Il casco l'ho acquistato da Macchia Moto, rivenditore ufficiale Schuberth regolarmente presente nell'elenco dei rivenditori sul sito Schuberth.
Per quanto riguarda le norme, sinceramente le conosco poco, ma ho buon senso e una certa esperienza nel campo della distribuzione informatica. Qualsiasi prodotto che la mia azienda rivende, è sempre coperto dalla garanzia del produttore tant'è che se hai un problema, la prassi è quella di contattare la casa madre per la sostituzione/riparazione del prodotto.
Io, come rivenditore, sono interfaccia tra l'utente finale ed il produttore ma soltanto per agevolare l'utente finale ed evitargli la telefonata, l'apertura della pratica e la spedizione del prodotto.
Il prodotto è Schuberth e Schuberth lo deve coprire a livello di garanzia.
Aggiungo una domanda a SCUCCIA: secondo te, se il venditore chiude l'attività che si fa? Dato che il mio rapporto contrattuale è con il venditore mi tengo il prodotto guasto?
A mio modesto parere non è assolutamente così. Ci si rivolge normalmente al venditore ma in realtà, dietro, c'è sempre la casa madre. Tant'è che se io consegnassi il casco al venditore, lui lo spedirebbe a Bergamaschi per la riparazione e Bergamaschi (come loro stessi mi hanno detto) lo spedirebbero a Schuberth in Germania.
Tutto sto casino per un pinlock difettoso?
Continuo a rimanere convinto che, appurato il difetto, un'azienda seria (come da mia esperienza passata con Airoh) avrebbe semplicemente spedito un nuovo pinlock al cliente chiudendo la questione rapidamente ed elegantemente e senza fermare per parecchio tempo il casco al cliente.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|