|
18-09-2014, 18:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
|
F800gs - Gomme - Parte 5
La discussione precedente la trovate a questo link:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...389586&page=20
Ciao le ha montate mio padre sul suo gs800 a giugno
Prima aveva le Pirelli St. di primo equipaggiamento
Si trova molto bene e mi dice che sente meglio l'anteriore,gli danno più sicurezza
Non so però ancora dirti la resa chilometrica
Ciao
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Ultima modifica di mattia; 06-10-2014 a 14:15
Motivo: Aggiunto link alla discussione precedente.
|
|
|
18-09-2014, 20:53
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
grazie Andrewjdt, della durata sono poco interessato ha fatto un po' di sterrato, anche solo strade bianche, come vanno ??
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
19-09-2014, 18:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
|
Ciao ,no niente sterrato o strade bianche.
Solo asfalto
Però non l'ho mai sentito così contento per una gomma,appena finisco le mie NeXT le provo pure io le tr 91
Ciao
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
21-09-2014, 16:41
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Bazzano (BO)
|
ho trovato le Anakee2 che mi soddisfano al 100% (sono al 3° treno di gomme).
Le Anakee3 esteticamente non mi piacciono.. poi sicuramente sono validissime..
__________________
F800GS 2009 (ex Africa Twin 750 rd07)
Honda XL600LM (1985)
|
|
|
21-09-2014, 20:39
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2014
|
Le Anakee 2 sono ottime gomme per un uso stradale (asfalto) o sterrati easy.
Le ho sulla f800gs (primo equipaggiamento) ma le conosco da tempo perché le avevo anche sulla precedente moto.
Sono efficaci e sincere anche sul bagnato.
Io le cambierò a primavera solo perché mi piacciono anche percorsi off-road dove le anakee soffrono.
Per il resto le trovo davvero ottime!
A vederle le anakee 3 le trovo troppo troppo stradali rispetto alle 2.
Io la 800 la vedo più all-round...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di mattia; 04-10-2014 a 23:04
Motivo: Quoting!
|
|
|
23-09-2014, 16:03
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
|
Buongiorno a tutti, sono un neo-possessore di una F800GS (del 2011, presa da pochi giorni). Ho letto tuuuutto il post, poiché la prima cosa che dovrò fare è la sostituzione delle gomme.
Attualmente la moto monta le Scorpion di prima fornitura, ma hanno fatto 10.400 km e vanno cambiate.
Dato che provengo dal mondo KTM (690 Enduro per la precisione, che venderò a breve, a proposito interessa a qualcuno...?), vorrei metter su qualcosa che mi permetta anche un minimo di fuoristrada.
Dai post precedenti credo che la scelta sia da farsi tra le Metzeler Karoo 3 e le Heidenau Scout K60.
Nelle moto precedenti ho spesso avuto Metzeler, e ne sono sempre stato contento; mentre invece Heidenau per me è una marca nuova.
Vedo che è anche un po' più economica, a parere di chi le ha provate entrambe (spero che ci sia qualcuno...) vale la pena di risparmiare qualcosa e provare le Heidenau? o invece con le Karoo 3 si va più sul sicuro?
grazie per le vostre risposte
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
|
|
|
23-09-2014, 18:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
|
Ciao Alfredo.
Dopodichè personalmente ti consiglio le scout. Sono un bel compromesso tra durata/uso strada/uso fuoristrada.
A mio avviso non sono paragonabili con le karoo 3. Quest'ultime sono senza dubbio meglio in fuoristrada, ma ci fai 1/3 dei km rispetto alle scout.
Sto constatando che nonostante le scout siano più tassellate, la durata e la stabilità dell'anteriore è migliore rispetto alle anakee 2 che monto adesso. La prossima prova che farò è scout davanti, anakee2 dietro.
Ultima modifica di mattia; 23-09-2014 a 18:17
Motivo: Ot
|
|
|
23-09-2014, 22:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
|
ok Dario, grazie per la risposta.
Visto però che di km non ne faccio poi così tanti, la questione "durata" per me non è così importante, e forse mi faccio influenzare dal nome, ma sono più propenso alle Karoo 3.
Qualcun altro che ha provato sia le Scout che le Karoo 3?
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
|
|
|
24-09-2014, 01:16
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
|
Benvenuto Alfredo!
i grandi marchi hanno sicuramente dei buoni prodotti, che vengono usati
dalla maggior parte dei motociclisti e per questo maggiormente commercializzati.
che ti posso dire delle Heidys... che ho solo sbagliato scelta climatica per montarle!
cioe`, avrei dovuto montarle adesso in autunno, per averle fresche in inverno,
invece mi son fatto 6000 km di rettilinei sotto il solleone (diluvi a parte) per andare
al mare con la zavorrina.
il consumo e` nella norma, per il momento la posteriore ha 3/5, mentre l'anteriore
ha ancora 3/4 di battistrada.
dicono che arrivato a meta` il consumo rallenti, in funzione del fatto che i tasselli
sono meno alti, quindi pensavo di togliere la posteriore per finirla la prossima
estate, e per l'inverno montare una MC60 M+S che mi attizza sia per il disegno
che per il prezzo... http://www.savatech.eu/tyres/motorcy...es/enduro.html
anch'io ero partito con l'idea di poter utilizzare il GS per il fuoristrada, ma mi sono
dovuto ricredere e tenere il Kappino... non c'ho proprio il fisico per portarla per mule...
...comunque se vuoi portarla per bene, devi farci le sospensioni, cambiare pignone
e metterci dei tasselli "veri".
in ogni caso, per tacitare la coscienza di avere anche il Kappa, ho comperato un
DRZ-400 per il figlio piu` grande, e poterci andare in giro assieme...
puoi leggere altri miei commenti al post 352 e 471 di questa discussione.
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
Ultima modifica di mattia; 24-09-2014 a 13:59
Motivo: Non si linkano i posti della stessa discussione.
|
|
|
25-09-2014, 10:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
|
Grazie per la risposta, sentirò anche il parere del gommista e poi decido.
Certo che, almeno per quanto mi riguarda, ho già capito che non vale la pena di gommarla troppo sbilanciata verso l'off, tanto non ce la farò a portarla in posti troppo difficoltosi, neanch'io ho il fisico! 
E poi tutte quelle modifiche da fare (sospensioni, pignone ecc), non è mica poco, qualche soldo se ne va senz'altro.
Di sicuro la soluzione migliore è la tua, avere anche un K che ti porta per i boschi. Però si ritorna al discorso "money", il K ce l'avrei anch'io (anche se è una dual), ma mi tocca venderlo...
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
|
|
|
27-09-2014, 10:47
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
|
Decisione presa, in settimana nuova monto le Karoo 3.
220,00 € montate, non mi sembra un prezzaccio  o no?
Ci faccio un po' di km e poi riferirò le mie impressioni.
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
|
|
|
27-09-2014, 11:29
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
Occhio ai primi , diciamo 150 Km, le gomme sembrano fatte con i tasselli completamente di cera, poi iniziano a venire fuori ai 500 Km, io ho un ricordo veramente forte.
Spero che faccia almeno un 30/40% di off altrimenti credo che non ti troverai molto bene
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
04-10-2014, 13:37
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
chiesto un preventivo dei Dunlop trialmax TR 91 260 €
:confuse:
Nelle vicinanze di Milano qualcuno mi sa indicare dove acquistarli a un prezzo migliore ??
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
04-10-2014, 13:48
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Varese
|
Io ho speso 230 a varese
__________________
BMW F800GS MY2013
|
|
|
05-10-2014, 08:47
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
Il prezzo è buono, vedo se si trova di meglio anche perché dovrei smontare i miei karoo 3 per riutilizzarli la prossima estate
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
05-10-2014, 11:17
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Varese
|
230 mi riferisco compresa installazione
__________________
BMW F800GS MY2013
|
|
|
05-10-2014, 13:18
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
Lo avevo capito, il mio problema è riportarmi i miei karoo 3 da Varese a Milano, in moto, riandare con l'auto per riprenderli diventa anti economico...
Grazie per la precisazione
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
05-10-2014, 19:14
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: padova
|
Per eliminare l'effetto c'era delle karoo 3 nei primi km, é sufficiente, appena uscito dal gommista andare su una bella strada di ghiaia polverosa così si asciugano bene, poi asfalto e sono pronte all'uso. Su asciutto tengono come le altre stradali. Soffrono sul bagnato e vanno benino in off leggero. Le heidenau sono molto più dure, anche loro non buone sul bagnato, ma hanno un'ottima resa kilometrica. Per intendersi se dovessi fare un bel viaggio in estate con klima caldo monterei le hai di. Altrimenti karoo 3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-10-2014, 22:47
|
#19
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
|
Ho appena finito un treno di Tourance Next, ci ho fatto circa 11.000km, ma non mi hanno entusiasmato. Mi ero trovata molto bene con le Tourance Exp, ma non le fanno piu'. Peccato! 
Ora montero' le Anakee3, vi sapro' dire, ma il disegno come per le Next non mi convince.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
05-10-2014, 23:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
|
Io le ho avute la Anakee 3. Le ho montate questa primavera e ci ho fatto 6000 Km, poi ho venduto la moto 3 settimane fa' che sembravano nuove.. Sicuramente hanno un'ottima resa kilometrica. Se le trovi, ti consiglio però le 2. La Anakee 3 sono più dure di carcassa e la moto diventa abbastanza più scomoda. In particolare davanti, la tenevo a 2.2 bar sennò mi spaccava le braccia sullo sconnesso. Già la moto non ha una forcella "eccellente".. Personalmente non ho percepito lo stesso feeling che con le 2. Forse perchè mettono maggiormente alla frusta le sospensioni? Bo! Magari ho avuto una coppia di pneumatici difettosa.. Comunque il DOT era di fine 2013. Quando le ho montate non erano più vecchie di 6 mesi. Ho notato, a parte il saltellamento sullo sconnesso dell'anteriore, anche qualche strano scivolamento del posteriore apparentemente senza motivo.
Rispetto alle Tourance EXP (avute sul V-Strom 650), le Anakee sia 2 che 3 sono meno "reattive" e comunque tengono molto meglio sul bagnato. Le "Next" non le ho mai provate, quindi non saprei..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
05-10-2014, 23:01
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
|
Dopo aver finito le Skorpion Trail, con l'anteriore che mi saltellava come un grillo, ora ho chiesto di montare nuovamente le Anakee2. Spero le trovi
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
|
|
|
06-10-2014, 22:22
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2014
ubicazione: Vinci
|
Quote:
Originariamente inviata da setolone
Per eliminare l'effetto c'era delle karoo 3 nei primi km, é sufficiente, appena uscito dal gommista andare su una bella strada di ghiaia polverosa così si asciugano bene, poi asfalto e sono pronte all'uso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
E' proprio quello che pensavo di fare. Sabato mattina prossimo! E poi vi dico.
__________________
F800GS Orange (now)
KTM 690 E (funniest) F650GS (anonima)
R80 G/S P-D (unica) KLR 600 (1st love)
|
|
|
08-10-2014, 19:45
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: GE
|
Ciao a tutti! Voi ogni quanto gonfiate le gomme?
__________________
Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
|
|
|
08-10-2014, 20:34
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
|
Eh....bisogna chiedere al Doic, io una volta le gonfiavo quando erano sgonfie, poi ho conosciuto Doic e per poco non m'ammazza....lui si che se ne intende, da allora faccio come mi disse e non ho più avuto problemi!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
08-10-2014, 20:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
|
Eh???? Quindi quando sono sgonfie non bisogna gonfiarle???
Ah ma qui si parla di dell800 gs.....allora ok
FVCG
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|