Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2005, 14:00   #1
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...

Ma la posizione di guida è bella dritta e confortevole?
fedro non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 14:06   #2
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedro
Ma la posizione di guida è bella dritta e confortevole?
Si, anche se lo spazio ti consente di assumere la posizione che più ti piace per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 15:01   #3
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si, anche se lo spazio ti consente di assumere la posizione che più ti piace per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...
però .. sembra davvero una "giusta"
anche se non ha il fascino di una Mukka..... mi è venuta la voglia di andare a vederla e provarla....
fedro non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 11:48   #4
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 564
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...... per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...
cos'è la guida polleggiata??
Sai quando la fanno provare nelle varie città, a Roma per esempio? ho guardato sul sito suzuki ma non trovo niente...

ciao bella!!
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 12:16   #5
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
cos'è la guida polleggiata??
Sai quando la fanno provare nelle varie città, a Roma per esempio? ho guardato sul sito suzuki ma non trovo niente...

ciao bella!!
sarebbe in bolognese la guida tranquilla, a passeggio...

Non credo che la cosa abbia una data tipo Porte Aperte, ma tutti i conce sono stati invitati dalla suzuki a immatricolare una moto per farla provare ai clienti...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 29-12-2005, 00:08   #6
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Penso che siano tutte e due adatte sia alla guida polleggiata che a quella arrembante! Pur essendo moto completamente diverse, si intende.
Il telaio di alluminio della GSR è troppo ingombrante, copre troppo la meccanica, cosa che non mi piace tanto sulle naked... Forse se l'avessero verniciato di nero...Per esempio il telaio ed il motore dell'FZ1 senza cupolino, che sono entrambi verniciati di nero, formano un "conglomerato tecnico" che per me è una figata!!! Mè questione di gusti!
Da quel punto di vista la "spina dorsale" della Hornet è una bella trovata: il motore si vede eccome!
Ciao Cimina!
Ancora grazie per il manuale e complimentoni per i tuoi articoli!

Ultima modifica di Viggen; 29-12-2005 a 00:13
Viggen non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©