Quote:
Originariamente inviata da Dave
parole sante.........................
ma quando si saranno rovinati, piangeranno, c***i loro.........
vogliono fare moto sempre più potenti ? senz'anima ? in barba alla tradizione ed allo loro stessa storia ? buttano fuori modelli nuovi sempre più spesso, talvolta senza il giusto tempo di collaudo, pur di vendere con il rischio di saturare il mercato? svalutando l'usato? in altre parole vogliono battere i JAP in tutto questo ?
NON CE LA FARANNO MAI..................
|
Battere i Jap con moto da 15-16 - 17.000 euro la vedo difficile...
E non hanno certo lo scopo d'inseguire i giapponesi nelle politiche commerciali o nel ciclo di vita del prodotto...
E' talmente palese quello che sta facendo BMW da risultare lampante.
Sta adeguando il proprio target del settore moto a quello del settore auto.
Il loro ragionamento è semplice ... l'architetto di 38 anni che spende 35.000 € per la 320D (vendono circa 20.000 serie 3 all'anno 1% di quota di mercato... non so se mi spiego...) e che si compra una moto, quello è il loro cliente aspirazionale.
Questo cliente vuole una moto che sia:
- D'immagine
- Veloce e leggera
- Facile da guidare
Nel 80% dei casi non gliene frega una cippa di fare fuoristrada e spesso è alla prima motocicletta comprata o ritorna alla moto dopo anni.
Difficilmente fa più di 10.000 km/anno (che non a caso è il setting dei software usati da BMW Motorrad per calcolare il valore residuo dell'usato).
Questi clienti potenziali sono molti di più ed hanno una propensione alla spesa decisamente superiore a quelli che qualche anno fa compravano le R100 RT...
Altro che rovinati...
Lamps!