|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 18:08 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			Perché hanno messo la centralina racing per tentare l'ultimo tiro ai dadi sul mercato.  
Io ci scommetto le palle che quel motore lì con la diapason racing non campa quanto senza. E ci scommetto le palle che il motore di una crosstourer di serie  farà ancora a cazzotti a kmetraggi a cui il bicilindrico parallelo in questione, un animale che viene da lontano almeno quanto datava la TRX, in versione racing sarà un cumulo di briciole.
 
sia chiaro, fanno bene. ma dal mio punto di vista  di potenziale acquirente di usati e sommario conoscitore del comportamento di tutti i paralleli 270 Yamaha "elaborati", posso dire che nel cercare un usato mi premurerei di assicurarmi che non abbia utilizzato se possibile MAI configurazioni EVO diapason, e che non sia una ZE.
  
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 18:13 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			Una TDM 900  è una moto proverbialmente facilissima da elaborare fino a 110/115 cavalli, che è una percentuale enorme dagli 86 di serie. Non è difficile, funzionando come un ipotetico ducati a liquido 5 valvole. Il problema è che, sottoposta a quella pressione prestazionale, quell'architettura lì non campa liscia come il v90° vero. Non lo fa in nessun film di nessun cinema del mondo. 
 Poi ripeto per vendere devi vendere a dei cafoni pecoroni e meglio lavori peggio fai, quindi capisco e non biasimo.
 
 La classifica delle vendite in questo settore è l'inverso della razionalità e durabilità complessiva. E ragionevolmente il prodotto che andrà peggio di tutti è il più razionale di tutti, cioè il Suzuki.
 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 18:13 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Sulla ZE hanno cambiato varie cose al motore, non è una questione di centralina.Secondo me l'affidabilità è massima (ZE).
 Il V4 Honda non lo vedo su una endurona.
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 19:26 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2002 ubicazione: Algarve Pt 
					Messaggi: 6.009
				      | 
 
			
			x Markz:la mia impressione è che il ST,soffra un pochino il caldo (come già detto altre volte...),nella stagione calda infatti la ventola si accende molte volte ,( quando la temperatura dell'olio arriva a 98/100°) e sinceramente il funzionamento è x me un pochino rumoroso.Detto questo il calore non ti viene addosso,cioè non lo senti proprio,il passeggero invece ogni tanto dice di sentire sulla gamba sx delle vampate.....,x il resto dopo 30/32mila km,solo tanta soddisfazione    ,buona strada a tutti ciaooooo
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 19:40 | #230 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.641
				      | 
 
			
			Zel, le centraline Diapason Racing sono riconosciute dalla Yamaha e non creano problemi neanche sulla garanzia.  Cambia l'erogazione, come ha fatto mamma Yamaha sulla ZE, alla quale ha aggiunto "solo" due cv, ma che a detta di tutti quelli che hanno fatto il paragone con la versione precedente (senza centraline) ne dimostra molti di più, perché arrivano prima.
 Quanto al fatto di vendere a cafoni e pecoroni ..... beh, evidentemente non tutti abbiamo la fortuna di appartenere all'elite dei motociclisti, ma questo fatto disdicevole non ci crea complessi.
 E .... per la precisione il VStrom 1000 sta vendendo quanto Supertenere e Crosstourer messi insieme  (primo trimestre 2014,   261 contro 121 e 118)
 
				__________________GS 1200
 
				 Ultima modifica di l'uomo molto nero;  08-04-2014 a 19:55
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 19:55 | #231 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			E per precisione ancora maggiore, è una moto appena uscita che quindi concentra tutte le intenzioni di acquisto interessate magari da tempo a quella marca/oggetto/progetto, cosa che nonostante i nuovi modelli né Honda né Yamaha sono più.
 Se la moto ha realmente due soli cavalli più di prima, chi dice che è da pari col GS 1200 a liquido non ha la più pallida contezza di ciò che sta dicendo.
 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 20:02 | #232 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 20:03 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			Di motore?Boh, ok. A posto.
 Immagino che poi a Multi e K li faccia tornare indietro nel tempo, sempre di motore s'intende...
 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 20:08 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			di motore anche.....non in potenza assoluta ma in erogazione......più lineare ed io la preferisco così(gusti personali).....ma la trovo superiore in generale, (estetica a parte che è del tutto personale)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 20:10 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Multi e K hanno dei gran motori,ma non sono quello che cerco su una moto di questo tipo......( parere di cafone e pecorone)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 20:22 | #236 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			Neanche io. Inoltre non intendevo certo dire che è cafone e pecorone chi sceglie la moto meno esuberante di motore. Al contrario.
 Però dire che una moto è superiore di motore deve significare qualcosa di minimamente oggettivo. Se no di' che è preferibile, seppure inferiore.
 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 20:31 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			A prescindere che lo preferisco,i dati strumentali rispetto alla nuova GS LC adv dimostrano che  è (seppure di pochissimo) superiore in tutte le prove di accellerazione e 1500 metri da fermo......si equivalgono nella prova sorpasso.Poi se sono dati fasulli non ci posso fare nulla.
 Comunque visto che ho avuto l'LC con qui ho fatto 20000km,(delusissimo) credo di poter dare un mio personalissimo parere senza dovermi basare semplicemente sulla potenza dell'una o dell'altra.
 Se poi parliamo di materiali,qualità costruttiva,cardano ecc......allora non c'è proprio partita.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 21:48 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2007 ubicazione: aversa 
					Messaggi: 4.469
				      | 
 
			
			Io solo a taglianfi con l'ex adv ho fatto 140000km circa
		 
				__________________sono un eroe...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 22:08 | #239 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			@Zel 
Mah, la Yama per anni ha mantenuto il twin 900, quando molti (attorno al 2006-7-8) aspettavano o una Supertenerè 1.000 o un TDM 1.000. 
In molti dicevano che il twin aveva raggiunto il massimo sviluppo con la cilindrata 900, e per questo non usciva con cilindrate maggiori.
 
Poi c'è stata la moda del mille2, ed è uscita la supertenerè 1.200.
 
Una qualsiasi cilindrata diversa dal 1.200 sarebbe stato un flop sicuro.
 
Vista sotto questo punto di vista, potresti avere ragione. 
Però poi c'è QUESTO . 
(vorrei proprio misurare un boxer dopo 100mila km)
 
Secondo me quello che hanno scritto nell'articolo è vero (peraltro è un bellissimo articolo, hanno smontato completamente il motore come facevano i veri giornali di auto e moto quando ero piccolo). 
Il motore è affidabilissimo, e la "poca" potenza è probabilmente voluta. 
Non si può avere potenza ed affidabilità, Ducati docet, vedremo il 1190, che già qualche problema in più del ST ce l'ha.
 
@Tuttounpezzo 
E quanti cardani hai sostituito? 
Flange?
		
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 
				 Ultima modifica di andrew1;  08-04-2014 a 22:13
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 22:10 | #240 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Povero Supertenerè.....ma che gli hai fatto a questi?  
Eppure sei bello,metallo prezioso,plastica superba,funzionamento esemplare e che piacere metterti in moto,il casco non cade dalla sella!!  
E le pieghe? In salita non ti manca nulla nonostante dicono tu sia cicciotto,freni bene,consumi poco,hai un bel rombo, sei veloce,hai una bella spinta, ti regolo a mio piacimento in tutto,sto comodo,addirittura le manopole scaldano in modo uguale(  ),cruiso controllo come quelli che pagano caro,3 anni di medicine,medico ed ambulanza per tutti i tuoi acciacchi....ma che ti manca? 
 Il tiro ai bassi?Ma quando maiiiiiiii.........l'allungo?Ma quando maiiiiii.........La potenza? Macchèhoooooooo.......   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 22:19 | #241 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2013 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			Bah.......
 
 Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 22:33 | #242 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			In effetti....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 23:39 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 4.324
				      | 
 
			
			Bon...Mamba si è ufficialmente talebanizzato...     
				__________________BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2014, 23:57 | #244 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mamba   Macchèhoooooooo.......  |  Citazione Mosconiana ?
      
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2014, 00:45 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2007 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			...duecentosettantachili...forse?  
				__________________Ktm 990 Adv '07   "La Pecora Nera"   125.600 km
 Ktm 990 Adv '06   " Edelweiss "           50.500 km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2014, 08:57 | #246 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Nooooo....non divento talebano, non lo sono stato neanche per il GS 1150 che amo ancora!!Però se qualcosa è valido e mi piace perché non decantarne le lodi(come elencarne i difetti)? 
Tanto prima o poi ci finiranno in tanti su questa bella motina.....il tempo che la provino!!   
@Paolotog: si, è lui!!   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2014, 11:33 | #247 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zel  .....[CUT] 
Io ci scommetto le palle che quel motore lì con la diapason racing non campa quanto senza. E ci scommetto le palle che il motore di una crosstourer di serie  farà ancora a cazzotti a kmetraggi a cui il bicilindrico parallelo in questione, un animale che viene da lontano almeno quanto datava la TRX, in versione racing sarà un cumulo di briciole.
 
[CUT]
 
.......posso dire che nel cercare un usato mi premurerei di assicurarmi che non abbia utilizzato se possibile MAI configurazioni EVO diapason, e che non sia una ZE.
  |  Boh? Io parlo da ex possessore di ST con mappatura Diapason racing  che ha fatto brillantemente 30.000 km senza il benché minimo problema e per aggravare la situazione affidabilità , la mia aveva anche l' Akrapovic ed il filtro K&N..... 
Attualmente, che sappia io, ci sono in giro ST rimappate con ben più di 70.000 km che non hanno chiesto altro che benzina (poca) e tagliandi. 
La mappatura Diapason (ufficiale Yamaha...) non aggiunge praticamente potenza, ma semplicemente ne modifica la disponibilità lungo l'arco di erogazione, non viene modificato il regime di rotazione, non vengono aumentate le pressioni di lavoro del motore, non vedo come questo semplice "affinamento" del motore possa pregiudicarne l'affidabilità..... 
La mappa Evo 2 è così a punto da essere stata presa come esempio per le modifiche apportate alla ZE; il problema non è la mappa migliorata, quanto il fatto che sulla prima versione del ST, i tecnici Yamaha erano stati troppo "prudenti". 
Sicuramente, per scelta progettuale, avevano cercato di fare una moto facile ed estremamente turistica (obbiettivo centrato in pieno), ma su certi mercati le scelte razionali non hanno successo, e vedendo le critiche ricevute dal mercato di maggior interesse (in Italia siamo tra i maggiori consumatori di maxi-endurone...) sono corsi ai ripari dando al pubblico quello che si aspettava.... 
Non credo proprio che Yamaha metta in giro un prodotto "al limite" ed inaffidabile solo per inseguire la concorrenza! Ricordiamoci che stiamo parlando di un 1200 con 102 cv, se fosse inaffidabile un motore del genere cosa si dovrebbe pensare del GS a camme in testa con 110 cv raffeddato ad aria?
 
Lamps!
 
J.Wallace
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2014, 12:02 | #248 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 ubicazione: cagliari 
					Messaggi: 342
				      | 
 
			
			Non so il motivo ,sarà il baricentro basso o il motore spostato tutto avanti o le forche o il telaio o la posizione di guida ma secondo me qualsiasi motore ci infili dentro l'xt 1200,anche un 150 cv ,la moto risulterebbe sempre docile e intuitiva. X molti che vogliono sentire la moto 'contorcersi' ad ogni manata di gas e che associano le prestazioni alla messa in crisi della ciclistica ,questo può essere un difetto xchè da la sensazione di moto più piantata e poco emozionale
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2014, 12:04 | #249 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Wallace!!Ma sta moto già non va un cacchio e mò mi hai tolto anche 10 cv sui dichiarati?   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2014, 12:14 | #250 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			Azz!!  
Errore di sbaglio fu!
112 CV    
Lamps!
 
J.Wallace
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. |  |     |