Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2013, 11:06   #15
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Per fortuna non sono uno "smanettone".. Quindi non dovrei incorrere in questo tipo di rischi..
Se non si supera la larghezza dichiarata nel libretto, non credo che la sostituzione o l'allargamento specchi possa costituire un problema. Non ricordo però se debbano essere "omologati"..
Tornando al motore, io penso che il costruttore abbia reso l'erogazione adatta all'uso che si fa tipicamente della GS. E trovo che vada bene così.
E' una moto che oltre i 150/160 si alleggerisce parecchio: che te ne fai dell'allungo? E' una moto da fuoristrada: se il motore è "cattivo" sui fondi viscidi è meno "facile" (vedi KTM990). Se la usi su strada sulle strade tortuose (che sono la "morte sua"!!!), ti serve la coppia in basso e la prontezza. Se la usi per turismo, la potenza è anche largamente eccedente anche carico ed in salita (per me, naturalmente), e fa comodo che faccia 25 Km/litro.
Insomma: la GS ha un motore che a mio avviso è CENTRATO IN PIENO così com'è (tenendo conto che il costruttore ha degli obblighi costruttivi di omologazione legati a rumore ed emissioni nocive, che comunque dovremmo rispettare anche noi..).
Chiaro che ognuno ha la sua indole e "modificare" la moto è una cosa che ce la fa sentire più "nostra" e più "vicina". Tuttavia trovo che la GS sia la GS proprio per come è fatta.
E' molto versatile: si adatta un po' a tutti gli usi, da soddisfazione a chi sa fare ed è facile per gli inesperti; va bene per la città. la gita, le vacanze..
La concorrenza ha prodotto una moto che va di più, con un motore da stradale (e spettacolare!). Si chiama Tiger 800 XC. Tuttavia è pesante in alto, è larga tra le gambe, è più caricata in avanti, scalda come una locomotiva a vapore e consuma come un caccia della 2a guerra. Io l'ho cambiata con la GS rinunciando (molto volentieri!!!) ai 10 CV in più (che non ti potranno mai arrivare da scarico, IAT, marmitta, filtro aria) per avere una moto moooolto più sfruttabile e amichevole anche se "meno divertente in ALCUNE specifiche condizioni".
Comunque, sperimentate! Che è un gioco che fa parte di come vivete la moto ed è quindi lecito e divertente.
Alla fine il bello è più lavorarci e sperimentare i risultati che sfruttare poi i pochi miglioramenti reali ottenibili.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 24-11-2013 a 11:09
ozama non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©