Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2012, 10:52   #1
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bel ricordo Aspes
Quel mio SWM 125 (si, nella foto sono io in sella) lo comprai usato per 500.000 lire nel 1981, l'ho trovato cosi... per curiosita' allora, come sarebbero dovuti essere i suoi colori?



P.s. a proposito, ho sbagliato (vecchiaia carogna, memoria fallace): il motore era il Simonini 7 marce... giusto?

Ultima modifica di blacktwin; 24-09-2012 a 10:55
  Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 13:09   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

no, il sachs, prima era il glorioso 6 marce, in uso un po' da tutti, ancillotti,smw,gori etc.
Tale motore aveva il cambio delicato (a espansione di sfere, una mania tedesca in comune anche agli zundapp), ma andava molto bene. Tutti gli assemblatori lo usavano nelle 125 mentre nei 50 lo usavano gli esoterici perche' c'era anche l'ottimo minarelli.
Gli italiani hiro e poi il rotax dovevano ancora venire. Nel 1976 la sachs decise di fare il 7 marce, come evoluzione. Aveva un design molto moderno e finalmente il cambio a innesti frontali all'italiana. Andava anche bene ma si fece subito una cattiva fama a causa di un errore fatale. Per fare gli sboroni dissero che andava a miscela al 2% . Invece ci furono un sacco di grippaggi prima che dicessero che "abbiamo scherzato..." e tornassero a dire di farla al consueto 4% dei tempi. Oltretutto il motore era pesantino e anche se aveva un paio di cv piu' del 6 marce aveva perso il tiro in basso. Risultato, tutti in fuga dal sachs, visto che nel frattempo era uscito (sempre nel 77) l'ottimo motore italiano hiro,e sempe nel 77 la swm usci' col rotax che era davvero un altro pianeta, perche' era il primo che aveva un bel tiro pastoso anche in basso. QUindi il sachs 7 marce rimase in circolazione solo un paio di anni e forse meno, poi fu abbandonato da tutti e trascino' la sachs nel fallimento dopo anni gloriosi.
Per quanto riguarda i colori, le swm col sachs , sia a 6 marce che a 7 marce, si chiamavano silver vase e googlando vedrai che avevano tutte il telaio grigio, parafanghi grigi, e serbatoio verde ,blu o rosso a seconda della cilindrata.
Invece le rotax avevano tutte telaio rosso, parafanghi bianchi e serbatoio bicolore rosso bianco.
POi le rotax dopo il 1981 cominciarono a cambiare colori (famosa la 347 tutta arancione compreso il motore)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 23:05   #3
BoxerInside
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BoxerInside
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
no, il sachs, prima era il glorioso 6 marce, in uso un po' da tutti, ancillotti,smw,gori etc.
Tale motore aveva il cambio delicato (a espansione di sfere, una mania tedesca in comune anche agli zundapp), ma andava molto bene.
E' vero!! Avevo l'Ancillotti 125 (giallo e cattivissimo...) e ricordo quando con un amico smontammo il Sachs e aprimmo il perfido cambio che sparò piccole sfere da tutte le parti, lanciate da mollette microscopiche...
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
BoxerInside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 09:57   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

gli ancillotti (credo fossero due fratelli), avevano avuto una storia gloriosa persino con la generazione precedente la mia preparando le lambrette che erano considerate dei missili, passavano da quel che si dice i 140 km/h.
Poi si lanciarono a testa bassa nelle moto da cross e regolarita', con prodotti pregevoli seppur sempre su scala artigianale , prima con motori sachs 6 marce, poi hiro.
Infine, esaurito il filone e con la chiusura di quasi tuttte le ditte di assemblatori si lanciarono credo anche con successo nel mercato delle MTB esoteriche sfruttando l'esperienza delle moto per fare telai con sospensioni posteriori sofisticate etc.
Gente poliedrica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©