|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-02-2013, 19:54 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			Ma io li pianifico direttamente sul Tom Tom
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2013, 20:52 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Con il rider i giri a tavolino li progettavo con tyre importando la rotta fatta su google map; ma poi iltomtom faceva come pareva a lui; nel senso che per essere sicuro di fargli fare la strada che vuoi tu dovresti mettete un waypoint ad ogni bivio, cosa assurda. Con iltomtom non avevo mai la certezza di essere sulla strada giusta. Se invece lo si usa per fare rotte da a. Va benissimo. L'opzione di strade tortuose e' presente anche nell'urbani ma come impostazione di base.
 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 11:57 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: VERONA 
					Messaggi: 971
				      | 
 
			
			Scusa, Karlo, ma non ho capito se in parole povere ed in definitiva tu consiglieresti il rider od il garmin, perchè da quello che dici, anche se sul rider si riuscissero ad installare percorsi creati con TYRE (e non sempre si riesce per via di compatibilità assicurata solo per TomTom che utilizzano TomTom HOME) poi in realtà il nav fa tutt'altro. Ma secondo te è così anche per il Garmin? 
No è perchè cercavo di capire qual'è il modello migliore della stessa classe tra TomTom e Garmin... non so se questo sia OT...   
				__________________Francesco & Monica VR
 GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 17:43 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			io lo faccio direttamente sul tom tom,altrimenti vai sul sito loro fai l intinerario e lo carichi sul tom tom...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 17:58 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: VERONA 
					Messaggi: 971
				      | 
 
			
			Ma vuoi dire che c'è la possibilità di creare percorsi sul portale TomTom? Hai per caso il link così per andare a vedere?   
				__________________Francesco & Monica VR
 GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 18:05 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2009 ubicazione: Molfetta 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			Scusate mq qualcuno mi spiega l'utilità di acquistare un GPS dedicato ??Superando l'impermeabilità, non ne vedo i motivi !
 Se avete un iphone il navigatore di google è eccellente.
 Altrimenti con 200 euro si compra un ottimo tablet (6/7 pollici) che opera anche, e molto bene, come GPS.
 Attenzione, non palro di tablet cinesi (80/100 euro) ma di prodotti di qualità, come SAMSUNG !!!
 
				__________________per aspera ad astra
 R850R slowdrive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 18:14 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: VERONA 
					Messaggi: 971
				      | 
 
			
			Si, anch'io pensavo che fosse un'ottima idea, ma l'anno scorso ho provato ad utilizzare il mio iPhone in agosto in Sardegna (con 40 gradi all'ombra!) e dopo averlo lasciato 5 minuti al sole è andato in blocco totale, è comparso un messaggio di allarme per toppo calore...    
Ho dovuto attendere una buona mezz'ora all'ombra prima di vedere la sua ripresa...    
Questi smartphone ad anche probabilmente i tablet, se li lasci al sole si cuociono...   
				__________________Francesco & Monica VR
 GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 19:30 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da OctopusVR  Ma vuoi dire che c'è la possibilità di creare percorsi sul portale TomTom? Hai per caso il link così per andare a vedere?   |  TomTom Route Planner
http://route.tomtom.com/#/map/?cente...om=9&map=basic 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 20:11 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
				  
 
			
			Allora vediamo se riesco a farmi capire senza scrivere un poema. Partiamo dall'esigenza di creare una rotta a tavolino con uno degli strumenti che si hanno a disposizione (mapsource tyre o altri a piacere), bene uno si mette d'impegno per fare il percorso sulla base di letture o consigli ricevuti da chissachi, evita di passare da un determinato punto per vari motivi o semplicemente perchè vuole passare da li e alla fine di tutto ottiene un file compatibile con uno o l'altro navigatore, lo trasferisce nello stesso e poi:  
Con tomtom = accende il nav che si accorge di avere un nuovo percorso da compiere, il nav chiede se si vuole raggiungere la meta e dopo aver ricevuto la conferma inizia ad analizzare quale è la strada migliore per arrivarci, alchè uno si domanda < ma allora perchè caspita mi sono smarronato tanto per creare il percorso che volevo io? > vabbè quidi devo mettere + punti di passaggio in modo da obbligare il nav a calcolare proprio la strada che voglio fare io, però dico chi mi assicura che mentre viaggio sto effettivamente passando per il MIO percorso? nessuno! Quindi se si sceglie questa modalità di procedere si viaggia con questa "ansia". Senza contare che se non passi per il punto intermedio, uno qualsiasi perchè decidi di fare una deviazione, il Tomtom insiste per farti passare da quel punto anche facendoti tornare indietro, unica soluzione è cancellare il punto intermedio dall'elenco, quindi + ne metti di punti e + ci sarà questo rischio. 
Il Garmin invece quando si trova a digerire una rotta precaricata, fa fare esattamente  quella e se decidi di deviare, il navi ti consiglierà una rotta per farti arrivare sulla via maestra.  
Concludendo, io per questo motivo, dopo aver iniziato la mia "esperienza navigatoria"   con Garmin sono passato a Tomtom e dopo essermi azzuffato con le tre versioni di Rider sono tornato a Garmin.
		
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 20:27 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			Boh, tutti sti problemi di percorso, io non li ho mai trovati...uso il rider dal 2006, e quando gli ho caricato un percorso, non l'ho mai sbagliato,
 
 secondo me, tu e il tomtom, non vi siete  capiti bene...
 dico questo, perchè ad esempio, non è vero che l'unica soluzione sia cancellare l'eventuale punto intermedio saltato.....è sufficente marcarlo come già visitato e prosegui per il resto dell'itinerario...
 
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2013, 23:45 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			è semplicissimo infatti!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 08:52 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
 
			
			A me si è rotta la basetta (per moto) del mio tt x auto adattato. Non carica più! Aspetterò! Il nuovo tt rider con lo schermo da 4/3 sembra interessante. Stavo valutando anche il garmin 660 ma costa troppo!
		 
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 10:21 | #38 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2009 ubicazione: PESCARA 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da breve  A me si è rotta la basetta... |  Si tratta di un problema noto, apri una segnalazione sul sito Tom Tom,normalmente la sostituiscono con spese di spedizione a loro carico.
		 
				__________________BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 18:38 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mambo  Boh, tutti sti problemi di percorso, io non li ho mai trovati...uso il rider dal 2006, e quando gli ho caricato un percorso, non l'ho mai sbagliato,
 
 secondo me, tu e il tomtom, non vi siete  capiti bene...
 dico questo, perchè ad esempio, non è vero che l'unica soluzione sia cancellare l'eventuale punto intermedio saltato.....è sufficente marcarlo come già visitato e prosegui per il resto dell'itinerario...
 |      bella sta barzelletta, prova a caricare questo percorso http://goo.gl/maps/9kMnD  e poi vedi se te lo fa fare uguale, ti chiede anche se vuoi o non vuoi evitare le strade a pedaggio, quando nel percorso di strade a pedaggio non ce ne sono.   
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 18:40 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Nesssun problema, gli ridpondi No, quoto Mambo, mai alcun problema ed è verissimo, basta segnalare il punto di passaggio, come visitato
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 18:50 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			e a te, chi te l'ha detto che non ci sono tratti a pedaggio ???   
In Traghetto 
Traghetto di S.Alberto  
Info tel: 0544 528894 fax: 0544 528712  
email: info@traghetto-santalberto.it 
Orari  
Gennaio, Febbraio, Novembre e Dicembre:  
dalle 07.00 alle 19.00  
Marzo e Ottobre:  
dalle 07.00 alle 20.00  
Maggio, Giugno e Settembre:  
dalle 07.00 alle 22.00  
Luglio e Agosto:  
dalle 07.00 alle 24.00  
Tariffe  
Pedoni / ciclisti €. 0.50  
Moto e ciclomotori €. 1.50  
Moto e ciclomotori A/R €. 2.00  
Autovetture €. 2.00  
Autovetture A/R €. 3.00  
Furgoni €. 2.50  
Furgoni A/R €. 4.00  
Fuoristrada, camper, roulottes €. 3,00  
Fuoristrada, camper, roulottes A/R €. 5,00
		
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 
				 Ultima modifica di mambo;  23-02-2013 a 18:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 19:40 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			A ma non è il traghetto il problema (anche perchè ho la voce "evita traghetti" spuntata) il problema è 1° che ti fa la domanda (se io ti dico che devi passare per di li ci passi e basta) 2° che se gli dici ok passa per le strade a pedaggio, ti fa fare un pezzo di autostrada A14, e non è proprio quello che volevo fare io, prova.
		 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 19:48 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			per fargli fare esattamente quello che vuoi, devi pianificare l'itinerario mettendo un numero sufficiente di wp, e nei punti giusti....per non lasciargli modo di usare l'algoritmo che gli pare...http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html 
Ps: che versione di navcore hai sù ???
		
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 
				 Ultima modifica di mambo;  23-02-2013 a 19:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 21:02 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Ho la 9.205, non sto dicendo che il tt sia un cattivo prodotto, anzi, però nella navigazione con percorso pianificato mi ha sempre lasciato un pò di dubbi, e dopo aver provato e riprovato mi sono arreso e sono tornato a garmin, ma il rider ce l'ho ancora, non si sa mai...uscisse un navcore come dio comanda.  
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2013, 22:35 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2013, 09:01 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 ubicazione: Mugello - Grosseto 
					Messaggi: 192
				      | 
				  
 
			
			Il comportamento bizzoso del totm tom quando deve seguire un percorso si aggira bene usando tyre : lui ha una funzione che riempie automaticamente con 48 punti ( il massimo che tt permette) il tragitto che hai tracciato . In questo modo spezzando i viaggi in 100km circa ciascuno con 48 punti passi sempre dove volevi passare. Lo puoi verificare anche simulando il percorso su tt Home a PC . Non è che il Garmin fa i miracoli è che quello può schiaffare in 100 km anche mille punti e quindi non lascia al software alcun grado di libertà per fare strade alternative a quella indicata. Il tutto deriva dal fatto che i percorsi sono una collezione di punti non di tracce . Basta aprire un file .ITN in modo testo e lo vedete subito. Di conseguenza il navigatore tutte le volte che fa un tragitto va da un punto al successivo seguendo la regola generale che gli avete impostato . Se la regola è strade tortuose lui fa tipicaente divertire un casino ma anche impiegare più tempo. Se invece i punti sono molto fitti , gli tocca darci retta....Con il tt urban c è un altro  modo immediato per saltare un punto del tragitto : configurando il menù rapido con il comando VAI AL PROSSIMO PUNTO  si premono solo due tasti dalla schermata principale ed il gioco è fatto...
 
				__________________1200 GS Triplo Nero > 1200 GS LC Rally
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2013, 10:30 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Ecco l'hai detto, il nuovo Rider potrà ricevere fino a 100 punti di passaggio, e qualcosa in + consentirà di fare. Riguardo al punto da saltare infatti avevo apprezzato il navcore 9.205 anche per questo, ma l'automatismo del G è tutt'altra cosa.
 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2013, 17:32 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 ubicazione: Mugello - Grosseto 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			Se questa cosa dei 100 punti è vera , mi sembra la più importante di tutte le novità , grazie per la segnalazione : se trovo chi mi ricompra il li mio (ha circa un mese di vita ) prendo quello nuovo.
		 
				__________________1200 GS Triplo Nero > 1200 GS LC Rally
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2013, 20:21 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da silverblade   |  Nel depliant parla addirittura di 10000 punti, se fosse così ce ne sarebbero a sufficienza.
		 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2013, 22:36 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Ma non è meglio comprare un TT o un Garmin come si preferisce per auto ed adattarlo alla moto? 
 Si risparmia oltre la metà ...
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |  |     |