera si cena a casa :-)


























paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 15:23   #4
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

22/06: Lago Inari – Skarsvåg – Caponord:

La mattina inizia scoprendo che oltre al belga con la MTS nello stesso nostro campeggio ci sono anche i catalani che abbiamo incontrato sul traghetto per Helsinki.. è proprio piccolo il mondo!
L’obbiettivo di oggi è raggiungere la nostra meta – Caponord. Il tempo non promette niente di buono, e partiamo direttamente con l’antipioggia. I Kilometri passano, il numero di renne incontrate aumenta a dismisura e appena superato il tunnel di quasi 7 km eccoci nel comune del Caponord. Ci fermiamo in un campeggio a Skarsvåg, un villaggio dei pescatori, che si trova circa a 13 km da Caponord. Decidiamo di aspettare la mezzanotte per salire, nel frattempo facciamo una passeggiata nel villaggio, ceniamo e facciamo un riposino. Verso le 11 partiamo per vedere il Globo, per entrare sul territorio si paga, il biglietto è valido 24 ore, puoi entrare/uscire quante volte vuoi. Parcheggiamo la moto e andiamo a fare il giro. Comunque proprio qui abbiamo avuto la conferma che il tempo cambia tempestivamente: un attimo scende una nebbia fitta, un attimo si vede un timido sole nascosto fra le nuvole, poi di nuovo nebbia e pioggerellina. Facciamo le foto con il Globo, l’obbiettivo è stato raggiunto e c’e una bella soddisfazione. Qualche settimana fa ancora non ci credevamo di poter raggiungere questa meta, invece eccoci qui. Sul promontorio c’e la Nordkapphallen, una struttura informativa e turistica che al suo interno comprende: un ristorante, alcuni negozi di souvenir, mostre relative alla storia del luogo, una sala cinematografica con schermo a 270° che proietta immagini sulla natura qui intorno, un piccolo museo thailandese ed una galleria scavata nella roccia (a circa metà del percorso vi è una piccola cappella) che termina in una sala dove, al di qua di una enorme vetrata, è possibile ammirare il sole di mezzanotte (se il tempo lo permette). Fuori ci sono altri due monumenti: "Bambini del mondo" - sette medaglioni in pietra con disegni di bambini di sette nazioni diverse, e una scultura che raffigura una madre e suo figlio. Sono le 2 di notte, è ora di ritornare al bungalow. Il sole di mezzanotte non l’abbiamo visto, però almeno la nebbia se ne è andata permettendoci di vedere il panorama qui intorno.














































paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 15:27   #5
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

23/06: Skarsvåg – Birtavarre Camping:

Da oggi si inizia il ritorno, abbiamo programmato di fare la costa della Norvegia con molta calma, in una settimana, cercando di apprezzare al meglio tutti i paesaggi e le meraviglie naturali che questo paese ha da offrire. Cosi iniziamo a scendere, ma distratti dal troppo guardare in giro sbagliamo strada e ci troviamo all’ingresso di Hammerfest, la piccola cittadina più a Nord del mondo, con il monumento di un grande orso polare all’ingresso della città. Torniamo indietro, visto che alternative non ce ne sono, tanto 50 km in più o in meno che vuoi che siano! Superiamo Alta, e verso le 8 di sera ci fermiamo al Birtavarre Camping.





















paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 16:24   #6
Scramjet
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scramjet
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
predefinito

Che spettacolo, complimenti. Biglietti del vario traghettare e alberghi li avete prenotati prima di partire oppure siete riusciti a trovare tutto "on te go"?
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
Scramjet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 21:24   #7
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

I biglietti per i traghetti sempre sul posto cosi come le hytties nei campeggi in norvegia, ce ne sono cosi tanti che è difficile non trovare niente. per le città grandi solitamente prenotavamo tramite booking il giorno prima, programmando la tappa del giorno dopo.


Quote:
Originariamente inviata da Scramjet Visualizza il messaggio
Che spettacolo, complimenti. Biglietti del vario traghettare e alberghi li avete prenotati prima di partire oppure siete riusciti a trovare tutto "on te go"?
paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©