Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2013, 21:48   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

In pratica la moto è stata tirata su di un centimetro circa sia davanti che dietro, TAG. Davanti mi ha aumentato il precarico molla usando il registro a vite dell'ammortizzatore, mentre dietro ha inserito sotto alla molla un distanziale di pari spessore rispetto all'aumento di precarico effettuato sull'anteriore.
Io per primo ero scettico: a naso mi veniva da pensare che se alzi il baricentro perdi in maneggevolezza, e ad essere onesto non ho ben capito il motivo per cui succede il contrario, quando me l'ha spiegato... però ha ragione lui e i fatti lo cosano, ecco...
La moto ha guadagnato parecchio in rapidità nei cambi destra-sinistra, che ovviamente risultano anche meno ostici a livello fisico per me che non ho proprio questo fisico da crossista...
E poi anche in percorrenza di curva ora a pari andatura ho bisogno di molto meno impegno rispetto a prima: quando mi sono fermato e ho guardato la gomma posteriore ho notato che era aveva lavorato dal primo all'ultimo millimetro di battistrada, su entrambi i lati... e non mi era nemmeno sembrato di fare cose esagerate. Fino ad ora invece, specie sul lato sinistro, per quanto tenessi buoni ritmi avevo quasi sempre quell'ultimo millimetro non usato che mi dava enorme fastidio vedere: con quel che costano le gomme stai a vedere che le butto con una parte non usata!
Per tirare le somme, mi trovo in garage una moto che va forse meglio di quando era nuova... ma rispetto a quando era nuova oggi la conosco molto meglio. Lei è al top, e io la sfrutto molto meglio di una volta: chi me lo fa fare di cambiarla?

Ah, Massimiliano ha la sua officina a meno di 10 chilometri dal casello Valdarno della A1, circa 40 chilometri di autostrada a sud di Firenze. Secondo me se riesce a farti il lavoro in una giornata (è dura...) il gioco vale la candela anche venendo da Modena...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 08:29   #2
il coadiuvante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Maranello
Messaggi: 167
predefinito

Quando alzi la moto in assoluto non migliori la maneggevolezza....è che il k è basso di suo....un barricentro basso fino ad un certo angolo di piega può aiutare, ma spingendosi oltre peggiora, con tutta la moto alta hai un momento di inerzia nell'inserimento peggiore, ma nella maggior parte dei casi non te ne accorgi nemmeno (fino ad un certo punto....) perchè sei frenato, e ovviamente l'avantreno chiude, poi, come inizia la piega, è tutto meglio....ovviamente nei cambi di direzione la cosa sarà più lenta in assoluto, ma più precisa.....insomma.....alla fine mi fa piacere comunque piacere leggere che si possono migliorare le sospensioni hahhahahaahahahah

Tieni conto che se tu potessi anche regolarle come ti piacciono andresti anche meglio di come stai andando....un tecnico delle sospensioni, se è bravo, non fa altro che trasformare le tue sensazioni....cioè...."quando entro pinzato fa questo" e lui "proviamo ad alzare o abbassare (a seconda di quello che fa) un po' il davanti....il dietro....chiudiamo un po' la compressione....ecc ecc" non esiste una ricetta per la ciclistica e ognuno di noi, va in maniera diversa, ma se c'è la possibilità di adattare la moto a noi e si ha un po' di sensibilita e esperienza si migliora tanto, ci si diverte, ma soprattutto a pari passo si va in completa sicurezza.....per quanto, su strada.....

PS: non dimenticare mai comunque che una persona mi ha detto che al Mugello con la moto originale si scende sotto i due minuti.......hahahhahaahahah (scherzo eh )

Ultima modifica di pacpeter; 16-10-2013 a 22:20 Motivo: vietato il quote integrale
il coadiuvante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 20:42   #3
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
E poi anche in percorrenza di curva ora a pari andatura ho bisogno di molto meno impegno rispetto a prima: quando mi sono fermato e ho guardato la gomma posteriore ho notato che era aveva lavorato dal primo all'ultimo millimetro di battistrada, su entrambi i lati... e non mi era nemmeno sembrato di fare cose esagerate. Fino ad ora invece, specie sul lato sinistro, per quanto tenessi buoni ritmi avevo quasi sempre quell'ultimo millimetro non usato che mi dava enorme fastidio vedere: con quel che costano le gomme stai a vedere che le butto con una parte non usata!
oggi avevo mezza giornata libera .. visto che ho ritirato il Kappettone sabato scorso sotto l'acqua strade bagnate 250km percorsi ecc.. oggi bella giornata e mi sono fatto 150km sui miei colli con l'intento di chiudere la gomma post visto che come te non sopporto la visione della gomma cerata
confermo che il kr è una moto dove risulta + impegnativo .. sulla salita che abitualmente faccio di 10km di curve e tornanti x arrivare al solito bar non mi è mai capitato di scendere e vedere che parte destra chiusa .. sinistra mi avanza mezzo cm di gomma chiaro che sono alle prime armi con il kr ma x come mi sembrava di andare ero convinto di averle chiuse .. questo mi fa pensare che il suo baricentro basso mi ha ingannato .. vedro di rimediare
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©