lo so benissimo, ma mi è stato sconsigliato (dal famoso ispettore) di intervenire con chilometraggi così bassi...
come ho detto,
nell'assicurare sotto la personale responsabilità che il motore non ne risente da un punto di vista di integrità meccanica, mi ha suggerito di fare almeno qualche migliaio di chilometri, almeno un 5000:
- primo perchè è da verificare, per la questione delle tolleranze (elevate in qualsiasi boxer e nei motori raffreddati ad aria) che nella prima fase di vita del motore rapidamente si modificano, come la rumorosità "evolve"...
- secondo perché intervenendo così presto (500, 1000 km su questo motore sono niente) con ancora gli assestamenti in corso,
c'è l'eventualità che anche una regolazione od una sostitiuzione non eviti il riproporsi dopo poco del rumore...
Senti, m'avrà pure infarcito di str@zate, ma devo necessariamente partire dal presupposto che non fosse in mala fede e personalmente m'è sembrato davvero convinto di quello che diceva...
Per concludere, mi ha suggerito quindi di usare la moto senza alcun patema, anzi, sia pure con giudizio meccanico (evitare partenze a "randella" a freddo, sgasate a vuoto, tc. etc.) di "spremerla" ben bene, al motore non farà che bene....
personalmente, sfinito dall'ascolto dei rumori vari, adesso intendo pensare solo a "frustarla" a dovere (
anche se ribadisco che continuare a sentirli da parecchio fastidio)....
più avanti farò pellegrinaggio da CO.MO. per decidere il da farsi (tanto prossimi tagliandi lì farò lì, è sicuro

)