Io l’ho provata due volte, la prima mezz’ora da solo e la seconda con la morosa al seguito (era più eccitata di me).
Confermo le tue impressioni sul motore, e devo dire che passando dalla mappatura “road” a “dynamic” è strepitoso, anche se a dire il vero non ho notato il ritardo di cui parli circa il comando del gas (magari dipende anche dalla mappatura che avevi in uso, per caso la ricordi?).
Per il poco che ho potuto provarla (si è trattato di due prove di circa 30 minuti, in giornate diverse), l’ho trovata agilissima e, tralasciando la prima curva uscendo dalla concessionaria, dove sembrava che tutti i 350 Kg. gravassero sulla ruota anteriore, anche molto facile nel condurla, tanto che mi sembrava di averla usata da sempre.
Una grandissima moto, con un motore esuberante, elastico e pronto a riprendere velocemente e senza incertezze anche da bassi giri e con marce alte e dotata di una leggerezza e facilità di guida inaspettate data la mole.
L’unico difetto che ho trovato (ma forse era il mio esemplare) è stata la trasmissione: il cambio non era propriamente silenzioso ed il cardano, soprattutto, ha un gioco eccessivo nell’apri/chiudi (sconosciuto al mio GS), che francamente stona su una moto da 25.000 euro.
A parte questo è una moto che comprerei subito se non fosse che con questi chiari di luna è meglio non imbarcarsi in simili spese… almeno per ora.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|