|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-07-2012, 15:07 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2011 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 1.534
				      | 
 
			
			Ho fatto più o meno la stessa cosa di riki85. 
Forse due foto rendono più di mille parole:
 
La staffa inox (qui piena di ditate)
   
La presa
     
la staffa montata. Sotto la piastra c'è un foro filettato (che sembra fatto apposta   ) per un dado da 6
   
posizionata
   
Ho aggiunto una guaina in gomma per proteggere (e non far vedere) l'attacco dei fili alla presa.
  
Il filo corre lungo (sotto) la staffa nera e si collega alla presa sotto can-bus che abbiamo sotto il radiatore dell'olio (più o meno, tanto per capirci)
 
ultimo, ma non da ultimo, ho trovato questa presa accendisigari
  
che permette di cambiare gli spinotti ed ha una una entrata USB 
Gli spinotti sono per il TomTom, per il Samsung-Galaxy e la presa Usb mi ricarica il lettore musicale...
 
E' tutto.
		
				__________________Paolo_Yamanero (Salerno)
 BMW r1250GS
 Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2012, 10:29 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Scusate ma io nn capisco dove far passare i cavi da batteria a presa.Mi aiutate?
 
 
 Sent from my accrocchio
 
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 16:18 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Help. Questo cosè??  
Dietro al radiatore...è il famoso spinotto? 
 
Sent from my accrocchio
		
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 16:43 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da depbear  Help. Questo cosè??
 Dietro al radiatore...è il famoso spinotto?
 |  yesssssss!!!  12V. sotto canbus.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 16:46 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			@ RIKI85   
@ Paolo yamanero
 
come posso fare per avere una staffa come la vostra????      
fatene una piccola serie ad uso dei forumisti...........non siate egoisti...   
				 Ultima modifica di ruopo;  26-07-2012 a 17:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 16:49 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Ok ruopo grande! Come la uso??Aiutatemi mercoledì parto e senza presa di corrente nn posso farcela!!
 Tomtom dipendente...
 
 
 Sent from my accrocchio
 
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 17:18 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Ok la presa l'attacco allo spinotto dietro al radiatore...e dei tre cavetti gialli che ci faccio? Io voglio solo una presa di corrente...
 
 Sent from my accrocchio
 
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 17:29 | #109 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2009 ubicazione: Firenze (Peretola) 
					Messaggi: 367
				      | 
 
			
			Provate a sentire Lorenzo di BMWGSEMOTION,io l'ho acquistata da lui,è una staffa in acciaio che viene fissata fra' il faro e il telaietto,è anche piu' protetta dall'acqua in caso di pioggia.
		 
				__________________Marco  r1200gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2012, 17:34 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			@depbear
 de i tre cavetti uno non si usa........i due rimanenti sono il positivo e il negativo che dovrai collegare alla presa accendisigari.
 in ogni caso i fili sono contrassegnati e lo spinotto è corredato di schema.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2012, 09:47 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: alba adriatica (TE) 
					Messaggi: 3.662
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da depbear  ...e dei tre cavetti gialli che ci faccio? Sent from my accrocchio
 |  
3 positivo 
1 negativo 
2 non si usa
 
Aifonn e palpalatappa.
		 
				__________________Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
 
 GS 1200 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2012, 10:28 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: alba adriatica (TE) 
					Messaggi: 3.662
				      | 
 
			
			Io ho trovato una presa con un lato piatto e l'ho montata così, con due fascette. Sta perfettamente aderente alla piastra.    
Aifonn e palpalatappa.
		
				__________________Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
 
 GS 1200 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2012, 13:14 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Trovato il cavo in bmw, 11€ 
Stasera all'opera e poi vi dico.  
Grazie
   
Sent from my accrocchio
		
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2012, 15:28 | #114 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
 
			
			...........io ho montato questo:http://www.bmwgsemotion.com/accessori.html 
......Lorenzo è disponibilissimo e gentile. L'ho chiamato al cell e mi ha spiegato tutto.
		
				__________________ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
 Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2012, 16:41 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2011 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 218
				      | 
 
			
			La stessa presa stagna con relativo supporto l'ho acquistata oggi in un negozio di nautica per € 6. Aggiungici il cavo BMW che mi si dice costi € 11, totale 17, max 20 eurini e non 45!!!
		 
				__________________Monster 796 - BMW F800R, R1200GS Rallye and now.....🌚Triplo Nero🌚
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2012, 17:48 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Anche io stessa presa stagna con 8€ + cavo bmw 11€ tutto in guina termosaldata. Funziona perfettamente. Adesso mi sono fatto una staffa in plexglass...dovè che posso far fare o comprare una staffa in alluminio tipo quelle dei post precedenti?
 
 Sent from my accrocchio
 
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2012, 13:10 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Che diametro ha il foro per la presa?
 
 Sent from my accrocchio
 
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2012, 13:37 | #118 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Doni_at  La stessa presa stagna con relativo supporto l'ho acquistata oggi in un negozio di nautica per € 6. Aggiungici il cavo BMW che mi si dice costi € 11, totale 17, max 20 eurini e non 45!!! |  ......hai ragione, sono partito anche io con l'acquisto in negozio di nautica, ma non sapevo come fare con il supporto.Alla fine ho rismontato tutto ho ordinato da emotion solo la presa con supporto  e bonanotte! ( ho telefonato a Lorenzo, ed è stato lui stesso a dirmi che mi avrebbe spedito solo il supporto. Senza cavi, avevo già l'impianto fatto praticamente.)
		 
				__________________ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
 Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2012, 20:34 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Che fatica!! Dopo ore di sbatti...sono anche io d'accordo sul fatto che convenga prenderla ex novo per 40 eurozzi!!! 
Comunque visto che ormai il materiale lo avevo comprato, me la sono fatta!!! Fa schifo, esteticamente parlando, ma una volta montata il suo lavoro lo fa egregiamente!!! 
       
Grazie per i preziosi consigli.  
Per il foro ho usato una punta diametro 30, per il resto una mola da banco, un seghetto a mano e tanta ma tantissima pazienza...circa un paio d'ore, contando anche 2 tentativi imbarazzanti.  
La piastra l'ho presa da brico, tipo 1€..
 
Sent from my accrocchio
		
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2012, 23:32 | #120 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2011 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 218
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, l'ho già scritto qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=151 , ma comunque riposto: 
Dovendo eseguire il primo tagliando e volendo installare la presa supplementare che ho acquistato, ho chiesto al capo officina di metterla sotto "can bus" attraverso lo spinotto più volte menzionato, però mi è stato risposto che quello spinotto è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il collegamento del navigatore e non anche per prese di corrente, operazione questa che inficerebbe la garanzia. La presa stagna sarà pertanto collegata direttamente alla batteria forando la carena (già predisposta sia a sinistra che a dx)
		
				__________________Monster 796 - BMW F800R, R1200GS Rallye and now.....🌚Triplo Nero🌚
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2012, 22:09 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2011 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 1.534
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ruopo  @ RIKI85   
@ Paolo yamanero
 
come posso fare per avere una staffa come la vostra????      
fatene una piccola serie ad uso dei forumisti...........non siate egoisti...   |  Scusa per il ritardo nella risposta. 
Fatta fare da una officina che fà serramenti, vicino casa. 
Acciaio inox 3mm tagliato al laser su mio disegno. 10 euro. Perchè ne ho fatta una sola...  
Per il cavo... Ho preso un cavetto "normale" e due spinotti maschio-femmina stagni in un negozio di ricambi auto. 
 
@ depbear : complimenti! Io non avrei avuto tanta costanza e tanta pazienza... E' venuto un bel lavoro, con la soddisfazione che l'hai fatto tu    
				__________________Paolo_Yamanero (Salerno)
 BMW r1250GS
 Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2012, 01:57 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.250
				      | 
 
			
			Grazie paolo, partendo domani per le vacanze, ho dovuto arrangiarmi come potevo, ma devo dire che, a parte la soddisfazione di averlo fatto in casa, una volta montato é assolutamente invisibile e la presa in quella posizione sembra nata con la moto, solo l'idea di forare le plastiche mi fa rabbrividire...Comunque l'idea l'ho rubata qui sulla
 Discussione e vi ringrazio tutti!!
 👍😉
 
 
 Sent from my accrocchio
 
				__________________ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2012, 10:54 | #123 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2011 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 218
				      | 
 
			
			Nessun commento relativamente a quanto ho scritto nel post #122?
		 
				__________________Monster 796 - BMW F800R, R1200GS Rallye and now.....🌚Triplo Nero🌚
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2012, 12:56 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2011 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 1.534
				      | 
				  
 
			
			@ DoniI concessionari sono quanto di meno affidabile esista nel mondo delle due ruote!
 
 La presa can-bus sotto lo sterzo nasce per montare il navigatore "e ogni altra presa aggiuntiva" , tanto è vero che tra gli accessori che è possibile acquistare ci sono dei kit per aggiungere prese supplementari.
 Lo scopo della Casa è avere la "linea elettrica" operante sulla moto "controllata" dalla centralina (visto che non esistono fusibili) ed assicurarsi che, a moto spenta, nessun collegamento sottragga corrente alla batteria.
 
 Pertanto, a quella presa, la casa "prevede" che io possa collegare il navigatore, ma anche una presa con la quale alimentare la carica di un telefonino piuttosto che un lettore musicale ...
 Non c'è motivo per cui , collegando un navigatore o altri apparecchi a quella linea, debba derivare un danno al sistema.
 Se danno dovesse esserci, in linea di massima, deriverebbe unicamente da un malfunzionamento della centralina, e quindi coperto da garanzia.
 
 Viceversa, se collego linee di presa, o altre apparecchiature, direttamente alla batteria, realizzo un sistema elettrico sulla moto "non previsto" dal costruttore e non controllabile dai sistemi di sicurezza della moto.
 Non è garantita la durata e la carica della batteria, ma soprattutto ogni eventuale disfunzione elettrica che possa verificarsi sulla moto "non può essere escluso" che dipenda da questo collegamento aggiuntivo. E ciò basta perchè non sia applicabile la garanzia.
 
 
 Se metti tutto sotto can-bus e succede qualcosa, la casa deve dimostrare che nella garanzia è espressamente dichiarato che (CIT) "quello spinotto è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il collegamento del navigatore" (non basta che lo dica il capo officina) , viceversa se metti una presa diretta sulla batteria "è certo" che avranno un appiglio su cui aggrapparsi, senza l'obbligo di dimostrare il nesso di causa effetto.
 
 
 Concludendo: il tuo capo officina ti consiglia qualcosa che, in caso di inconveniente, potrebbe farti escludere dalla garanzia.
 
				__________________Paolo_Yamanero (Salerno)
 BMW r1250GS
 Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2012, 13:02 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			Il capo officina ha ragione.E' un collegamento per dispositivi a basso assorbimento.
 Se ti serve potenza, collegati alla batteria attraverso uno dei circuiti di controllo proposti in vari post.
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |  |     |