|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-10-2012, 22:51 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Vorrei dire anche la mia.... L'allungamento della catena non e' l'unico indice di usura. Questo perche' l'allungamento NON e' omogeneo per tutta la catena. Man mano che si usura il tutto ci troveremo ad avere dei tratti di catena leggermente piu' lunga di altri tratti. Ci si accorge di questa condizione quando non si riesce a registrare adeguatamente la catena. A volte sembra corretto il tiro, a volte lasca.. a volte tesa. Questo pur non variando i registri. Dopo una ventina di mila di km il controllo della registrazione della  catena deve avvenire sul tratto piu' corto della catena. mi pare anche che il manuale di uso e manutenzione preveda questa possibilita'. Oltre un certo punto le differenze di lunghezza fra le varie maglie della catena influiranno anche sulla guidabilita' del mezzo ad alta velocita'. Sbacchettamenti dello sterzo in rilascio oppure violenti sbacchettamenti oltre i 140/150 km/h
 Ovvio. che questo e' solo la mia esperienza.......
 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2012, 11:19 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: Asso - Como 
					Messaggi: 641
				      | 
 
			
			E' vero. E' corretto quanto dici. Però una indicazione, anche se molto parziale, il registro lo può dare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2012, 19:18 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2008 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.282
				      | 
 
			
			Per me dovresti chiedere spiegazioni, in quanto dovresti rientrare nel richiamo.
		 
				__________________Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
 
 MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2012, 23:43 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			 
ma chi  scusa dovrebbe chiedere spiegazioni ?!?      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2012, 23:27 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Rispolvero questo 3D per chiedere un'informazione a chi ne sa sicuramente piu' di me!Tempo fa sulla mia F800GS ho messo il pignone da 17 (invece dell'originale 16).
 Oggi, dopo 60.000 km avevo voglia di cambiare moto. .. purtroppo le mie finanze mi hanno permesso solo di sostituire il pignone. vabbeh, erogazione nuova=moto nuova. Purtroppo il mio spacciatore ha sbagliato a ordinare il pignone e invece di quello da 15 come avrei voluto, mi ha procurato quello da 14. oggi l'ho provato e mi sembra di avere perso una marcia per strada. L'ho provato solo per un paio di km perche' la neve, le strade poco buone e il poco tempo a disposizione non mi hanno permesso altro.
 
 Ho scritto troppo! Qualcuno ha provato il pignone da 14 e mi sa dare le proprie impressioni? Possono esserci problemi per la catena un giro cosi' stretto come quello necessario per girare attorno al pignoncino??
 
 ciao a tutti!!!!!!!!!
 
 Luca
 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 09:29 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: Asso - Como 
					Messaggi: 641
				      | 
 
			
			La catena riesce a lavorare lo stesso, anche se più stressata. Era meglio aumentare dietro di tre denti. Poi non si cambia mai un solo pezzo, nella trasmissione. Ti si usurerà tutto molto molto velocemente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 15:31 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			La catena ha al massimo 1.000 km di vita quindi penso che non sara' il cambio pignone a creare problemi (spero).Mi chiedevo se qualcuno aveva provato questa misura. Io sono propenso a mettere quello da 15 denti perche' da 14 mi sembra davvero troppo corta. Lo tengo un paio di settimane cosi' magari riesco a provarlo anche su strada extraurbana. Poi faro' sapere cosa ne penso :-)
 
 CIAOOOO
 
 
 Luca
 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 16:03 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: Asso - Como 
					Messaggi: 641
				      | 
 
			
			Avevo capito che la catena avesse 60000 Km. Certamente è troppo corto. Ciao.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 16:21 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Io quello da 15 l'ho montato, rapporti più corti ma non di tanto, in off si sente appena, di più in discesa dove il freno motore è importante.....da 14 andrà bene in off ma su asfalto troppo corto secondo me.....tutto stà a farci la mano, penso!Ah, le penne aumentano....occhio!
 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 19:33 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			e' quello il bello :-)
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 20:12 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2012 ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro 
					Messaggi: 706
				      | 
 
			
			14 sono pochi per un uso anche su strada, 15 se non viaggi vanno bene, se viaggi meglio 16
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 20:44 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2012 ubicazione: pisa 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Io ho il 15 denti ma uso la moto prevalentemente su brevi tratti, rispetto al 16 è scorciato tanto il rapporto, si parte anche in 2 marcia e la 3 è da paura....ma se allunghi in 6 gira troppo alto!
		 
				__________________Alessandro-BMW F800GS-
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2012, 22:03 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2012 ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro 
					Messaggi: 706
				      | 
 
			
			...ecco appunto figurati col 14   farai i 130 a 7000 giri   
				 Ultima modifica di mattia;  16-12-2012 a 23:04
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2012, 19:12 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			rimesso il 16..... l'anno prossimo provo il 15 :-)
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2012, 20:09 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: Asso - Como 
					Messaggi: 641
				      | 
 
			
			Aspettiamo report tra due settimane.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2012, 20:36 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2012 ubicazione: pisa 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			ogni anno un dente in meno....  
				__________________Alessandro-BMW F800GS-
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2013, 08:20 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 37
				      | 
				 Gs800f 2011 catena regina di serie che modello? 
 
			
			Ciao ragazzi
 Sto per partire per il marocco , vorrei portare con me una maglia di ricambio per la catena, ho dato uno sguardo alla catena ed e' una regina di primo equipaggiamento, ma non vedo sulle maglie il modello. Il passo e' naturalmente 525' qualcuno ha idea di che modello si tratta?
 
 Grazie per l' aiuto
 
 Corrado
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2013, 11:16 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
 
			
			portati anch uno smaglia catene, dato che è senza falsa maglia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2013, 11:25 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2012 ubicazione: Südtirol 
					Messaggi: 814
				      | 
 
			
			Ciao la catena è da sostituire quando ha delle maglie grippate (si vedono non sono più allineate) o quando si è allungata troppo.Devi misurare il lasco catena che deve rientrare nei parametri dati dalla casa costruttrice.
 Nel corso dell'utilizzo hai i registri del forcellone da regolare per lasciare sempre il lasco giusto quando arrivi a fine registro appena sei fuori devi cambiarla.
 Consiglio sempre di cambiare insieme il pignone e la corona altrimenti la catena nuova si rovina.
 
 Ciao Fabio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2013, 14:53 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			Dovrebbe essere Regina 525 / 137 ZREL'ho letto qua
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2013, 14:27 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2009 ubicazione: Caltanissetta 
					Messaggi: 418
				      | 
 
			
			Quando le maglie si "grippano" si "sgrippano".....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 15:46 | #47 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Se ho ben capito la trasmissione originale e 16-42. Alcuni montano il 15-42 ma io preferirei aumentare la corona piuttosto che diminuire il pignone. Questo perché così si stressa meno la catena, almeno così mi hanno consigliato sulla moto precedente (Hornet 600). A questo punto la domanda è: che problemi, eventuali, si riscontrano con una trasmissione 16-45?Consigli?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:12 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2010 ubicazione: milano w 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			con un + 3 denti ti arrampichi sui muri-a pari velocità avrai più giri di motore,sarà più rapida in salita e più lenta sul piano-ma vale veramente la pena???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:55 | #49 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Non lo so per questo chiedo.Sono un amante delle partenze grintose e viaggiando spesso in due e a pieno carico la sento un po' mussa...vorrei una partenza più corposa senza far soffrire troppo la frizione.
 A questo punto il dilemma: visto che la uso praticamente sempre in doppio a pieno carico e per viaggi medio lunghi vorrei sapere quanto il rapporto 16-45 compromette la guida rilassata da turismo.
 Quando ho fatto la stessa modifica sulla Hornet (+3 alla corona) tutto il forum diceva "ah guarda un'altra moto". Per me era assolutamente uguale a prima.
 Sarò io un pessimo tester ma non ho avvertito nessuna differenza.
 Con l'800 non so cosa aspettarmi.
 
 gian
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 20:02 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2010 ubicazione: milano w 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			la frizione soffrirebbe di più,stai certo   ma poi,a che serve? và lo stesso anche in due-io sono contrario a pastrugnare-se ci sono dei limiti,se poi vogliamo chiamarli limiti,te li tieni,quando sei stufo cambi moto e te la prendi più grossa-se proprio sei disperato metti un dente in più alla corona-tanto in autostrada vai a 130 o poco più e nel misto tieni una marcia in meno e il risultato non cambia-parere mio;poi, accetto tutto il contrario   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |  |     |