|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-12-2012, 15:31 | #101 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da warrior  Perché pivello?! |  tu ci hai messo 1 settimana a doverla spingere, io 30 minuti dopo il ritiro    
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2012, 16:04 | #102 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 493
				      | 
 
			
			Ok ho capito   
				__________________K1300S...
 "quella che sul misto guidato è lenta" dicono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2012, 11:57 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Worrior.. 
vabbe' mi scopro anche io ... 
anche io ho messo in moto a spinta varie volte. cioè non a spinta di braccia e gambe, quello sarà successo una volta o due per vedere se ci si riusciva, ma alla quarta ernia, ho deciso che la mia salute era più importante di una curiosità..     
Invece sulla k1200gt (con servofreno) ma anche su questa senza servofreno ma con frenata bilanciata, per provare a vedere come si frena a motore spento e quadro chiuso, ho fatto come te.. rettilineo o leggera discesa , lancio a 60 90 km/ora , DIETRO NESSUNO, quadro spento e prove di frenata, ovvio poi a 40 o 30 all'ora riaccendere il quadro e poi accendere rilasciando la frizione... 
mai successo niente..  
chiaro che quando si rompe, è una combinazione tra usura e SFIGA !!!  
e, nel dubbio , non sfrucuglio più...    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2012, 12:02 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  .. .chiaro che quando si rompe, è una combinazione tra usura e SFIGA !!!  |  ... e mentre la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo    
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2012, 11:44 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			con il natale curiosavo; bella questa discussione, tecnica e comica allo stesso tempo. CMQ un fronte marcia non lo comprerò mai   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2013, 10:32 | #106 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			sbagliato!un lampeggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2013, 16:44 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Giusto Marco, Sbagliato Rafagas...
 
 certo qualche difetto il k frontemarcia ce l'ha, ma non è una moto "sbagliata" come detto a volte...
 Ci sono moto peggiori e migliori...
 la k è ottima per comodità divertimento viaggi, accessori...
 certo un po' più di affidabilità , e un cavaletto centrale progettato meglio, avrebbero aiutato !!!!
 
 ma poi ognuno di noi ha maggiore o minore sensibilità, chi  vuole una affidabilità totale si fa una XT600 che se si rompe, la ripari ovunque...
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2013, 20:51 | #108 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rafagas  con il natale curiosavo; bella questa discussione, tecnica e comica allo stesso tempo. CMQ un fronte marcia non lo comprerò mai   |  
per quale motivo sei venuto a curiosare in questa sezione? 
il tuo parere,nessuno lo ha chiesto, per cui ......anda    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2013, 18:25 | #109 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2009 ubicazione: campagne milanesi 
					Messaggi: 797
				      | 
 
			
			Tornando all'inizio della discussione, non capisco perché ogni due anni debba cambiare la batteria se quando non uso la moto e' costantemente attaccata al mantenitore di carica....
		 
				__________________LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2013, 20:55 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Comincerei a verificare come viene caricata nel suo normale uso.
 Una carica troppo alta da parte del regolatore la fà durare di meno.
 
 Poi verificherei anche quanto è il carico a cui è sottoposta, se hai vari accessori e li usi tutti e consumano un amperaggio uguale o maggiore della sua capacità, anche in questo caso, pur essendo tenuta in tampone dal regolatore, si usura prima.
 
 Infine bisognerebbe vedere le celle: anche quelle senza manutenzione un paio di volte all'anno non è male aprirle e verificare l'eventuale mancanza di acqua.
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2013, 21:06 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da buba58  per quale motivo sei venuto a curiosare in questa sezione? 
il tuo parere,nessuno lo ha chiesto, per cui ......anda   |  Bisogna avere la mente aperta...........poi io un VERO K ce l'ho    solo che è più vecchio.     
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2013, 16:43 | #112 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			mi auguro di non averti toccato nell'amor proprio (K)   
la mia era semplice ironia sarcastica   
				 Ultima modifica di pacpeter;  05-01-2013 a 17:36
					
					
						Motivo: non si quotano i msg subito precedenti. art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2013, 17:03 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			Anch'io..........ci sto giocando su    
poi sarà che ho meditato tanto di acquistare una GT ultima serie    che poi non mi ha mai convinto ed allora ogni tanto scurioso anche qui ; c'è sempre da imparare    
cmq buon KKKKKKKapodanno  a tutti anche se in ritardo   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  05-01-2013 a 17:36
					
					
						Motivo: idem come sopra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2013, 17:37 | #114 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Per favore evitate i quote alla cdc. Leggete il regolamento
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2013, 14:27 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			riporto su il topic,ma come è andata a finire? perché ora lo stesso problema mi si presenta con k1300s,stenta a partire solo a motore molto caldo diciamo dopo o appena ha finito di attaccare la ventola....
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2013, 10:00 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Se si crede veramente che la soluzione sia quella di sostituire i cavi, come vuoi che vada a finire ... ???
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2013, 10:39 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Andrew , a me dopo che hanno aggiunto il cavo supplementare per la batteria è sempre , dico sempre partita bene in tutte le condizioni, 
non li giustifico ... sia chiaro, sbagliare una fesseria di sezione del cavo batteria da chi costruisce moto e auto da un secolo è imperdonabile ... 
come altre cappelle della bmw.. (distribuzione blocchetti, cavalletto centrale , ...   )
 
ma almeno una pezza c'è, e ora va bene, e per fortuna non mi è costato.
  
andando a fondo, è imperdonabile che non ci sia un richiamo scritto per tutte , loro sperano che l'utente se ne accorga dopo della garanzia, montano il filo e fanno pagare all'utente una cappella fatta da loro !!! 
INDECENTE !!!
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2013, 11:53 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Mai montato alcuna modifica ai cavi...60000km e la moto è sempre partita. ..sia a Verona che a Capo Nord...
 La mia moto vale economicamente parlando come uno scooter di media cilindrata e mi permette di girare in lungo ed in largo l Europa...come per le altre moto.
 
 Volevo cambiarla...ma ad oggi è l unica moto contemporanea nel mio garage che è insostituibile e mi regala ogni volta emozioni indescrivibili...
 
 E vi elenco le magagne del mio Ural 750 o della mi R80 g/s o di tante altre avute negli anni...direste che la kappa gt frontemarcia è la moto più affidabile del mondo!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2013, 13:53 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Anche la mia non soffre di questo problema, come molte altre, segno, assieme al fatto che il rame non si consuma con il tempo, che il problema è altrove.Personalmente credo sia un problema di qualità del motorino di avviamento.
 Scommetto che se ad una moto che soffre di questo difetto, si provasse a sostituire il motorino di avviamento, tale difetto scomparirebbe.
 
 Ma, certo, sostituire il motorino costa di più che parallelizzare un cavo.
 
 Circa il paragone, non và certo fatto con moto di un altra era tecnologicamente parlando.
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2013, 16:50 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
				  
 
			
			Andrew@
 Ok....confronto a pari data tecnologicamente parlando?
 
 Varadero Honda 2005...tenuta 3 mesi. ..andavo in montagna e la depressione o cosa era...mi faceva spegnere la moto...9 volte su 10...
 
 Harley Davidson 2008 softail springer classic (mod 2007)....girino in Croazia da amici da Verona torno e 24 raggi ruota posteriore su 40 rotti...la moto ai 120kmh ondeggiava...non capivo...vita in pericolo..mi è andata bene...dopo 3 mesi centralina ko....e raggi avanti...dopo 1 mese molle pietose ed obsolete springer ant. Saltate...danno da 2000 Euro...riparata...moto venduta...
 
 Bmw gs 1200 anno 2007...fermo 6 volte fra...ews...pompa benza (in Corsica)...cardano andato.. (40000km)...pinza freno ant bloccata..pompa rotta (42000km)...e un paio di batterie esplose...causa cablaggio difettoso dei faretti originali sotto chiave...moto venduta.
 
 L Ural e la R80 gs era solo per fare esempi di come 2 moto da 10000 euro l una e 5000 euro l altra mi hanno fatto spendere in 5 anni l una e 10 l altra oltre i 8/9 mila euro di magagne....
 
 Dal 2006 con il k a 60000km oltre gomme freni e tagliandi...ai voglia arrivare alle rogne delle altre!!!!
 
 Cmq la mia top..è la GL1100 1980...moto con 200000km...solo tagliandi e frizione originale...una cosa che in bmw se la sognano!!!...parlando di boxer!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2013, 00:17 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.475
				      | 
 
			
			hem...non è proprio così...comunque: contenti voi.
		 
				__________________XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |  |     |