Quote:
Originariamente inviata da Cristian Mariani
...indicatore segna sempre che so meta o meno significherebbe che la batteria non tiene la carica dall'alternatore,..
|
beh... si e no.... dipende...
misurare il voltaggio della batteria mentre l'alternatore sta cercando di caricarla.. non ottieni praticamente nessun numero "significativo"... perchè misuri la tensione "portata" dall'alternatore.
Senza accorgimenti particolari funziona solo con l'alternatore "staccato" (ed è reale solo con anche tutto il resto spento... quindi con moto spenta e solo il quadro acceso). Per questo sospetto che le spie di allarme non si basino su misurazioni di batteria, ma sulla comparazione tra amperaggio fornito dall'alimentatore e amperaggio consumato dai servizi, con l'aggiunta di una soglia minima di allarme sulla tensione residua della batteria. Infatti se stai consumando più di ciò che fornisce l'alternatore... stai "succhiando" dalla batteria ed ai fini delle misurazioni è quasi come se stessi misurando la tensione della batteria con l'alternatore staccato... misurando di quanto si abbassa la batteria con dei carichi.
Però ci vorrebbe un buon elettrauto per dirci se sto sparando cavolate.....
..e... se non ricordo male, anche sulle auto di una volta che avevano il voltmetro... quando camminavi era sempre a palla (se non si era rotta la cinghia dell'alternatore

) e ti dava la "sentenza" solo quando spegnevi il motore.. o accendevi il solo quadro prima di accendere
edit: una riprova empirica la puoi fare facilmente..... se attacchi il manutentore di carica e sui poli della batteria usi un tester, scopri che la tensione è quella di ricarica fornita dal manutentore... non quella della batteria. Con il tester ancora collegato spegni o togli il manutentore e vedrai il voltaggio reale della batteria.