|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-10-2013, 21:20 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				 BMW R 1200 RT Quanti Km. hai fatto e cosa si è rotto??? 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da silver hawk  Enzino è stato particolarmente sfortunato, o forse ha fatto un po' troppo da solo? |  Mi spiace marco che tu hai questa idea di Enzino.  
Mi sono sempre fatto da solo i tagliandi sui miei mezzi e lo farò sempre perché i prodotti che uso io non li userà mai un meccanico che paghi e per che è una cazzata farli,magari a te sembreranno una scienza sconosciuta ma per me è solo in divertimento farli.  
Sulla mia volvo c'è olio originale volvo e tutti i filtri originali volvo comperati sulla baia a 120 euro contro i 300 che voleva volvo per un tagliando e quando ho fatto la prima volta il tagliando(macchina comperata usata e sempre tagliandata da volvo) ho trovato il coperchio del filtro aria chiuso con due viti e le altre 4 erano mancanti in più il tappo carico olio mancava lo ring di gomma sotto.  
Quando comperai la Rt comprai 2(due) chiavi dinamometriche per trattarla bene,mi sono fatto da solo due tagliandi con prodotti sempre originali e per sino le plastiche erano chiuse con la dinamometrica a 8 Nm perciò curatissima e fatta a mestiere che nemmeno in BMW sanno fare perché IO li ho visti lavorare e mentre loro le pastiglie le cambiano senza smontare le pinze e per lo meno soffiare io le smontai e feci un lavori certosino come solo il proprietario può fare.  
Ma adesso dimmi,cosa c'entra il cardano scoppiato due volte e il paraolio con Enzino?li ho smontati io?sicuramente per come ho manualità e cognizione dell argomento lo avrei potuto riparare io ma mi sono messo nelle mani di professionisti come dici tu,allora? 
L olio nella coppia conica lo mettevo con una siringa graduata i suoi 180g la ruota chiusa a 60 Nm e mi trovo con la flangia rotta e il cardano scoppiato. 
 
Ma perché volete arrampicarvi sugli specchi?e chi si è trovato con i miei problemi tagli andando sempre in BMW che colpa gli vuoi dare che non sanno guidare una moto? 
Ma per piacere,se siete convinti di avere una moto perfetta,bene, tenetevela ma non scrivete eresie. 
 
La tua moto che ha scoppiato il paraolio motore ci hai messo mani tu?dove al paraolio?
 
Se vedi sul tubo ci sono molti miei tutorial di diversi lavori fatti sulle moto come per esempio rigenerare il filtro aria deauville che costa originale 50 euro con soli 10 euro.fatto anni fa e preso in considerazione da diverti forum di questa moto italiani e esteri.  
Adesso se faccio un cambio olio e filtro ad una BMW la rompo!!!!
 
Ciao Marco
 
 
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 
				 Ultima modifica di Enzino62;  16-10-2013 a 21:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2013, 21:38 | #77 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2009 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 838
				      | 
 
			
			caro Enzini la moto perfetta non esista.....comunque sono stra convinto di avere la moto che più mi piace x l'uso che ne faccio, tanto è che dopo il 1150 o comperato il 1200 senza avere nessun problema con entrambi 50000 km con la prima 33000 con la secondaP.s riguardo ai tagliandi sono d accordo con te
 
				__________________bmw r1150rt ieri  rt1200 ohlins munita GS1200LC
 
				 Ultima modifica di massimiliano61;  16-10-2013 a 21:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2013, 22:18 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 May 2011 ubicazione: Civitanova Marche 
					Messaggi: 135
				      | 
 
			
			54000 km (+ o -) 2 lampadine bruciate. Tagliandi sempre fatti da concessionario.Volevo chiedere una roba riguardo i famosi paraoli. Dal momento che la mia moto resterà a nanna fino a maggio 2014, mi conviene accenderla ogni tanto per evitare che stì paraoli si seccano e si deteriorino, o stò dicendo una cazzata??
 
 Smodato
 
				__________________R1200RT 06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2013, 22:28 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2006 ubicazione: Nella ridente Ossola 
					Messaggi: 2.671
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Se vedi sul tubo ci sono molti miei tutorial di diversi lavori fatti sulle moto |  Questo è interessante Enzino! Dove posso trovare un tutorial per eseguire il minimo sindacale sulla erretì? (Cambio olio + filtro, filtro aria, candele, al limite pastiglie freni). Tutte cagate che sullo scooter eseguo in proprio, ma sulla moto ho sempre avuto uno stupido timore reverenziale...     
				__________________Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2013, 23:27 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.133
				      | 
 
			
			Circa 30.000 kme solo un paraolio forcella anteriore. Per stare tranquillo ho sostituito paraolio e para polvere ad entrambe le forcelle.
 
				__________________Bmw k1200GT 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2013, 23:35 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				 BMW R 1200 RT Quanti Km. hai fatto e cosa si è rotto??? 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fancho  Questo è interessante Enzino! Dove posso trovare un tutorial per eseguire il minimo sindacale sulla erretì? (Cambio olio + filtro, filtro aria, candele, al limite pastiglie freni). Tutte cagate che sullo scooter eseguo in proprio, ma sulla moto ho sempre avuto uno stupido timore reverenziale...    |  Questo e il tutorial del tagliando dei 50.000.  Buona visione 
https://picasaweb.google.com/m/viewe...60742387204610
https://picasaweb.google.com/Enzino6...56043047094754 
Se ti interessa il tutorial come cambiare gli attacchi rapidi c'è anche quella.
 
C'è anche come farsi le selle riscaldate
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 
				 Ultima modifica di Enzino62;  17-10-2013 a 00:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 03:00 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Rt1200 del 2006, presa usata nel 2012 con 54.000 km. 
Adesso circa 70.000, problemi zero, a parte una caduta da idiota al confine fra Romania e Ungheria, al rientro dalle vacanze. 
Ho ancora la caviglia un po' gonfia e la mukka è a nanna con uno specchietto rotto. 
La cambierei anche domani mattina... con un'altra Rt!!      
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 09:30 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Anche io mi cambio da solo le pastiglie, il filtro aria e l'olio, ma altri lavori, anche se ho fatto il meccanico auto per diversi anni, (forse proprio per questo) preferisco farli fare agli addetti ai lavori, scelti e selezionati da me.O forse sono solo un po' più fortunato, anche se qualche guaio l'ho avuto.
 Mah, vedremo.
 
 (Mi spiace marco che tu hai questa idea di Enzino)
 Non ho idee di Enzino, mi ha dato un ottimo supporto navigatore, e questa è la mia idea.
 Fine.
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 
				 Ultima modifica di silver hawk;  17-10-2013 a 09:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 11:04 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Da quel supporto dovresti capire ilMio saper fare.
 Pensa che in gennaio nasce un azienda vera e propria che già sforna pezzi per diverse moto e scusate la mia vanità ma è un punto di orgoglio,lo fa già in tutto il mondo.
 
 
 Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 14:23 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Bravo e sinceri complimenti.
 Può darsi che tu sia più bravo e lavori meglio dei meccanici BMW, perchè no, ma non per tutti è così, senza può darsi.
 Ed è proprio a questo che io imputo alcune rotture.
 Personalmente ne ho trovato uno bravo e disponibile davvero, anche perchè sa benissimo che il cliente è difficile farselo ma è un attimo perderlo.
 Io sono l'attimo.
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 
				 Ultima modifica di silver hawk;  17-10-2013 a 14:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 15:08 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da silver hawk  Bravo e sinceri complimenti.
 Può darsi che tu sia più bravo e lavori meglio dei meccanici BMW, perchè no.
 |  No Marco 
Questo no,non sono un meccanico. Non ho mai scoppiato un motore e credo che non ne sarei capace.perciò non mi paragono nemmeno al peggior meccanico che possa esistere 
 
Mi limito a ciò che dovrebbe fare un motociclista appassionato come tutti noi,curarsi la propria moto. 
 
Farsi un tagliando credo che sia la minima cosa e credo anche facile che si possa fare. 
 
Con la rt mi sono regolato le valvole ben 3 volte leggendo sia il Reprom e vedendo tutorial in rete. Era la prima volta che facevo un operazione del genere la cosa più difficoltosa era capire come trovare il punto morto ma fatto una dima di profondità nel buco candela le volte successive e stato un gioco.  
Pensa te che mi sono anche autocostruito una chiave che mi permetteva di fermare il dado registro e in contemporanea chiudere il registro esagonale con dinometrica.
 
Mi sono cambiato gli innesti rapidi serbatoio mettendo dentro gli oring per benza visto che c'è n erano in normale plastica,cose mai fatte prima ma di una facilità elementare come operazione. 
 
Sono degli interventi che,ripeto,in appassionato riesce tranquillamente a fare.io poi nel 
Mio garage-officina ho tutti gli attrezzi necessari che 
Mi semplificano la vita e in più quando faccio questi lavori mi accendi la mia musica preferita e mi rilassa da matti.  
Per questo rimpiango la mia rt che mi teneva spesso in garage 😃
 
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 16:26 | #87 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 429
				      | 
 
			
			Bravissiomo Enzino hai detto benone !! ogniuno di noi deve curare la propria moto!!! vedo gente che solo perche ha un Gs o una BMW in generale non la lava neanche una volta l'anno... io dopo ogni giro mi stendo sopra sotto e controllo in tutti i buchi che sia tutto apposto..come ho sempre fatto anche con le JAP...quindi se magari usarle e basta..imparassimo anche a guardarle e capire i sintomi...nagari potremmo evitare di spendere bei soldoni.... cio' non toglie che ci sono anche casi limite dove puoi guardare quanto vuoi..se si deve rompere si rompe...
		 
				__________________Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 18:09 | #88 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 ubicazione: melzo 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			rt 1200 del 2011, comprato usato a 9/2012, km 14.500 - ora (quasi) 31.000  
nulla da segnalare ( 2 lampadine ant) ma sono mooolto tranquillo, non tiro marce, cambio gomme non meno di 7.000 (ma giusto perche' un po' consumate) consumo olio nella norma ,  vedremo 
 
p.s. la lavo (probabilmente) abbastanza spesso , alcune volte con le classiche spazzole idrogetto all'autolavaggio....... lo so che non si fa, ma molte volte la pigrizia e la fretta...........!!!!!!!
 
p.s. su Enzo non so cosa dire, bisogna esserci "DENTRO DI PERSONA", e capire lo stato d'animo, delusione,rabbia e quant'altro.  d'altronde non c'e' il detto: DONNE E MOTORI.................. !!!!!!    
				__________________RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
 GUTHE REISEN
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 19:38 | #89 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2008 ubicazione: Liguria 
					Messaggi: 242
				      | 
 
			
			Ma fatemi capire bene, Voi comperate moto con cui alcuni motociclisti (veri) percorrono 200.00, 300.000 km senza grandi problemi, che costano più delle altre pertanto, dovrebbero essere il top della meccanica e poi analizzate quanti problemi vi hanno doto in 30/50.000 km e basate il Vostro giudizio sulla rottura di un corteco? Bruciare una frizione in 30/50.000 km vuole dire semplicemente averla usata male. Non Vi sembra poco ? Alcuni poi fanno da soli la manutenzione, ma con quali capacità? Non basta avere delle belle chiavi inglesi per capire bene la meccanica!Saluti
 
				__________________BMW RT 1150 anno 2018
 
				 Ultima modifica di agosto;  17-10-2013 a 20:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 20:41 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Si ma qui a prescindere chi e capace o no a sporcarsi di grasso dovevano scrivere solo gli sfigati come me qui. Il 3D delle moto belle e immacolate e miracolate non e questo.
 
 
 Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 20:42 | #91 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO) 
					Messaggi: 418
				      | 
 
			
			.......che ci vuoi fare Agosto, è da Giugno di tre anni fa che se ne parla e siamo ancora qui a Ottobre; molti fermano la moto a Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo (del resto sono pochi i motociclisti veri da 200-300mila km.....) ed è quindi probabile che ad Aprile-Maggio ancora si espongano problemi di frizioni e cortechi. Durante l'inverno si lucidano le chiavi inglesi per vivere le sensazioni di un ingegnere meccanico e provare a farsi la manutenzione. A Luglio però si gira e a volte ad Agosto.........no, ho finito il calendario!!.......e non ho neanche 30.000 km.........   
Ciao
		
				__________________Fabry65_RT
 R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 21:36 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			... e io che credevo di essere un motociclista vero dopo oltre 40 anni che vado in motocicletta...    Fabry65_RT , mi hai demolito ...  
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 
				 Ultima modifica di robertag;  17-10-2013 a 21:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 21:41 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Il 3D delle moto belle e immacolate e miracolate non e questo.  
 Su questo non ci sono dubbi.
 Però è anche vero che ci si pigliano pure delle dritte.
 Veramente un problema ce l'ho sempre e non riesco a risolverlo.
 Non vorrei mai scendere!
 
 Mia moglie, poverina..."Ma non ci si può fermare solo per fare benzina cavoli!"
 Trooppo fortee!
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 
				 Ultima modifica di silver hawk;  18-10-2013 a 08:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 21:58 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Che tolleranza ha una dinamometrica?Prova a ritirare il dado che hai appena tirato, e poi prova e prova ancora.
 Altro che 60 nm!
 Prima li fissi a 50 e poi li tiri, in croce a 60 o meglio a 58.
 E stop, altrimenti se scepa tut.
 In fa de tola!
 Quanti lo sanno?
 Ue, sperem che duman me parta no el paraoli  dela copia conica!
 
 (Dialetto milanese usato nelle vecchie officine) la traduzione potrà venire inviata a stretto giro di posta.
 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 
				 Ultima modifica di silver hawk;  18-10-2013 a 08:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2013, 22:17 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			vero; quelle più comuni, anche se di marca, si aggirano, sempre se ricordo bene, intorno al +-10%, mentre quelle più precise intorno al 3-4%... ma costano una fortuna...oltre tutto spesso andrebbero ri-tarate.
 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2013, 00:36 | #96 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			MY 2010 comprata nuova, ora ha 40K km. A parte le lampade e le pastiglie dei freni non ho ancora avuto nessuna rottura, nà bestia
		 
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2013, 08:25 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Ecco...giusto per dire che quoto Agosto...parola per parola
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2013, 09:42 | #98 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 466
				      | 
 
			
			2007 , comprata 3 anni fa a 25k . Ad oggi legge 80k ed ho sostituito il modulatore della pompa  ed ho dovuto far sistemare il post per cedimento della sede di un cuscinetto ( nn so se ruota o cardano) lavoro fatto a fr con ricostruzione sede cuscinetto . Altro nn mi pare
		 
				__________________R1200RT "Ragna"
 
 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2013, 11:30 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Capito tutto..... quando compri la moto ti danno anche il patentino di pilota e di meccanico...... 
Io dovevo essere assente alla distribuzione   
PS quel vecchio detto milanese che fa più o meno così: prestinè fa el to mestè.. 
qui nessuno vero?   
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2013, 13:10 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Vedetevi il film Indian " la grande sfida"con Anthony Hopkins e forse capirete quando uso il binomio moto-passione,sporcarsi di grasso cosa significa.
 Se non lo avete visto allora siete dei romantici scooteristi
 
 Gnurant!!!!!😋
 
 
 Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |  |     |