|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-08-2011, 16:48 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Confermo.  Io lo faccio a causa del fuoristrada, ma anche sul GS 1100 vecchio era la stessa storia: le sinterizzate sono terribili!   Un anno e bolliva, per non parlare dell'usura del disco.
		 
				 Ultima modifica di mattia;  27-09-2011 a 17:06
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2011, 22:07 | #227 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2010 ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de... 
					Messaggi: 235
				      | 
				 spurgo freni 
 
			
			scusate l'ot, ma visto che in questo topic si parla anche di come sostituire l'olio dei freni, sapete se le ns. gs dotate di abs hanno bisogno di qualche strumento/procedura particolari? 
Thanks.
  
				__________________Now on R1250RS '22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2011, 16:05 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			ohibò, mi tocca cambiare le posteriori, quella interna lato ruota è andatae l'olio è già nero..... non è prestino dopo soli 3 mesi?
 
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2011, 09:06 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			anch'io pochi mesi dopo l'acquisto avevo notato l'olio molto scuro al posteriore, ma dopo il cambio - se non sbaglio al tagliando dei primi 10k - il colore è rimasto stabile. Magari l'olio di "fabbrica" fa così.... che poi sia meno efficiente non saprei.
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2011, 17:13 | #230 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Sarzana (SP) 
					Messaggi: 264
				      | 
 
			
			Finalmente ai 24.000 km sono riuscito a farmi sostituire le pasticche posteriori dal l' officina BMW 
kit freno pk11........43.04 prezzi ivati 
manodopera..........14,28 
controllo pressione gomme 
arrotondamento.... - 2.31
Tot 55,01 € 
Per le anteriori aspetterò il tagliando ai 30.000 km !   
				__________________Ricky  F 800GS - Y/N
 ---------------------
 Website: https://sites.google.com/site/strabiliasz/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2011, 16:37 | #231 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Ciao Ragazzi, come un pirla sono partito con il blocca dischi inserito e ho spaccato il supporto della pinza freno anteriore della mia f 650 gs del 2011, sembra che bmw venda solo la pinza completa a più di 300€ e non sia possibile prendere solo il supporto e che la brembo abbia dato l'esclusiva del pezzo solo a bmw. Avete qualche news sui freni o sapete se qualche altra moto monta la stessa pinza brembo?Grazie Gianpa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2012, 12:20 | #232 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Salve atutti,vorrei cambiare l'olio dei freni, ho letto la procedura descritta da Gaspare, ma non avendolo mai fatto, qualche dubbio ce l'ho:
 - che significa"finchè il sifone non si è caricato" ?
 Per cambiarlo non si potrebbe aprire lo spurgo e farlo uscire senza pomapre con la leva ? (magari contemporaneamente inserendo olio nella vascetta così da non fare entrare aria)
 Grazie
 Massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2012, 12:42 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
				  
 
			
			Significa che devi avere un pò di livello d'olio che preme sullo sfiatino, altrimenti quando richiami la leva, tira dentro aria dallo sfiato aperto o dalla filettatura dello sfiato stesso.La piccola pressione d'olio data dal livello nel sifone (tubo che va in verticale e poi piega in basso a scaricare in un contenitore che raccoglierà l'olio di scarto) dà una spinta idrostatica che fa invece risucchiare un pò d'olio, anche se è più viscoso dell'aria.
 
 "Sifone caricato" vuol dire che l'olio ha oltrepassato il gomito che hai fatto fare al tubicino, e sta scaricando nel contenitore di scarto.
 
 Si tratta di un trucchetto per far velocemente da sè, ma in due si può cambiare tutto l'olio aprendo e chiudendo lo sfiato come nella fase di caricamento del sifone:
 premi leva, tenendo premuto (ecco perchè in due, ma si può fare con un elastico) apri lo sfiato, chiudi lo sfiato, ritorna con la leva, premi leva....
 
 Se invece vuoi cambiare tutto l'olio per caduta, sei in ritardo: dovevi cominciare lo scorso ottobre!
 
				 Ultima modifica di gaspare;  13-03-2012 a 12:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2012, 15:06 | #234 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Carina :-)
 Mi farò dare una mano da un amico e opterei per il secondo metodo, ovviamente, non devo mai lasciar finire l'olio nel serbatoietto, altrimenti mi entra l'aria.  Giusto ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2012, 15:53 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Già.
 Se fai così, a maggior ragione aspira e metti da subito olio fresco nella vaschetta della pompa, altrimenti viene comunque lunga...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2012, 16:13 | #236 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Ok, ho capito.Grazie
 Massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2012, 10:58 | #237 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: Marcallo 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			ciaoho una 800 gs con 22000 km ho notato che mentre nel disco posteriore ci sono righe circolari ma minime sui 2 dischi anteriori nella zona di lavoro delle pastiglie c'è un solco uniforme largo come tutta la pastiglia profondo 1/2 millimetro.
 premetto che la moto l'ho comprata l'anno scorso e le pastiglie cerano!!!!!
 volevo capire se è la normale conformazione del disco o se il precedente proprietario in una mancata sostituzione pastiglie possa aver rovinato il disco?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 09:37 | #238 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
			
			Dopo aver letto tutte le 13 pagine ho decido che pastiglie comprare per la F800GS:POSTERIORE (organiche): Carbone Lorraine EN
 ANTERIORI (sinterizzate): SBS 674 HS
 
 Un negoziante mi ha detto che le CARBONE EN non esistono più, adesso ci sono le RX (codice 2353) aggiungendo che sono tutte SINTERIZZATE (le Carbone, ovvio)????
 Io ancora non ho preso nulla perchè mi sono fidato poco... C'è qualche esperto che possa contraddire?
 Ciao a tutti.
 
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 
				 Ultima modifica di bobspiderman;  28-04-2012 a 09:38
					
					
						Motivo: piccolo errore digitazione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 09:51 | #239 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
			
			Ripeto, dopo aver letto pagine di consigli vari, mi sembra la scelta ottimale. Tu hai altri consigli, per confondermi ancor più lemidee?   
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 09:52 | #240 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 10:01 | #241 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
			
			Hai ragione doic, talvolta mi piace complicarmi la vita...   
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2012, 22:40 | #242 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2010 ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de... 
					Messaggi: 235
				      | 
				 sostituzione disco ant. 
 
			
			Secondo voi quando si sostituiscono i dischi (indifferentemente ant. o post.), bisogna cambiare anche le viti di fissaggio come indicato da mamma BMW o è sufficiente riapplicare del frenafiletti, diciamo medio e serrare alla coppia prevista?
 Buona serata!
 
				__________________Now on R1250RS '22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 07:35 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			io ho usato solo il frenafiletti medio e stretto bene senza esagerare .... Ovviamente se cambi le viti e usi la dinamometrica non puoi sbagliare :-). Pero' se ogni volta che smonti qualche cosa devi cambiare le viti non si finisce piu'....
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 09:44 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			OK che bisogna sostenere l'economia, ma se le viti non sono lesionate non vedo ragione per non riutilizzarle...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 10:46 | #245 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2010 ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de... 
					Messaggi: 235
				      | 
 
			
			@gaspare e gilgamesh:
 sarà sicuramente una sicurezza in +, ma effettivamente cambiare tutto ogni volta...... mi sa di presa in giro.
 
 Vorrei proprio vedere se i mecca ufficiali sono così precisini
 
 ciaoo!
 
				__________________Now on R1250RS '22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 12:49 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Il fatto e' che sostituendole hai la certezza che non ci siano problemi. Se invece sei in grado di capire se le viti sono ancora buone.... tieni quelle vecchie :-) IO LE HO TENUTE...... Poi magari ogni tanto nelle prime centinaia di km dacci un'occhio :-)
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 16:12 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Ammè alla bmw mi han detto di cambiare il tappo della benza tutte le volte che faccio il pieno.....!
 Burph&BuyToo!
 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 16:52 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			Ammè di cambiare moto tutte le volte che esco   
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 17:56 | #249 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Pensa a tutte e volte che fai sesso!!! Io sono fortunato. ho ancora il "mio" dalla nascita!!!
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 20:31 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			...cioè.... non l'hai ancora usato?
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |  |     |