|
05-04-2012, 16:54
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Venendo da 2 Klt e un'Adventure, sapevo cosa lasciavo e cosa cercavo. Ho comprato la Goldwing senza provarla, per il prezzo ho risolto con un usato di circa 10000 km garantito dal conce Honda per 2 anni dall'acquisto. La moto è grossa ma molto maneggevole, paciosa, con velleità sportive nulle: era ciò che cercavo, anzi cercavamo io e mia moglie. Va come un orologio, trasmette una grande sicurezza, la sua guida è disimpegnata. La K6, che mi sarebbe costata uguale ma nuova, non mi è piaciuta e non mi piace, la trovo impersonale, ed è già un apprezzamento, e le sue prestazioni per il mio uso, troppo esuberanti. Col Goldwing viaggio sereno e tranquillo, con le mie sole 5 marce, in tutta comodità e silenzio. La mia è blù notte senza alcun fronzolo estetico, modello vecchio 2009, è la mia moto definitiva. Se penso ai K Lt che ho avuto mi viene da piangere per i soldi buttati e la dinamica di guida disastrosa.
Ultima modifica di filippo51; 05-04-2012 a 16:59
|
|
|
05-04-2012, 21:09
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
La K6 [...] non mi è piaciuta e non mi piace, la trovo impersonale, ed è già un apprezzamento
[...]
Se penso ai K Lt che ho avuto mi viene da piangere per [...] la dinamica di guida disastrosa.
|
Sulla prima considerazione, che non condivido, non posso dir nulla, visto che son gusti, ma sulla seconda mi permetto di eccepire: la KLT aveva doti dinamiche piuttosto interessanti per il genere e l'epoca del progetto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-04-2012, 21:56
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sulla prima considerazione, che non condivido, non posso dir nulla, visto che son gusti, ma sulla seconda mi permetto di eccepire: la KLT aveva doti dinamiche piuttosto interessanti per il genere e l'epoca del progetto.
|
Mi dispiace contraddirti, tu che hai un'esperienza motociclistica, anche a livello tecnico, maggiore della mia, ma un chiodo come la Lt penso sia difficile da trovare nel panorama motociclistico di quegli anni. Moto con un baricentro improponibile, nell'uso in coppia, a pieno carico presentava problemi di gestione a bassa velocità enormi, tali da far perdere la voglia di andare in giro con questa moto. Ci son cascato 2 volte, cambiando la 2002 con il nuovo modello 2004, full,sperando in miglioramenti alla ciclistica che si son rivelati di dettaglio, molto bella esteticamente però e molto accessoriata, col famoso e strautile cavalletto elettrico, ma il ricordo dell'Lt è tale che cerco di dimenticare che ne sono stato possessore per 6 anni. La k6 non la discuto se non esteticamente, riconoscendo comunque all'Lt una personalità stilistica che la k6 può solamente invidiarle. Ma Bmw ovviamente non sbaglia e offre il prodotto che il mercato richiede. Io però ho preferito Honda e più passano i mesi e più sono soddisfatto della Goldwing.
|
|
|
05-04-2012, 22:11
|
#4
|
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Io però ho preferito Honda e più passano i mesi e più sono soddisfatto della Goldwing.
|
E questo mi fa un immenso piacere!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-04-2012, 22:18
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
|
Sono arrivato solo ora e vi vedo già caldi.
La mia opinione, avendo avuto la LT (6 anni, 85000 km), avendo la GTL (5 mesi, 6000 km) e avendo provato la GW (1 ora, km dimenticati), se conta, è un po' la sintesi di quanto scritto da Weiss e da Giovanni. L'unico rimpianto al momento è la scarsa protettività dall'aria rispetto alla LT, che diminuisce il comfort di viaggio della mia compagna. Al momento ci accontentiamo anche perchè onestamente quello che ho perso in comfort l'ho stra guadagnato in maneggevolezza. Le uniche cadute con la LT le ho fatte praticamente da fermo, come un pivellino alle prime armi, alla fine girare per turismo da diporto era diventaro un impegno. Diverso nei lunghi viaggi: lì la GTL - per noi - potrebbe fare un passo avanti con un restyling turistico.
Motore e ciclistica di quest'ultima non si discutono: mi stanno facendo riscoprire il significato della parola "moto".
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
09-04-2012, 19:43
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Mi dispiace contraddirti, tu che hai un'esperienza motociclistica, anche a livello tecnico, maggiore della mia, ma un chiodo come la Lt penso sia difficile da trovare nel panorama motociclistico di quegli anni.
|
Nessun problema a essere contraddetto, ma credo proprio che la tua sia un'opinione isolata.
Quando uscì la K1200LT, la GL1800 non esisteva; al suo posto c'era ancora la GL1500 e tutti i test dell'epoca, di qualsiasi nazionalità e non solo tedeschi, erano concordi nel dire che la BMW era nettamente superiore come ciclistica e guida.
Quanto al confronto con la GL1800, la K era giudicata dalla stampa specializzata diversa, ma non complessivamente inferiore, e di solito veniva giudicata meno immediata nel comportamento a bassa velocità, ma aveva dalla sua un comportamento più piacevole e sportivo (sempre nei limiti del genere) nella guida in velocità.
Per cui, da qui a dire che è un "chiodo", ce ne corre.
Per inciso, parlo di una moto che ho posseduto, non sulla base di una prova fugace.
Alcuni esempi di prove dell'epoca, contro la GL1500 e la 1800 (sul web ne trovi parecchi):
http://www.motorcycle.com/shoot-outs...0-lt-15608.htm
http://www.kog.it/pdf/GWLT1004/GLvsLT10-1.pdf
http://www.motorcycle.com/shoot-outs...-lt-15644.html
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.
|
|
|