Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-03-2012, 15:59   #1
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Appunto tecnico:
i pezzi sottoposti a sollecitazioni a fatica (sopratutto pulsanti) non dovrebbero essere costruiti in alluminio o sue leghe. Se ci si è costretti si deve programmare la manutenzione/sostituzione (così si fa ad esempio in aeronautica).

(paragonate la curva di wholer di un qualsiasi acciaio e qualsiasi lega d'alluminio, per vedere le probabilità di rottura dopo cicli a fatica)
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea  
Vecchio 23-03-2012, 18:55   #2
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat Visualizza il messaggio
(così si fa ad esempio in aeronautica)
C'avevo provato con il nome aereonautico...ma non è bastato
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 18:56   #3
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat Visualizza il messaggio
Appunto tecnico:
i pezzi sottoposti a sollecitazioni a fatica (sopratutto pulsanti) non dovrebbero essere costruiti in alluminio o sue leghe. Se ci si è costretti si deve programmare la manutenzione/sostituzione (così si fa ad esempio in aeronautica)............................


questo è il freno post. della vespa, un componente in Alu affidabilissimo progettato decenni fa e quei pochi casi (su milioni) dove si sono registrati delle rotture è sempre stato per cause eccezionali come ad es. la difettosità del pezzo

il tamburo post. della Vespa è tra l'altro più sollecitato di quello che molti tendono a credere considerando il grande sbilanciamento sul posteriore della Vespa, le ruote da 10" e la "nota efficienza" della sospensione
ma nonostante tutto ciò si può considerarlo un componente quasi eterno se non fosse per l'usura della pista dove lavorano le ganasce

l'alluminio basta dimensionarlo a dovere

faccio solo notare un piccolo dettaglio;
la Piaggio, pur a costi superiori, il tamburo lo fornisce con i prigionieri del cerchione in acciaio invece di lasciare il filetto femmina in Alu.........non è un caso

una volta i costruttori progettavano i componenti che inevitabilmente bisogna maneggiarli periodicamente a prova di "cani e porci" e questo comportava un sovradimensionamento oltre che ad una soluzione univoca

a me sembra che ultimamente questo concetto si stia perdendo.....
 
Vecchio 26-03-2012, 07:08   #4
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
...
l'alluminio basta dimensionarlo a dovere
...
Perfettamente d'accordo, anche l'acciaio va dimensionato a dovere.
Sottolineavo il fatto che la resistenza a fatica è una brutta bestia da calcolare e prevedere.
L'alluminio (ma anche il magnesio) e le sue leghe, per di più, non hanno una vita infinita se sottoposti a cicli di fatica, non si troverà mai un asintoto nel diagramma di Wöhler (credo si arrivi al massimo a 5/7x10^8)
Mentre con l'acciaio sì, si può ottenere un pezzo "eterno" (al netto di altri fenomeni di indebolimento).


PS: curiosità, qual'è la massima usura ammessa sul tamburo della vespa?
Sul GS100 1,5mm partendo da diametro 200mm
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 17:59   #5
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat Visualizza il messaggio
.........................PS: curiosità, qual'è la massima usura ammessa sul tamburo della vespa?
Sul GS100 1,5mm partendo da diametro 200mm
non sono a conoscenza di una prescrizione da parte della Piaggio sull'usura del tamburo

molti lo sostituiscono quando è ovalizzato, altri se ne fregano e lo fanno tornire quei pochi decimi per ripristinare la cilindricità della pista


io quando sono ovalizzati li sostituisco
 
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©