|
 |
|
Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale
> Boxer 4 valvole
> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV
|
1100 gs '99,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,Corpi farfallati quesito!!
|
|
|
31-10-2005, 16:21
|
#1
|
Guest
|
Controlla che non ci sia qualche pietrolina incastrata negli eccentrici dove battono i cavi.
|
|
|
31-10-2005, 16:35
|
#2
|
Guest
|
mi interessa questo argomento.
ho guardato nelle faq ma quella inerente le regolazioni dei corpi farfallati non riesco a scaricarla.
Help.
|
|
|
31-10-2005, 16:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
|
carbold> non possono essere pietrine, il motore girerebbe veramente male.
Bingo> riprova a scaricarlo perchè funziona.
Altre idee?
|
|
|
31-10-2005, 18:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Ma l'argomento è stato già trattato e poi riportato nelle FAQ.
Devi prima avvitare completamente le viti del minimo memorizzando i giri (in genere 1,5 - 2), poi toglile e pulisci le punte con solvente, spruzza uno spray al silicone sugli o-ring e riavvita (a volte il minimo irregolare è dovuto allo sporco). A motore caldo regola a ca 1100 giri. Poi connetti il vacuometro e fai il bilanciamento del minimo con una delle due viti, molto facile.
Questione del dislivello olio in accelerazione: il vacuometro differenziale a olio è molto sensibile, molto più di quelli elettrici, a mercurio o a lancette. Piccoli dislivelli sono assolutamente normali, specie se oscillano da una parte all'altra. L'importante è che il livello sia pari al minimo e verso i 2500 giri e che il dislivello sia mediamente poco in accelerazione. La decelerazione ovviamente non conta niente.
Se la moto ha un elevato chilometraggio l'allineamento va ripetuto dopo la pulizia dei corpi.
|
|
|
31-10-2005, 18:05
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: UDINE
Messaggi: 186
|
La registrazione del gioco valvole (a motore freddo!) è indispensabile farla prima dell'allineamento. Ti suggerisco poi di smontare le due viti di regolazione aria, poste sui corpi farfallati, e pulirne i coni prima di rimontarle, ciascuna con lo stesso n° di giri dal tutto chiuso che in fase di smontaggio avrai contato. Sarebbe opportuno, durante la regolazione al minimo (a motore caldo!), poter registrare anche il regime a 1150 giri con un apparecchio elettronico, altrimenti a occhio sul contagiri.
__________________
R1100R/98 Ducati 998/02 K1200GT/03
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.
|
|
|