Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2012, 16:51   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quindi l'avviamento a spinta in sé non sembrerebbe essere più pericoloso dell'avviamento elettrico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 20:33   #2
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Quindi l'avviamento a spinta in sé non sembrerebbe essere più pericoloso dell'avviamento elettrico.
Repetita iuvant, (sed stufant )

Per quel che riguarda il tensionamento della catena la penso così.

Per tutto il resto della meccanica, no.

Però mi pare che parliamo di aria fritta... l'ultimo mezzo che ho fatto partire a spinta è stato il mio cinquantino ingolfato 30 anni fa!!!!

Per Andrew, nel mio caso avevo appena montato il tendicatena ma non c'era l'antiscavallo e aggiungo no! la delta di Dirac no... poi me la sogno la notte!!!!!
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"

Ultima modifica di mimmotal; 10-12-2012 a 20:39
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 20:47   #3
GianniGS74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.018
predefinito

Sarà sed stufant, sarà aria fritta però mentre gli altri non rompono le distribuzioni, ogni tanto qualche K rompe tutto (vedi anche altri forum) quindi proprio aria fritta non deve essere.
__________________
Tracer
GianniGS74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 22:17   #4
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GianniGS74 Visualizza il messaggio
... sarà aria fritta ...
Non dirlo a me... ho già dato (vedi firma)

E' passato un anno e ancora mi rode!!!!!!!!
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 01:05   #5
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
predefinito

Innanzitutto complimenti per la discussione, molto articolata ed interessante.
Credo che io sia stato il primo a mettere in moto a spinta, una settimana dopo averla comprata.
Credo che sono stato qui il primo a scrivere che si era rotto il pulsante di avviamento, (marzo 2009)...in quel tempo trovai dei gentili motociclisti che si prestarono per l'umiliante sforzo...
Naturalmente non mi si ruppe niente...
Poi nel frattempo che il blocchetto dei comandi arrivava in concessionaria, io in moto ho continuato ad andarci, fregandomene del blocchetto, e sapendo di fermarmi in discesa/salita, in modo tale da partire tipo spinta....
e in effetti se ben ricordo il blocchetto che a volte andava e a volte non andava, mi costrinse ad accendere in discesa per varie occasioni...

Poi dopo circa un mese cambiai blocchetto, e da allora ho usato il pulsante ma un po mi dispiaceva, ero affezionato dalla messa in moto alla bersagliera

Poi passarono gli anni e ad un certo punto la moto divenne rumorosa al rotolamento....non riuscivo a capire da dove provenisse quello strano uuuuu/zzzzzz/ggggggrrrrr, come se l'asfalto fosse ruvido, o come se le gomme fossero indurite.....
Provavo e riprovavo e il dubbio era se fosse il motore, o le gomme o qualche organo tipo cuscinetto di trasmissione....

Quindi che ho fatto??....
nelle grandi e lunghe discese in sesta marcia ad una velocità intorno agli 80/90 km/H tiro la frizione e spengo il motore, cercando di capire da dove provenisse il rumore di trascinamento...
Provai anche a fare un minimo di dx sx per capire se fossero le gomme (ancora motore spento) poi rilasciavo la frizione e facevo ripartire il motore...
questo si è ripetuto quattro cinque volte fino a che capii che era la coppia conica...mettendo la moto sul cavalletto centrale e facendo girare la ruota posteriore che grattuggiava un bel po.

Quindi la mia K nella sua onorata ed attuale carriera è stata messa in moto almeno 10 volta a spinta....
Ancora non ho rotto niente....
Naturalmente so come mettere in moto a spinta...cross/trial/strada/camion/automobili....un tocco di velluto e via

Con questo non è che mi voglio rimangiare le raccomandazioni fatte nel post precedente...ma volevo raccontare la mia storia....comunque appoggiando (da profano del motore) l teoria del Mimmotal quando parla di lasco della catena e di scavallo di un dente....
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 08:15   #6
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

grazie,dalle tue parti è tutto un sali-scendi, prova a venire in bassa padana
(unica discesa l'argine del Secchia)poi vediamo come l'avvii!!!
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 09:30   #7
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da warrior Visualizza il messaggio
... ma un po mi dispiaceva, ero affezionato dalla messa in moto alla bersagliera....
Sei un mito
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©