|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 21:35 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 643
				      | 
				 Rabbocco olio 
 
			
			Per i possessori di K1600 GT/GTL, quando viaggiate vi portate dietro l'olio per eventuali rabbocchi ?
 Lo chiedo perché il Conce mi ha detto, "vai tranquillo che questa moto non brucia olio"
 
				__________________Honda Integra 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 21:52 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Feb 2012 ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna) 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			io si, per giri lunghi controllo prima di partire, ma lo porto comunque, questa estate in galles dopo 4700 km mi si è accesa spia bianca, avendo l'olio dietro non ho dovuto fare fermate non previste, percarità si trova ovunque non è un problema, ma cosi da un castello all'altro ho fatto rabbocco nel parcheggio prima di andare al castello successivo
		 
				__________________K1600GT in fase di raccolta km ;)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 22:35 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Io me lo sono portato e l'ho usato.In caso di giro lungo me lo riportero'.
 E' comunque buona norma prima di un viaggio controllare bene il livello.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 22:43 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			idem... portato e usato (circa 300cc dopo 3-4000km)con il passare dei chilometri, a detta di chi ne ha fatti molti di più, tende a consumare meno, ma nei primi 10.000 qualcosina se la beve.
 Sembra dipendere MOOOLTO dallo stile di guida... come è ovvio....
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 23:17 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 643
				      | 
 
			
			grazie Ragazzi, sono i suggerimenti che aspettavo, in previsione della trasferta in Germania.
 Anche nelle moto precedenti, ADV, RT, nei primi 10.000 km il rabbocco era necessario, dopo si assestava.
 
				__________________Honda Integra 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 23:30 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2013 ubicazione: italy 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			ma lo controllate a freddo giusto?
		 
				__________________Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
 ,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 23:33 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			NOOOO!!!!!
 ...sul k6 va controllato a caldo e solo seguendo alla lettera le istruzioni a pagina 116-117 del manuale!
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2013, 23:33 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			ci risiamo....
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2013, 00:19 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			quasi quasi.... mi è venuta un'idea....    
(senza offesa!!!!)    
come "istruzioni per l'uso" a chi comincia a frequentare la sezione si potrebbe dare l'indicazione di cliccare su quella freccetta blu raffigurata a destra del titolo della colonna che dice "Ultimo messaggio".....      
ehi... non prendevela eh!... se non si fa neanche un pò di sfotto' alle matricole... la sezione langue...   
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2013, 23:25 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 643
				      | 
 
			
			scusate, ma la quantità tra il minimo ed il massimo quanto è ?
		 
				__________________Honda Integra 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2013, 14:06 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Io a 41000 km devo sempre rabboccare tra un tagliando e l'altro, dipende molto dall'utilizzo della moto,autostrada a quali velocità ecc. Ecc. Comunque il posto c'è e io lo porterei, poi in Germania entri da un conce te lo rabboccano loro senza spendere un euro compreso l'olio !!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2013, 16:07 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Un rabbocco l'ho fatto anche io a 8.000 km dal tagliando.
		 
				__________________Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2013, 03:54 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2012 ubicazione: Lanciano 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			Km 7500 aggiunti 700 cc; dopo tirate a tutto gas autostrada/superstrada si accende la spia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2013, 17:45 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			hawk:...si vede che hai dato un'occhiata al libretto di uso e manutenzione...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2013, 19:28 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio moto  Km 7500 aggiunti 700 cc; dopo tirate a tutto gas autostrada/superstrada si accende la spia |  Normale... Continua a divertirti .... !!!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2013, 20:46 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			Anch io l'ho portato dietro ho utilizzato le bottigliette del the sanbwnedetto che hanno il becco tipo gatorade 2 da 250ml . Pratiche ,piccole resistenti.....
		 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2013, 21:05 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 643
				      | 
 
			
			il libretto uso e manutenzione, in caso di rabbocco, non riporta la quantità di olio tra il min ed il max
		 
				__________________Honda Integra 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2013, 22:29 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			Sull'astina del controllo livello c'è scritto in rilievo che quando sei al minimo bisogna aggiungere 500cc (mezzo litro)
 Però dalle rilevazioni fatte da vari proprietari (credo sgomma fosse il primo a fare misurazioni specifiche) in pratica risulta che tra minimo e massimo ci dovrebbero essere circa 700cc, ma dicono 500 perchè sembra che le indicazioni ufficiali siano volutamente fatte per non arrivare al massimo. Può anche darsi che sia perchè le prime moto avevano la tacca del minimo più alta... e poi hanno fatto un richiamo mettendone una più lunga con la tacca del minimo quindi più "bassa".
 
 Una possibilità è che siano cauti considerando che se uno fa la procedura di misurazione in modo approssimativo  (non scalda bene il motore) rischia che gli risulti più basso di quello che è. Considerando che andare oltre il massimo può essere dannoso per il motore stesso (credo ci sia una spiegazione di sgomma da qualche parte), è plausibile che vogliano star certi che uno non lo faccia per errore.
 
 Ci si è chiesti in vari post se fosse meglio così o se sia meglio arrivare al massimo... ma senza (credo) una risposta certa. Comunque, complessivamente, al cambio dell'olio, sebbene bmw dia come capienza 4,5kg, ce ne stanno 4,7-4,8 per arrivare al massimo.
 
 A te la decisione se preferisci arrivare al massimo o stare un pelo sotto.
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 09:26 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			...io metto il livello dell'olio al Max, a caldo, sempre.
 x hawk:
 la quantita di olio occorrente Min/Max è riportata sul libretto di uso e manutenzione alla voce " controllo livello olio ", c'è SICURAMENTE, controlla bene..., sul mio libretto è riportato ( non ricordo a che pag. ); sulla mia moto è di 500 cc.( su tutte dovrebbe essere di quella quantità ).
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 10:09 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Anche sul k6 è di 500 cc
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 
				 Ultima modifica di paolok;  26-03-2013 a 10:12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 10:22 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  ...la quantita di olio occorrente Min/Max è riportata sul libretto di uso e manutenzione alla voce " controllo livello olio ", c'è SICURAMENTE...
 |  Posso testimoniare che sul libretto NON c'è. Se uno sa che c'è scritto sull'astina ed ha una vista da microscopio elettronico lo può leggere sulla figura che mostra l'astina (a pag. 117 in alto a destra). Peraltro non è leggibile sul pdf in Italiano ed è solo "intuibile" su quello in inglese.
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 10:57 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			A pag 98 libretto K 1300S " rabbocco dell'olio motore ":
 ( copia-incolla )
 
 livello nominale.
 Quantità di rabbocco olio
 motore
 max 0,5 l (Differenza tra MIN
 e MAX.
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 12:18 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 12:42 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			Nugnafaccio a rileggere un'altro 3d sul consumo dell'olio della K6.. e di come cavolo si misuri quel livello, abbiate pietà..     
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2013, 13:39 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2008 ubicazione: lago di como 
					Messaggi: 582
				      | 
 
			
			spettacolo.........abbiamo moto dai 15 ai 30mila euro.........e ci portiamo la bottiglietta con l'olio x il rabbocco...........non fatelo sapere ai jap...............
 lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |  |     |