|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-10-2014, 19:04 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2014 ubicazione: roma 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			ragazzi qualcuno usa il caricatore BC K900?è funzionante nella presa accendisigari?
 grazie a chi mi risponderà
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2014, 11:28 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Ma esiste in commercio un mantenitore, già testato da qualcuno sia x la nostra moto che per l'auto e con il connettore bmw. Sinceramente scoccia comprare un mantenitore solo x moto e scoccia anche smontare tutto il finto serbatoio.
		 
				__________________Vespa Et4 150
 Vespa P200E
 Bmw F650 GS
 Bmw F800 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2014, 17:27 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Io ho sempre usato il Bosch C3 su tutte le due ruote possedute e non ho mai avuto problemi; all'interno della confezione si trova un comodo connettore stagno da lasciare attaccato alla batteria della moto e volendo si trova anche il connettore con il test della batteria a led.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2014, 20:12 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2013 
					Messaggi: 475
				      | 
 
			
			Primo inverno con la GS, se volessi staccare la batteria e riporla in cantina dove ho una presa di corrente per il mantenitore di carica c'è qualche problema? Nel senso dovrei perdere i parziali, l'ora sul cruscotto però non penso che dia particolari problemi..Confermate?
		 
				__________________Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2014, 21:46 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Si cancella l'ultima data del tagliando che ti hanno inserito in concessionaria e compare il simbolo della chiave inglese. Per il resto non fa nulla.Per togliere l'avviso devi rivolgerti ad un conce o ad un meccanico che ha la possibilità di collegare la moto alla diagnosi o altro tool elettronico adeguato.
 Questo almeno per quanto ne so io..
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2014, 22:10 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 999
				      | 
 
			
			Io uso optimate 4...non smonto nulla e uso la presa sul finto serbatoio....A ire il vero ho fuso lo statore ma spero non sia quello...
 Anche il bc-900 l'ho utilizzato con la spina hella 12mm
 ....dovrebbero essere compatibili can-bus entrambi .. sono simili quindi ne darò via uno ....
 
				__________________R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
 
				 Ultima modifica di plaf;  21-10-2014 a 22:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2014, 00:12 | #32 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2013 
					Messaggi: 475
				      | 
 
			
			Non avendo prese in garage l'unica è smontare la batteria purtroppo, ma se la pena da pagare è avere quella piccola chiave inglese sul display... Vabbé, ormai è di casa :p cmq grazie per le risposte!
		 
				__________________Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2014, 00:18 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			ciaoio come te non ho la presa di corrente dove conservo la moto nel periodo invernale
 smonto la moto e la metto sotto carica
 quando risveglierai la motocicletta oltre ai parziali e ora cancellati ti comparire all'accensione la data di scadenza del tagliando (tagliando fatto a maggio 2014 ti ricordera service 05/2015) e nient' altro
 ciao!
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2014, 10:47 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Ma lasciare la batteria attaccata e ogni tanto far girare il motore per 5 minuti?Potrebbe ovviare alla necessità di dover staccare la batteria con conseguente comparsa del service?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2014, 23:36 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Ieri ho preso un bc k900 con connettore din e uscita 12v x canbus a 55 euro. Penso sia un ottimo rapporto qualità/prezzo. su vari forum ne parlano bene.
		 
				__________________Vespa Et4 150
 Vespa P200E
 Bmw F650 GS
 Bmw F800 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 09:39 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Per caricare una batteria scarica non bastano 5 minuti di motore acceso.. Solo per ricuperare la corrente persa nell'avviamento serve un giretto di 15/20 minuti.
 Inoltre tenere ilnmotore acceso al minimo non è affatto salutare. Gli esperti dicono che il momento di maggior usura del motore è l'avviamento a freddo, nei pochi secondi che ci mette l'olio a mettersi in circolo.
 Inoltre riscaldare il motore col veicolo fermo, sempre a detta degli esperti, riscaldae parti in modo non omogeneo e provoca maggiori deterioramenti ed usura delle parti.
 In altre parole, se metti in moto, meglio farsi un giretto. Sennó meglio lasciare la moto spenta e collegare il mantenitore.
 Personalmente uso la moto tutto l'anno e non mi pongo il problema, tuttavia devo ammettere che è una seccatura trovare la moto scarica.. Comprerei sicuramente un mantenitore.
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 10:57 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Grazie Ozama, questa la segnerò tra le cose da non fare    
Eventuale avviamento a spinta in caso di necessità o meglio il ponte con altra batteria?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 12:45 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Con il catalizzatore è meglio evitare avviamenti a spinta, ma a parte questo, con la batteria completamente scarica o quasi, non gira la pompa della benzina. E non funziona l'iniezione..Direi che l'avviamento con i cavi è l'unica soluzione possibile cone moto moderne.
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 16:43 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Ok, e per quanto riguarda l'uso della presa accendisigariper mantenitore di carica e avviamento? Immagino sia meglio lasciar perdere...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 18:33 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
				  
 
			
			Il mantenitore carica la batteria molto lentamente. Eroga una corrente di qualche decina di mA.. E se vuoi usare la presa sul cruscotto devi acquistarne uno che venga riconosciuto dalla centralina tramite comunicazione CAN (la presa è sotto chiave e controllata dalla centralina generale telaio). Sennó non parte la carica.Se la batteria è così scarica da non far girare motorino, pompa ed ed iniezione, devi collegare una batteria esterna carica, in modo diretto.
 Il motorino di avviamento puó assorbire anche 150 Amper di spunto allo "start". Servono dei cavi ed un contatto ben più "consistente" dei fili della presa di corrente.
 Io per evitare "guai" ho sempre con me dei cavi di avviamento "mini" (cavi da 4 mmq di sezione e coccodrilli sufficienti per i morsetti delle batterie moto). Nella GS stavano stivati dietro alla batteria dentro al finto serbatoio.
 Così con il cacciavite torks in dotazione sotto la sella si svitano le 6 viti del coperchio centrale e accedi alla batteria trovandoti già pronti i cavi a portata di mano.
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 18:42 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2014 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 854
				      | 
 
			
			Bella l'idea dei cavi tenuti dietro la batteria!Ma come li fissavi? Li tenevi tra batteria e airbox?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 18:50 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Si.. Se li incastri li non si muovono. I coccodrilli infilati nello spazio fra airbox e batteria ed il filo ben ammatassato sopra il coperchio del filtro. Ci sta tutto. Anche perchè la carena è leggermente bombata e ci sono un paio di cm di spazio in altezza.Con il sottosella scarso della Giessina bisogna ingegnarsi..
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 19:17 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			All'inizio (abituato allo scooter) avevo pensato anche io a questa soluzione ed infatti volevo smontare la copertura per capire la fattibilità; poi avevo abbandonato l'idea perchè pensavo che in caso di necessità fosse possibile la messa in moto a spinta che già mi hai bocciato    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2014, 23:41 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Finiti i tempi dei carburatori.. Ora è tutto a corrente..Certo, se la batteria è appena scarica, a spinta va in moto. Ma comunque rischi di far danni al catalizzatore. Se hai i cavi e trovi anche un automobilista compiacente, risolvi in pochi minuti senza rischi e senza fatica.
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2014, 11:53 | #45 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Mi hai convinto in pieno sulla necessità di portarmi dietro i cavi inseriti sotto il finto serbatoio. 
Grazie    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2014, 12:34 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Di chè.. Piuttosto devi fartene una coppia compatta adatta a stivarla li. 
Cavo da elettricista da 2,5 o 4 mmq e 4 "coccodrilli" (due rossi e due neri) di dimensioni ridotte ma adatte ai morsetti anche da auto (si trovano nei negozi di elettronica in varie misure). E' FONDAMENTALE AVERE BEN CHIARO IL CONCETTO DI POLARITA', QUANDO SI FA L'AVVIAMENTO CON I CAVI, da altra batteria/veicolo. Quindi è importante il colore dei morsetti.. Giusto come promemoria..   
Ciao!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 
				 Ultima modifica di ozama;  24-10-2014 a 12:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2014, 13:41 | #47 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			I cavetti fatti in questo modo già li possiedo: li avevo preparati per lo scooter e li ho anche utilizzati più di una volta (problema batteria/regolatore tensione Yamaha).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2014, 15:44 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			In merito al discorso carica batteria: stavo pensando di acquistare l'indicatore di carica con occhielli della Ctek (http://www.intecstore.it/index.php?t...&product_id=95 ). 
Qualcuno di voi sa indicarmi se la misura degli occhielli da prendereè 6 o 8? 
Grazie.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2014, 16:02 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2014 ubicazione: roma 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			qualcuno conosce il caricabatteria Unicharger? sembra sia compatibile con il sistema canbus ed è abbastanza economico
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2014, 22:19 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2014 ubicazione: BG 
					Messaggi: 78
				      | 
 
			
			Ho acquistato ed installato questo:http://www.motorstock.it/moto-cat-21...E_ACCUMATE.htm 
Per la F800GS e la vecchia APRILIA ETX350. 
Dopo il letargo invernale, vi farò sapere se ha svolto un buon lavoro.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |  |     |