Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2006, 21:03   #1
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Ho montato Y ed Eprom Bordino dedicata e filtro K&N sulla 1150R monospark, ho ultilizzato su tutte le giunzioni pasta sigillante Arexons per montaggio scarichi ma ho ancora parecchi scoppi in rilascio, anche accelerando da fermo, cosa fare?
Noto un surriscaldamento maggiore, dopo 10 min. a motore acceso la parte iniziale dei collettori è diventata incandescente, mai successo prima, è normale o c'è qualcosa che non va?
Va forse controllata la carburazione o ci pensa la Y (come dovrebbe) ad adeguare i parametri?
Help.
In verità è la sonda lambda, non la Y che ci dovrebbe pensare...o cmq la centralina......

Mah, secondo me hai fatto un mezzo guaio, e spera di non aver danneggiato le valvole di scarico.......

Eh eh....ho volutamente esagerato per sfottere, ma cmq attento con queste pazzielle....falle fare a chi è più esperto..........
 
Vecchio 11-01-2006, 21:05   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Non so come funzionana la bordino. Ma è quella per la moto senza kat?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 01:12   #3
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Non so come funzionana la bordino. Ma è quella per la moto senza kat?
Confermo, eprom per configurazione con Y e scarico originale.
Che sia quella a fare casino?
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 10:33   #4
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Confermo, eprom per configurazione con Y e scarico originale.
Che sia quella a fare casino?
Mah...si può essere, ma è più probabile che la moto ora sia da buttare.....l' hai sfondata poverina.....

Scherzo...dai facciamo la pace....




Oh ma non vai in officina? Risolvi da solo?
 
Vecchio 14-01-2006, 14:51   #5
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per i botti ... te li tieni ... dovrebbe essere l'aria risucchiata attraverso lo scarico che permette ai gas incombusti d'incendiarsi.
I botti c'erano anche prima .. ma erano zittiti dalla presenza del kat e non si notavano se non facendo attenzione .. molta attenzione.

.... per il surriscaldamento non pensi che vista la presenza del tarocco ... sei tu portato a smanettare di più?
 
Vecchio 14-01-2006, 15:01   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
per i botti ... te li tieni ... dovrebbe essere l'aria risucchiata attraverso lo scarico che permette ai gas incombusti d'incendiarsi.
I botti c'erano anche prima .. ma erano zittiti dalla presenza del kat e non si notavano se non facendo attenzione .. molta attenzione.
Confermo. Anche con il kat, molte volte entrando in curva, si sentivano dei flebili scoppi sopratutto a gas "parzializzato".

Sulla mia gli scoppi sono dovuti all'aria che entra nello scarico, ma non so che prodotto usare per limitare il fenomeno.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 09:35   #7
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
per i botti ... te li tieni ... dovrebbe essere l'aria risucchiata attraverso lo scarico che permette ai gas incombusti d'incendiarsi.
I botti c'erano anche prima .. ma erano zittiti dalla presenza del kat e non si notavano se non facendo attenzione .. molta attenzione.

.... per il surriscaldamento non pensi che vista la presenza del tarocco ... sei tu portato a smanettare di più?
Non credo che dipenda dallo smanettamento, ho notato che proprio in questa stagione, a temperatura molto basse, l'avviamento è più facile e il motore si scalda più rapidamente.
Per quanto riguarda i botti in rilascio poi sono veramente tosti e questo mi sorprende perchè pensavo diversamnete dato che ho seguito i consigli di chi mi ha raccomandato, per evitare questo inconveniente, di sigillare bene i giunti dell'impianto di scarico; una leggera presenza anche con il kat l'avevo comunque notata.
Chiederò al mio mecca che abitualmente fa questa modifica e vi farò sapere la risposta; presumo sarà: "E' NORMALE"!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 09:51   #8
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da rockster1150
Mah...si può essere, ma è più probabile che la moto ora sia da buttare.....l' hai sfondata poverina.....

Scherzo...dai facciamo la pace....




Oh ma non vai in officina? Risolvi da solo?
Nientie di rotto (sgratt sgratt!!!), è solo che ero abituato ad una signora mukka ed ora mi ritrovi un v@@@a..........
passerò dal mecca prossimamente.
p.s.: pace fatta. :
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 11:33   #9
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Nientie di rotto (sgratt sgratt!!!), è solo che ero abituato ad una signora mukka ed ora mi ritrovi un v@@@a..........
passerò dal mecca prossimamente.
p.s.: pace fatta. :


In bocca al lupo, facce sapè!!!
 
Vecchio 15-01-2006, 11:42   #10
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

nel frattempo potresti controllare il tps e controllare che le fascette dei condotti corpi farfallati-filtro aria siano serrate bene e, che gli o-ring delle viti di ottone dei corpi farfallati non siano screpolati.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©