Innanzitutto complimenti per la discussione, molto articolata ed interessante.
Credo che io sia stato il primo a mettere in moto a spinta, una settimana dopo averla comprata.
Credo che sono stato qui il primo a scrivere che si era rotto il pulsante di avviamento, (marzo 2009)...in quel tempo trovai dei gentili motociclisti che si prestarono per l'umiliante sforzo...
Naturalmente non mi si ruppe niente...
Poi nel frattempo che il blocchetto dei comandi arrivava in concessionaria, io in moto ho continuato ad andarci, fregandomene del blocchetto, e sapendo di fermarmi in discesa/salita, in modo tale da partire tipo spinta....
e in effetti se ben ricordo il blocchetto che a volte andava e a volte non andava, mi costrinse ad accendere in discesa per varie occasioni...
Poi dopo circa un mese cambiai blocchetto, e da allora ho usato il pulsante ma un po mi dispiaceva, ero affezionato dalla messa in moto alla bersagliera
Poi passarono gli anni e ad un certo punto la moto divenne rumorosa al rotolamento....non riuscivo a capire da dove provenisse quello strano uuuuu/zzzzzz/ggggggrrrrr, come se l'asfalto fosse ruvido, o come se le gomme fossero indurite.....
Provavo e riprovavo e il dubbio era se fosse il motore, o le gomme o qualche organo tipo cuscinetto di trasmissione....
Quindi che ho fatto??....
nelle grandi e lunghe discese in sesta marcia ad una velocità intorno agli 80/90 km/H tiro la frizione e spengo il motore, cercando di capire da dove provenisse il rumore di trascinamento...
Provai anche a fare un minimo di dx sx per capire se fossero le gomme (ancora motore spento) poi rilasciavo la frizione e facevo ripartire il motore...
questo si è ripetuto quattro cinque volte fino a che capii che era la coppia conica...mettendo la moto sul cavalletto centrale e facendo girare la ruota posteriore che grattuggiava un bel po.
Quindi la mia K nella sua onorata ed attuale carriera è stata messa in moto almeno 10 volta a spinta....
Ancora non ho rotto niente....
Naturalmente so come mettere in moto a spinta...cross/trial/strada/camion/automobili....un tocco di velluto e via
Con questo non è che mi voglio rimangiare le raccomandazioni fatte nel post precedente...ma volevo raccontare la mia storia....comunque appoggiando (da profano del motore) l teoria del Mimmotal quando parla di lasco della catena e di scavallo di un dente....