|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-06-2014, 13:54 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
				 Scimmia arrivata e subito sistemata 
 
			
			Ciao gente come da titolo ieri ho firmato il contratto per una K1200R trovata dal conce BMW della mia zona,... 
mi sa che venedo da GS e de R1200R mi mancherà l'impostazione di guida con manubrio alto, qualcuno di voi ha già fatto la modifica?? risultato??? Foto?? 
dai dai fatemi sballare 
  
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 13:28 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.111
				      | 
 
			
			Fatto i tuoi stessi passaggi, montato helibars per alzare il manubrio tenuti una stagione ed ora tolti per tornare alla configurazione originale.Ci vogliono alcune migliaia di km ma poi ti abitui alla posizione del k , se alzi alleggerisci l'avantreno e poi sbacchetta, comunque io ora sono contento della posizione originale.
 
				__________________V strom 1000
 Vespa 150 sprint
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 14:16 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			Mi sa tanto che hai ragione,... poi ho visto che quei kit costano un botto a questo punto monto un akrapovic visto che a me costano meno perchè li vendo.  
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 14:52 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.111
				      | 
 
			
			Se mi vendi l'akra a meno degli helibars vengo a prenderlo .....    
				__________________V strom 1000
 Vespa 150 sprint
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 15:06 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			io sinceramente avevo fatto il paragone con il kit wunderlichsull'akra invece posso farti un trattamento particolare.
 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 15:49 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Dopo 10,000 km con K, percorsi su tutti i tipi di strada credo che la morale sia queste:nei passi più tortuosi e nelle curve strettissime, inutile cercare l'agilità di un'endurona bicilindrica, le nostre strade non sono queste...
 Anche se con un po' di esperienza non sfigura in nessun contesto, con le gomme a posto ci si diverte comunque, anche se in coppia certe stradine restano comunque un po' impegnative, ma è normale dato il tipo di moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 16:39 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			Credo che tu da quel punto di vista abbia ragione, ma io non cerco certo l'agilità di un GS ne faccio una questione di comodità, di schiena e anche per il fatto che stando un po più dritti si poggiano meglio i piedi per terra.
		 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 16:45 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Io come comodità mi trovo bene, la moto è grande e puoi cambiare posizione senza affaticarti. In due non è un gs, ma 400km li facciamo senza soffrire troppo, poi dipende molto dal percorso, chiaramente se dai gas e stacchi forte la passeggera alla lunga ti maledice   
Un piccolo difetto per questa problematica è la sella che io trovo un po' scivolosa. 
La sella è lunga, io preferisco stare "tutto dietro" comunque i piedi a terra li poggi tranquillamente, io sono 1,76 e ci arrivo a gambe piegate.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 17:03 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			Che dire,.. inizierò a usarla così poi vedremo,..... magari mi abituo e non ci penso + come in tutte le cose.
		 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 17:14 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Considera che io arrivavo da un Monster ed ero impaurito dalla mole, invece il baricentro basso fa miracoli e nel traffico mi trovo addirittura meglio!! Vedrai che ti divertirai!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 17:49 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			infatti io con L' R!200R mi divertivo come un pazzo,... il baricentro bassissimo del boxer era una favola la si guidava con il pensiero una piccola pressione sulla pedana interessata e la moto faceva miracoli,.... bho la ritiro la prox settimana ci faccio le mod estetiche che ho in mente e poi posto le foto.
		 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 20:22 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			Io ho montato il manubrio schnitzer, agilità cambia di brutto effettivamente sul veloce tende ad alleggerirsi leggermente ma per chi ha qualche problemino di schiena e fa chilometri non c'è paragone..... Per l'estetica beh bisogna abituarsi io non ci sono riuscito   
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 21:48 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.111
				      | 
 
			
			Pero' lo schnitzer e' bello molto piu' del wunder e degli helibars, ma come detto originale e' meglio e piu' stabile.
		 
				__________________V strom 1000
 Vespa 150 sprint
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 23:44 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			certo che l'estetica ha il suo bel peso,.....
		 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2014, 23:57 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			vi ho risposto in PVT ma non sono riuscito a capire se sono partiti o meno.
		 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2014, 00:33 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 131
				      | 
 
			
			Io ho la Wunderlich e mi trovo benissimo, impossibile non trovare la migliore posizione grazie alla possibilità di regolazione, estetica da paura, ma si sa, è personale, materiali di qualità indiscutibile... 
E' vero che in piena accellerazione si alleggerisce e a volte si alza un pochino ma mai nulla di preoccupante e cmq meno di qualunque altra naked che io abbia provato...ci sta!  
(poi se proprio devo spingere a fondo metto l'esa su pilota + bagagli si carica un po più sull'anteriore e risolvo!)
 
Finiti gli indolenzimenti ai polsi dopo i giri più lunghi... 
Notevolmente aumentata la sensazione di controllo alle basse velocità e sui tornanti...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=412754
				__________________ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2014, 01:37 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			infatti se farò la modifica quella della Wunderlich mi sembra la soluzione migliore,... hai dovuto sostituire anche il cavo dell'acceleratore??
		 
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2014, 19:32 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Io viaggio molto in coppia, con le borse, se apri in prima o seconda già si alleggerisce molto, credo che con un manubrio più alto serva parecchia perizia per tenerla giù.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2014, 22:21 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2010 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			concordo in pieno  
				__________________GeppettoMotociclista: Tonino
 K1200R My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |  |     |